Comunicati

Ambiente
Sabato, 15 Giugno 2019

Mille occasioni per vivere i Parchi e le Aree protette del Trentino

I Parchi e le Reti di Riserve del Trentino sono da sempre impegnati, oltre che in progetti di conservazione attiva e ricerca, anche nell'offrire esperienze di qualità per conoscere l'ambiente naturale. Sono quasi un migliaio le attività estive che, tra piacere, divertimento e scoperta,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 15 Giugno 2019

Lunedì prossimo a Mezzocorona la festa del Maestro Artigiano

La figura del Maestro Artigiano e le prospettive di questa professione che interessa tanti ambiti diversi, ma è caratterizzata dalla valorizzazione del sapere professionale e dalla capacità di trasmetterlo, saranno al centro della Festa del Maestro Artigiano di lunedì 17 giugno, che si...


Leggi
Venerdì, 14 Giugno 2019

Il futuro della montagna


Leggi
Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

Elicottero: la Giunta valuta un nuovo acquisto

Dopo l’incidente occorso nel marzo 2017 ad un elicottero della flotta provinciale, la Giunta ha noleggiato un nuovo apparecchio, per un costo di circa 2,5 milioni all’anno. Oggi la Giunta ha dato mandato ai suoi dirigenti di valutare, assieme alla Cassa antincendi, la convenienza di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

La Giunta provinciale a Stenico: gestione dell’orso, lavoro in agricoltura e ripristino dei sentieri fra i temi affrontati

Lavoro in agricoltura, dando la precedenza ai disoccupati trentini ed elaborando apposite liste territoriali a cui potranno iscriversi anche gli studenti, avvio, lunedì, degli interventi per il ripristino dei sentieri danneggiati dalla tempesta Vaia, anche con la manodopera assunta dal...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

La Giunta provinciale in visita alla Erika Eis di Fiavè

Visita stamani della Giunta provinciale alla Erika Eis di Fiavè, azienda dolciaria con una lunga tradizione alle spalle - il marchio originale risale al 1933 - che dallo scorso anno si è insediata nella sede dell'ex caseificio, ora di proprietà di Cooperfidi, che ha investito 7 milioni di...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2019

Nominato il nuovo comitato scientifico del Mart

Nel segno della continuità il Consiglio di Amministrazione e il Direttore hanno ufficializzato il nuovo Comitato Scientifico del Mart. Una terna composta da grandi nomi le cui competenze sono già state al servizio del museo di Rovereto: Gabriella Belli, Francesco Casetti, Carlo Sisi. A...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2019

Provincia, meno servizi diretti e più privato

Nella prima giornata degli Stati generali della montagna arriva forte l’istanza di cambiamento dai territori di montagna del Trentino. Nella prima giornata di lavori sono molti gli spunti fissati nell’agenda. I portavoce dei gruppi hanno messo a fattore comune le istanze dei singoli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

Fugatti: “Apriamo una nuova stagione di sviluppo della montagna e del Trentino”

“Il Trentino è chiamato ad affrontare una sfida che richiama la montagna del dopoguerra. Allora, allo spopolamento e allo sviluppo del territorio, il Trentino rispose con una stagione di buongoverno e con la nascita dell’Autonomia. Oggi questi problemi si ripresentano e dobbiamo avere...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Giugno 2019

Scuola dell’infanzia: approvato il programma annuale 2019/2020

Anche sul fronte della programmazione per le scuole dell’infanzia, la Giunta provinciale conferma l’articolazione territoriale del servizio per l’anno scolastico 2019/2020. Nonostante il calo di 409 bambini iscritti, la Giunta ha infatti stabilito di mantenere invariate le quote di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2019

L'agricoltura offre lavoro

La Giunta provinciale, a seguito della difficoltà manifestata dal mondo agricolo nel reperimento di manodopera per la stagione 2019, ha approvato nella giornata odierna un conchiuso con il quale si incarica l’Agenzia del lavoro di richiamare tutti i disoccupati per verificare la loro...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2019

Trasporto scolastico e rientri pomeridiani, maggiore flessibilità nel servizio

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha introdotto elementi di flessibilità nella disciplina dell’organizzazione dei trasporti scolastici legati al rientro a casa, nei giorni di attività opzionali, quando si "polverizzano" molto,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

Ripristino e sistemazione dei sentieri: lunedì 17 partono i lavori del Sova

Partiranno lunedì 17 i lavori di ripristino e sistemazione della rete sentieristica danneggiata dal maltempo dell'ottobre 2018 a cura del Sova-Servizio per il sostegno e la valorizzazione ambientale della Provincia che gestisce il Progettone. Gli interventi interesseranno tutto il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Giugno 2019

Ospedale di Cles, nominati tre nuovi direttori

Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato tre nuovi direttori per l’ospedale Valli del Noce di Cles. Si tratta di Renzo Franch, nominato direttore dell’unità operativa di medicina interna, Gabriele Leli nominato alla guida...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2019

Presentati gli eventi per vivere e conoscere l'area archeologica di Monte San Martino ai Campi

A 50 anni dalla scoperta il sito archeologico di Monte San Martino nel corso dell’estate sarà il protagonista di una rassegna di eventi che prevede visite guidate, esposizioni, conferenze, musica, trekking e passeggiate a tema. Il programma è stato presentato oggi a Riva del Garda,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Giugno 2019

Concluso l’anno scolastico si pensa ora agli esami

Sono 72.225 gli studenti della scuola trentina che hanno da poco terminato l’anno scolastico, nel dettaglio: 27.017 gli alunni della scuola primaria, 16.821 gli studenti della scuola secondaria di primo grado, 21.844 della secondaria di secondo grado e 6.543 della formazione professionale....


Leggi
Giovedì, 13 Giugno 2019

Il Trentino presidia il futuro


Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Giugno 2019

Vallesinella: lavori sul Sentiero delle Cascate Alte

Il Parco Adamello Brenta sta per iniziare importanti interventi di manutenzione sul Sentiero delle Cascate Alte di Vallesinella. Per questo, è stata emessa un'ordinanza di chiusura al transito pedonale del sentiero. La raggiungibili dell'alta valle e dei rifugi non sarà comunque preclusa.


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Giugno 2019

Salute e politiche sociali: confronto con le strutture private

“E’un documento aperto e da parte nostra c’è la massima disponibilità al confronto”. Così l’assessore alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, che stamani, presso l’Assessorato, ha incontrato, insieme al dirigente generale, Giancarlo Ruscitti, i rappresentanti delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 13 Giugno 2019

Psp: l'assessore Segnana ha incontrato la Consulta per la salute

Incontro ieri fra l'assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e la Consulta provinciale per la salute, organismo nato nel 2010 con legge provinciale che riunisce le associazioni di volontariato attive nel settore, con compiti di consulenza, impulso e proposta. Oggetto...


Leggi

Cerca