Più produzioni agroalimentari certificate nella ristorazione trentina
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato oggi mandato ai competenti Dipartimenti dell'amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e...
Leggi
“Sotto l’ombrello del picchio”: si è svolta a Tione la serata naturalistica del Parco Adamello Brenta
Si è svolto martedì sera presso la sala conferenze del municipio di Tione il secondo appuntamento della rassegna “I Martedì del Parco” dal titolo “Sotto l’ombrello del picchio”. La serata, moderata da Andrea Mustoni, responsabile del Settore ricerca scientifica ed educazione...
Leggi
Nasce la Fondazione Antonio Megalizzi
Un lunghissimo, intenso e partecipato applauso ha concluso oggi pomeriggio la cerimonia di presentazione della Fondazione Antonio Megalizzi, accumunando i rappresentanti istituzionali al folto pubblico della Sala Depero, luogo simbolico della comunità trentina, che idealmente ha espresso...
Leggi
Provincia e Cooperazione, gioco di squadra per il bene del Trentino
Fare gioco di squadra per il bene del Trentino. Questo il messaggio che il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ed il vicepresidente, Mario Tonina, presenti in sala anche gli assessori Giulia Zanotelli e Stefania Segnana, hanno lanciato oggi al’assemblea della Federazione Trentina...
Leggi
Online la gara pubblica per la concessione del servizio di gestione della caffetteria del Mart di Rovereto
È indetta la gara pubblica per la concessione del servizio di gestione della caffetteria del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. C’è tempo fino alle ore 15 del 23 luglio per presentare la domanda di partecipazione.
Leggi
Entro il 24 giugno le candidature per il Premio Giovani ricercatori dell'Euregio
Il tema dell'ottava edizione del premio Euregio per i Giovani ricercatori guarda alle trasformazioni digitali in ambito tecnologico, economico e sociale. Rivolto a ricercatori nati dopo il 17 agosto 1984 che lavorano sul tema “Trend della digitalizzazione – la trasformazione digitale...
Leggi
"La donna nei francobolli": con i ragazzi del Tambosi per un progetto al femminile
Un progetto culturale per dare più valore alle donne, della loro presenza all'interno della storia passata e contemporanea e un'occasione di scambio e di conoscenza per tanti studenti trentini che hanno avuto modo di approfondire il ruolo di alcuni personaggi femminili partendo...
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, attenzione alle modifiche al servizio sostitutivo
Come anticipato, da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con...
Leggi
Servizi urbani di Trento e di Rovereto, in vigore gli orari estivi
Dopodomani, domenica 9 giugno 2019, entrano in vigore i nuovi orari estivi 2019 dei servizi urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area; validi fino a mercoledì 11 settembre 2019.
Leggi
80 capolavori, da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez, rivelano la storia di una infinita e appassionante caccia amorosa
L’arte ha una funzione culturale, è autenticamente cultura animi, e per questo non è solo utile, ma anche necessaria nel percorso di ogni uomo. Una collezione d’arte privata è dunque la fondazione di un sistema simbolico, la creazione di una palestra per l’anima, un luogo dove si...
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Mezzolombardo e Cles
Da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con autobus, rispettando i medesimi...
Leggi
Premiati le ragazze e i ragazzi del Liceo Galileo Galilei, vincitori della II^ edizione di The#FossilSeaChallenge
Un gruppo di ragazze e ragazzi - studenti del Liceo scientifico Galileo Galilei di Trento - hanno vinto la II° edizione del concorso The#FossilSeaChallenge, il cui tema era "le Dolomiti e il loro rapporto con il fuoco". Sono stati premiati dal vicepresidente della Fondazione...
Leggi
Fondo sanitario nazionale: raggiunta l’intesa nella Conferenza Stato-Regioni
Raggiunta l’intesa con il Governo nazionale in seno alla Conferenza Stato-Regioni per quanto riguarda il riparto del Fondo sanitario nazionale. La necessità per le Province autonome di Trento e Bolzano di tutelare la propria autonomia gestionale in ambito sanitario aveva portato, la...
Leggi
Maggio, il più freddo degli ultimi trent'anni
La percezione dei trentini, che si sono "lamentati" per una Primavera che non c'è stata, risulta ora confermata dai dati di MeteoTrentino: maggio 2019 è risultato più piovoso e molto più freddo della media. Il mese è infatti stato caratterizzato da instabilità con frequenti...
Leggi
Corsi Aso e Oss: le domande entro lunedì 10 giugno
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza corsi per assistente di studio odontoiatrico (Aso) e per operatore socio sanitario (Oss). Le domande di partecipazione devono essere presentate entro lunedì 10 giugno alla segreteria del Polo universitario delle professioni sanitarie...
Leggi
Meno burocrazia per vigili del fuoco volontari
“Chi fa il volontario, mettendosi a disposizione della comunità, deve poterlo fare nel migliore dei modi, concentrandosi solo sulle attività e rischiando, del proprio, il meno possibile, per questo abbiamo voluto diminuire l’entità delle incombenze burocratiche che gravano sui corpi...
Leggi
Il meglio del Trentino sotto gli occhi del mondo
Sono quasi 400 i partecipanti attesi per l’evento “Traverse19” organizzato per la prima volta in Italia e che nelle prime due giornate ha già prodotto 10 milioni di impressions dedicati al Trentino sui principali strumenti social
Leggi
Itea, torna la festa del buon vicinato
Convocazione speciale per gli inquilini Itea, che il 7 e 8 giugno non si incontreranno per la solita riunione di condominio ma all’ordine del giorno ci saranno vicinanza, solidarietà e socializzazione, tre ingredienti fondamentali per animare l’appuntamento annuale con la Festa dei...
Leggi