Palazzi Aperti: appuntamento a Casa Depero, sempre più vicina alla città
Il Mart conferma la propria adesione alla manifestazione cittadina Palazzi Aperti, un appuntamento fisso dedicato alla scoperta della storia e della magia dei luoghi storici. Quest’anno l’attenzione è tutta per la Casa d’Arte Futurista Depero, di cui ricorrono i 60 anni della...
Leggi
Gravidanza e diabete, la sicurezza in una App
Si chiama “TreC_Diabete” ed è un’applicazione sviluppata da TrentinoSalute4.0 e, in particolare, dall’unità di ricerca e-Health del Centro ICT della Fondazione Bruno Kessler di Trento, nell’ambito del progetto TreC – Cartella Clinica del Cittadino. Presso il Centro...
Leggi
Il seminario “Esperienze e buone pratiche per la formazione nelle pubbliche amministrazioni”
Venerdì 10 maggio Sala Falconetto di Palazzo Geremia ospiterà il convegno Interregionale dell’associazione italiana formatori (AIF), dedicato, con il tema “Esperienze e buone pratiche per la formazione nelle pubbliche amministrazioni”, ad approfondire alcune esperienze e buone...
Leggi
Si avvicina "Siamo Europa"
Dal 9 all'11 maggio, in piazza Fiera a Trento, si terrà la terza edizione di Siamo Europa, festival delle politiche europee promosso da Europe Direct Trentino (Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento). Sarà l’occasione per parlare di Europa sui temi di maggiore attualità e...
Leggi
La banca per l’impresa: a maggio appuntamenti a Trento e Rovereto
(s.g.) – Dopo il successo delle prime due tappe a Borgo Valsugana e Arco, nei mesi di marzo e aprile, il progetto “La banca per l’impesa” si concentra sull’asta dell’Adige con gli incontri di maggio previsti a Trento (8 e il 22 maggio) e a Rovereto (16 e 29 maggio)....
Leggi
Energia intelligente: Green Energy Storage si insedia in Progetto Manifattura
L’energia del futuro sarà sempre più “verde” e ha bisogno di essere immagazzinata. Green Energy Storage ha siglato con Trentino Sviluppo l’accordo di insediamento in Progetto Manifattura a Rovereto, su una superficie di 650 metri quadrati destinati principalmente alla produzione di...
Leggi
Doleda: Trentino Sviluppo cede le proprie quote di partecipazione ai privati
L’uscita del socio pubblico Trentino Sviluppo dalla Doleda Impianti Funiviari Spa, che con il 2018 ha chiuso il suo sesto anno di esercizio contabile, chiude un’operazione “di mercato” favorendo lo sviluppo del territorio e un’adeguata remunerazione dell’investimento pubblico. La...
Leggi
Borgo Valsugana, prosegue il giro di visite negli ospedali
Prosegue con la visita all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana il giro nelle strutture dell’Apss del presidente della Provincia e dell’assessore alla salute e politiche sociali . Oggi nel pomeriggio, presente anche il presidente del Consiglio regionale, l’incontro con i primari e...
Leggi
I premi del pubblico a “Fine Lines” e “Cielo”
Come ogni anno sono due i premi che vengono assegnati attraverso la raccolta dei giudizi del pubblico presente alle proiezioni del Trento Film Festival: Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film di Dina Khreino “Fine Lines”, che racconta le...
Leggi
La Genziana d’oro a "La Grande-Messe"
Il “Premio CAI - Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna” al film italiano "La regina di Casetta"; il “Premio Città di Bolzano - Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura” a "Bruder Jakob, schläfst du noch?";...
Leggi
Neet: un meeting europeo in Trentino per confrontare approcci ed esperienze
Prima giornata di lavoro oggi, presso l’assessorato allo sviluppo economico della Provincia, per il meeting, aperto a delegazioni europee, dedicato alle nuove opportunità per i cosiddetti NEETs, ovvero i giovani dai 15 ai 29 anni che si collocano al di fuori dei percorsi formativi ed...
Leggi
“Grazie all’impegno di chi ci lavora, alla pubblica amministrazione trentina riconosciute capacità e correttezza”
Sono 176 i dipendenti provinciali andati in pensione nel corso del 2018; per 85 di questi - gli altri saranno ricevuti nei prossimi giorni - si è tenuta questa mattina in sala Depero la, ormai consueta, cerimonia di saluto, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Scoperti nei formaggi trentini batteri autoctoni antistress
Una recente ricerca scientifica condotta dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto gli effetti benefici di “batteri trentini” identificati in formaggi a latte crudo prodotti in provincia di Trento. I due superbatteri “Streptococcus thermophilus 84C” e...
Leggi
Temperature in calo e probabili gelate in arrivo
Dopo il maltempo dell’ultimo fine settimana, con la neve che ha fatto la sua comparsa anche a quote medie, e dopo il tempo di oggi soleggiato e con venti da nord in graduale attenuazione, Meteotrentino prevede per domani un cielo sereno o poco nuvoloso al mattino con temperature minime in...
Leggi
Qualità dei formaggi d’alta quota e marchio Trentino di malga protagonisti al Trento Film Festival
La montagna e i suoi formaggi, i fermenti autoctoni selezionati dai ricercatori di San Michele e il marchio Trentino di malga sono i protagonisti dell’incontro organizzato questa sera a Trento, a Palazzo Roccabruna, da Fondazione Edmund Mach e Camera di Commercio, nell’ambito del...
Leggi
Qualità dell’aria in Trentino: ad aprile tutti gli inquinanti al di sotto dei limiti normativi
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di aprile 2019 hanno evidenziato un indice di qualità dell’aria moderato. Durante il mese di aprile, infatti, in tutte le stazioni e per tutti gli inquinanti monitorati sono state rilevate...
Leggi
Dall’analisi del traffico telefonico al carpooling: il Gruppo Cinetix cresce in Trentino
Il Gruppo Cinetix cresce nel Business Innovation Centre di Borgo Valsugana e si appresta ad aprire una nuova sede operativa in Polo Meccatronica a Rovereto. Oggi il confronto con l’Assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento che ha visitato...
Leggi
Migliora la bambina colpita da meningite
Sta meglio la bambina colpita da meningite ricoverata in terapia intensiva neonatale all’ospedale Santa Chiara di Trento. Le condizioni generali della piccola alla quale era stata diagnosticata una meningite da meningococco sono migliorate in maniera significativa.
Leggi
La Val di Fassa culla il grande sogno della Coppa del Mondo di sci
A Pozza di Fassa è arrivato il triplice fischio per i Campionati Mondiali Junior Val di Fassa 2019: è di venerdì scorso la serata conclusiva durante la quale i presidenti del Comitato Organizzatore assieme al project manager Filippo Bazzanella hanno voluto ringraziare gli oltre 500...
Leggi