Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher
La Giunta provinciale oggi ha approvato l’Avviso rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2019/2020. L’intervento è...
Leggi
Nevica su tutto il Trentino: la situazione delle strade
Dalle prime ore di oggi, come annunciato ieri, nevica su tutto il Trentino. Attualmente, tutte le strade principali sono transitabili, senza particolari difficoltà. Si raccomanda di viaggiare con prudenza con pneumatici antineve o con catene montate, per possibili tratti con aderenza...
Leggi
Conto alla rovescia per l'8° Festival della Gioventù dell'Euregio 2019
L'ottava edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio - dal 20 al 23 marzo 2019 a Cavalese in Trentino, Malles in Alto Adige e Imst in Tirolo - è alle porte. Circa 75 alunni tra i 16 e i 19 anni provenienti dai tre territori trascorreranno quattro giorni di lavoro su temi interessanti...
Leggi
Fugatti alla Polizia amministrativa: “Siete preziosi perché lavorate su prevenzione e sicurezza”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha iniziato il suo giro esplorativo delle strutture della pubblica amministrazione provinciale. La scelta è caduta sul Servizio polizia amministrativa provinciale: si tratta di una scelta non causale in quanto la polizia...
Leggi
Per Bertagnolli e Casal oggi un doppio oro
Sono quattro le medaglie d'oro e una quella d'argento conquistate dalla coppia trentina Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal ai mondiali di sci alpino paralimpico. I due atleti della val di Fiemme oggi hanno vinto infatti il SuperG e la Combinata a Sella Nevea, in Friuli Venezia Giulia. Ai...
Leggi
Inaugurata la nuova biblioteca comunale di Comano Terme
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, giovedì 31 gennaio, l’inaugurazione della nuova biblioteca di Comano Terme. Presenti tra le autorità, il sindaco di Comano Terme, Fabio Zambotti, i sindaci dei quattro comuni limitrofi, Alberto Iori (Bleggio Superiore), Angelo Zambotti (Fiavè),...
Leggi
L’incontro con Latte Trento
Una regia pubblica autorevole e aperta al confronto con gli operatori per promuovere al meglio i prodotti trentini: è quanto ha proposto oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel corso dell’incontro con i vertici di Latte Trento. “Il vostro lavoro – ha...
Leggi
Sciopero dei medici, i dati di adesione della prima giornata
Si è svolta oggi la prima giornata di sciopero proclamato dai Sindacati Cisl Medici del Trentino – Intesa Sindacale (sindacati rappresentativi dei medici di medicina generale) per il 31 gennaio e 1° febbraio. Lo sciopero ha coinvolto i medici di assistenza primaria (medici di famiglia),...
Leggi
Senza tetto: 46 posti letto in più per fronteggiare il maltempo
Come concordato nell'ultima riunione del Tavolo per l'Inclusione Sociale, la task force individuata per determinare le situazioni di emergenza, ha attivato il piano di emergenza in occasione delle abbondanti precipitazioni associate a basse temperature previste per il fine settimana. Il...
Leggi
Incontro fra la Giunta provinciale di Trento e quella comunale di Rovereto
Viabilità e urbanistica, formazione e impresa, infrastrutture per l’assistenza agli anziani e per la protezione civile, stadio Quercia. Questi i principali temi che hanno caratterizzato l’incontro, il primo dopo le elezioni di ottobre, fra la Giunta provinciale di Trento e quella del...
Leggi
Sp 31 del Manghen: fervono i lavori per il ripristino della viabilità
Fervono i lavori sulla Sp 31 del Manghen, fortemente danneggiata dall'eccezionale ondata di maltempo dello scorso ottobre, come pure al vicino ponte di Stramentizzo, sulla strada provinciale 71. In tutto, fra grandi e piccoli, i cantieri aperti sulla provinciale sono oltre una ventina: 5...
Leggi
Neve, ma anche pioggia, da questa sera fino a domenica
Da questa sera fino alle prime ore di domenica 3 febbraio una intensa perturbazione interesserà il Trentino. Sono previste nevicate anche a bassa quota, nelle prime fasi dell’evento fino alla tarda mattinata di domani, poi l’afflusso di aria calda da sud farà aumentare le temperature e...
Leggi
Il presidente Fugatti alla Cisl Medici del Trentino: “Metodo di confronto inaccettabile”
“Noi ci siamo impegnati fin dall’inizio con grande apertura e disponibilità, al fine di trovare una soluzione condivisa, ma abbiamo avuto grandi difficoltà di rapporti con il sindacato della Cisl Medici, che sta portando avanti quella che dovrebbe essere una normale dialettica fra le...
Leggi
Ice Top, l’eccellenza dell’acqua Levico protagonista a Expo Riva Hotel
Il Trentino è protagonista della 43° edizione di Expo Riva Hotel, la fiera sulle tendenze del settore dell’ospitalità e della ristorazione in Italia che si terrà dal 3 al 6 febbraio a Riva del Garda. Una delle novità dell’esposizione è Ice Top, la nuova iniziativa industriale -...
Leggi
Cultura dell’informazione: firmato un protocollo fra la Provincia e FNSI
Mettere in campo, sfruttando le rispettive competenze, progetti formativi rivolti agli studenti delle scuole trentine per diffondere fra i giovani l'esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole, sui temi dell’informazione, dell'innovazione tecnologica e dei diritti fondamentali su...
Leggi
Promemoria Auschwitz: 200 ragazzi trentini verso la Polonia
Sono partiti stamane da piazza Dante i 200 ragazzi trentini che anche quest'anno partecipano a Promemoria Auschwitz, un viaggio di memoria e cittadinanza che ogni anno porta centinaia di giovani sui luoghi più significativi e terribili della storia della seconda guerra mondiale, i campi di...
Leggi
La Commissione Europea cita tra le buone pratiche europee la certificazione trentina Family Audit
Il Network sull'Occupazione della Commissione Europea, al quale partecipa per l'Italia l’Agenzia del Lavoro di Trento, ha pubblicato il dossier UE sul tema "Disoccupazione femminile e conciliazione vita-lavoro". Il dossier riporta il risultato dei lavori del meeting promosso e...
Leggi
Generazione Z: i giovani trentini sono aperti, capaci e soddisfatti di sé
Sono i veri nativi digitali, con un rapporto quotidiano con la tecnologia, iperconnessi, sistematicamente presenti sui social e con una percezione consapevole della complessità della società, del mondo del lavoro e del futuro: i giovani della Generazione Z, i ragazzi dai 14 ai 18 anni nati...
Leggi
Domani a Cavalese la riunione della Giunta provinciale
Si svolgerà a Cavalese la seduta settimanale della Giunta provinciale di Trento che sta incontrando i territori dove il maltempo dello scorso ottobre ha causato i danni maggiori. "È una scelta - ha spiegato il Presidente Maurizio Fugatti - che rappresenta un'occasione preziosa per...
Leggi