Sicurezza a Trento: finanziato il progetto “Un custode per il quartiere”
Garantire maggiore sicurezza e vivibilità ai cittadini e alle attività commerciali in aree della città di Trento interessate da fenomeni di degrado urbano. Questo l’intento del progetto “Un custode per il quartiere” che la Giunta provinciale, su proposta del presidente, Maurizio...
Leggi
Personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado: approvate le graduatorie del concorso straordinario riservato per titoli
La Giunta provinciale ha approvato le graduatorie finali del concorso straordinario riservato per titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere...
Leggi
Promozione delle minoranze: finanziati gli interventi per l’informazione in lingua minoritaria
A sostegno del percorso di tutela, valorizzazione e crescita delle minoranze linguistiche presenti in Trentino, ladini, mocheni e cimbri, la Giunta provinciale, su proposta del presidente, Maurizio Fugatti, ha stanziato 381 mila euro per il programma di interventi relativi all'informazione...
Leggi
Incontro fra la Giunta provinciale di Trento e quella comunale di Riva del Garda
La ciclabile del Garda, le questioni degli affitti turistici, del Polo scolastico nel rione De Gasperi, della revisione dei criteri di finanziamento del Corpo di Polizia Locale intercomunale, dello spostamento della stazione delle autocorriere e dell’omogeneizzazione del sistema raccolta...
Leggi
Passerella 2 Laghi, nella notte del 28-29 marzo il varo con chiusura della SS45bis
La nuova passerella pedonale sul canale 2 laghi, a fianco della SS 45bis Gardesana Occidentale, nel comune di Madruzzo, sarà posata nella notte tra il 28 e il 29 marzo. Le operazioni di varo della passerella, che collegherà il percorso pedonale lungo il lago di Toblino con la piazzola a...
Leggi
"Acqua per te", un'iniziativa di informazione sull'importanza del recupero di questa risorsa
L’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (APRIE) e l’assessorato all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento celebrano la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), che ricorre domani 22 marzo ed è dedicata alla promozione di...
Leggi
La nuova ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente
Dal 30 al 31 marzo il Quartiere fieristico di Riva del Garda tornerà ad ospitare una delle sue più frequentate manifestazioni espositive: ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente. Contenuti e novità della quattordicesima edizione saranno illustrati, lunedì 25 marzo alle ore 12 nel corso di una...
Leggi
Convegno di Acli Terra sulla nuova PAC
Le politiche agricole Ue tornano al centro del dibattito ed anche in Trentino, in vista degli Stati Generali della Montagna, si moltiplicano le occasioni pubbliche di approfondimento. Del nuovo periodo di programmazione della PAC se ne parlerà ad esempio domani a Castel Ivano al convegno di...
Leggi
Donne e uomini. Solo stereotipi di genere o bellezza della differenza?
Domani, venerdì 22 marzo, alle ore 18, nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, 15 si terrà una conferenza pubblica aperta a tutti, che intende offrire alla cittadinanza alcuni spunti per avviare una riflessione sull'educazione di genere. Il dibattito attuale...
Leggi
Domani a Segonzano la Giunta provinciale di Trento
Proseguono gli incontri sul territorio della Giunta provinciale di Trento che domani, venerdì 22 marzo, terrà la propria riunione settimanale a Segonzano. Al termine dei lavori, indicativamente alle ore 10, è previsto un breve incontro con la stampa. Appuntamento quindi a Segonzano,...
Leggi
Nasce "EDUCA Immagine": la nuova rassegna dell’audiovisivo per le scuole e non solo
Proiezioni, laboratori e focus dedicati a studenti e docenti, ma anche genitori ed educatori, per imparare a interpretare le migliaia di immagini che si vedono ogni giorno. La nuova rassegna che si svolgerà a Rovereto, dall’11 al 14 aprile, e si intreccerà con EDUCA, rappresenta una...
Leggi
EDUCA: il programma della X edizione
Dall’11 al 14 aprile a Rovereto si parlerà di relazioni scuola – famiglia e della necessità di ritrovare un’alleanza educativa. Più di 90 gli appuntamenti in calendario fra cui grande spazio all’esperienza con 42 laboratori e 20 attività animative. Tra gli ospiti: gli scrittori...
Leggi
Stalle alpine 4.0, in FEM la prima giornata tecnica dedicata alla zootecnia
La zootecnia svolge un ruolo chiave per il Trentino, con un impatto che va al di là dell’incidenza sulla produzione lorda vendibile agroalimentare: è partita da questa premessa, condivisa dell’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli e dal presidente della Fondazione...
Leggi
AbcIrifor: l’impegno per chi vive il disagio del buio o del silenzio
Educazione e prevenzione: sono le due parole chiave che guidano l’impegno di AbcIrifor, la cooperativa trentina di riabilitazione per persone cieche, ipovedenti e sorde, che questa mattina ha ricevuto nella sede di Trento la visita del presidente della Provincia Maurizio Fugatti e del...
Leggi
Siccità: per il momento situazione sotto controllo
Per il momento nessun allarme in Trentino per la siccità, anche se la situazione viene tenuta monitorata con grande attenzione. La Protezione civile ed il Servizio gestione delle risorse idriche ed energetiche della Provincia evidenziano che le portate dei fiumi Adige ed Avisio, il Noce è...
Leggi
“La scuola è aperta a tutti”: la nuova pubblicazione da oggi online sul sito di Vivoscuola
Fornire un quadro analitico sul significato di scuola inclusiva: è questo l’obiettivo finale della pubblicazione “La scuola è aperta a tutti”, disponibile da oggi sul portale della scuola trentina all’indirizzo https://www.vivoscuola.it/scuola-aperta-a-tutti . Lo strumento...
Leggi
D2T AdventureX. Torna il contest che premia le buone idee d’impresa
Cosa serve per vincere il Premio D2T AdventureX? Una buona idea, innovativa, sostenibile e con possibilità di business. Il contest, giunto alla sua dodicesima edizione, ha coinvolto negli anni quasi 600 startupper con 280 diverse idee di impresa. Sono 31 i premiati dal 2007 ad oggi e 20 le...
Leggi
Cavalese: al via l'ottava edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio
Si è aperta ieri nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, a Cavalese, l'ottava edizione del Festival della Gioventù dell’Euregio. L'evento - che prosegue fino a sabato 23 marzo - coinvolge anche le località di Malles in Alto Adige e Imst in Tirolo. 78 gli studenti coinvolti,...
Leggi
Carte e aperitivi marmorizzati al Castello del Buonconsiglio
Al Castello del Buonconsiglio tre incontri per conoscere la tecnica della carta marmorizzata con esperti ed artisti e per assaggiare innovativi e unici aperitivi marmorizzati. Si inizia mercoledì 27 marzo, ingresso su prenotazione 10 euro compreso aperitivo.
Leggi