Comunicati

Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Il tour delle Olimpiadi


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Trentino Trasporti: sciopero venerdì 18 ottobre

Venerdì 18 ottobre è indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dalla Organizzazione Sindacale SI Cobas al quale il Sindacato Cub Trento ha aderito. Durante questa giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti- ovvero del servizio...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

XXXII Rassegna internazionale di satira e umorismo "Città di Trento", la mostra a Palazzo Trentini

"Radici" è il titolo della Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento” 2024, giunta quest’anno alla 32^ edizione. L'iniziativa è organizzata dallo Studio d’Arte Andromeda, associazione culturale che da oltre quarant'anni opera in campo internazionale...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Filarmonica Rovereto: al via la 103ª Stagione dei Concerti e Stagione Sinfonica

L’Associazione Filarmonica di Rovereto ha presentato il programma 2024-2025 che vede protagonista assoluta la 103a Stagione dei Concerti e Stagione Sinfonica, l’attività più tradizionale dell’associazione, presente fin dalla sua fondazione nel 1921. Sono 16 i concerti, di cui tre con...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025

L'aurora boreale brilla quasi fosforescente sul massiccio del Großglockner: è l’immagine che adorna la copertina del calendario Euregio 2025, appena pubblicato e che presto sarà disponibile gratuitamente nella versione da parete o da tavolo e in formato digitale. Il nuovo calendario è...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Il “sogno a cinque cerchi” in Val di Sole

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina sono un’opportunità per tutto il Trentino, non solo per la Valle di Fiemme che ospita alcune gare. Ogni territorio potrà sentirsi protagonista di un evento così straordinario. Partendo da questa premessa il Coordinamento...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Tutte le lingue del MUSE

Italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo, ma anche russo, albanese, cinese, rumeno, ucraino e arabo. Sono le lingue delle guide “MUSE facile da leggere. Guida del museo con informazioni facili da capire”, che da oggi si amplia e passa da 6 a 11 lingue, includendo anche gli idiomi...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 7 - 2024

La Cittadella della Protezione civile, due nuovi elicotteri al Nucleo, il Festival dello Sport, il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, gli infortuni sul lavoro, le vaccinazioni: sono i temi trattati nella puntata 7 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Paganella, applicato il radiocollare ad un giovane orso

Un giovane orso maschio è stato catturato nella notte con la trappola a tubo e rilasciato dopo l'applicazione del radiocollare. L’operazione è stata effettuata dal Corpo forestale trentino, nella zona dell’Altopiano della Paganella. L’attività è mirata al monitoraggio dell’orso...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 15 Ottobre 2024

Idroelettrico, la priorità è l’interesse del territorio nella partita delle concessioni

La Giunta provinciale approverà a breve una delibera che ridefinisce le condizioni all’interno delle quali collocare la gestione delle centrali idroelettriche in Trentino. Lo ha spiegato questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti alla presenza dei...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Martedì, 15 Ottobre 2024

Centro traumatologico della val di Fassa, incontro sulla riapertura

L’apertura del centro traumatologico della val di Fassa è stato il tema al centro dell’incontro che si è tenuto oggi presso la sala consiliare del Comun General de Fascia, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, del Procurador del Comun General Giuseppe Detomas, dei...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 15 Ottobre 2024

Il Festival dello Sport di Trento: quattro giorni di grandi emozioni

Gli eventi si sono conclusi domenica 13 ottobre ma i ricordi sono più vivi che mai. La settima edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, intitolata “Nati per Vincere”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, il...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Ottobre 2024

Al via il 3 novembre la XVII edizione della rassegna di teatro ragazzi "Teatro a gonfie vele"

Il ricco calendario degli eventi, realizzato in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, e con la direzione artistica della compagnia Bottega Buffa CircoVacanti, prenderà il via domenica 3 novembre e proseguirà fino a domenica 16 febbraio. Un programma per tutti i gusti tra...


Leggi
Martedì, 15 Ottobre 2024

Salvare vite


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 15 Ottobre 2024

Concluso con successo il Seminario regionale eTwinning

Si è concluso oggi a Trento, il Seminario regionale sull'iniziativa europea eTwinning, progettato per i docenti e i dirigenti scolastici delle Province autonome di Trento e di Bolzano. L'evento, organizzato, nell’ambito del Piano Regionale Erasmus+/eTwinning, dal Dipartimento Istruzione e...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 15 Ottobre 2024

"Un sogno a cinque cerchi” a Borgo Valsugana

"Un sogno a cinque cerchi", la serie di incontri organizzata dal Coordinamento olimpico trentino per proseguire il percorso di avvicinamento ai Giochi farà tappa domani, mercoledì 16 ottobre, a Borgo Valsugana. Appuntamento all’Auditorium della Scuole medie, alle ore 18.00, in...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 15 Ottobre 2024

Castel Thun, 12mila metri di nuove aree esterne: il grande lavoro del Progettone

Oltre 12mila metri quadri di nuova superficie aperta al pubblico negli spazi esterni di Castel Thun: il giardino nel campo dei tornei, un orto storico con piante scelte secondo uno studio storico e botanico che ha portato a definire una zona coltivata nel corso dell'Ottocento e un’area...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 15 Ottobre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 – 2024

La Mozart ESG Academy, la Cittadella della Protezione civile, due nuovi elicotteri per il Nucleo, “MUSE facile da leggere”, la vaccinazione antinfluenzale: sono i temi della puntata 40 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 15 Ottobre 2024

Santa Chiara: aggredito un medico del pronto soccorso

Un medico in servizio al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento è stato aggredito la scorsa notte da un giovane. Il ragazzo, dopo aver dato in escandescenze e aver colpito a pugni il medico, si è reso responsabile anche della rottura di una vetrata. Il medico aggredito...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 15 Ottobre 2024

Sicurezza negli ospedali. Fugatti e Tonina: “Massimo impegno a tutela del personale e dei cittadini”

Da un lato la solidarietà alla vittima dell’aggressione, dall’altra il ringraziamento alle forze dell’ordine per la loro costante attività a tutela della sicurezza. Con questo messaggio il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale...


Leggi

Cerca