I boschi dopo Vaia, "lezione" dei Forestali sul Doss Trento agli allievi dell'Arcivescovile
Cosa sta accadendo nei boschi del Trentino dopo la tempesta Vaia del 29 ottobre scorso e quali sono le ipotesi ed i progetti in corso di definizione per ripristinare le funzioni fondamentali delle foreste danneggiate? E' quanto hanno spiegato i Forestali ad un gruppo di 150 studenti e...
Leggi
Fugatti: “ Un Trentino bello e operoso, partendo dalle strade”
C’è un lavoro incessante che la Provincia autonoma di Trento assicura per garantire alla comunità strade in buone condizioni; lo svolge il personale del Servizio Gestione strade, che fa parte del Dipartimento Infrastrutture e trasporti. Come segnale di attenzione per un impegno così...
Leggi
Protonterapia, il nostro grazie ad Aquila Basket
«Ringrazio Aquila Basket per aver messo a disposizione dell’Associazione 27 giugno gli appartamenti dei propri atleti che l’associazione utilizzerà per ospitare nei mesi estivi le famiglie dei piccoli pazienti in cura nel nostro Centro di protonterapia». Con queste parole Paolo...
Leggi
Incontro in Regione fra i vertici amministrativi e della Giustizia
Il ruolo strategico della Giustizia e il coordinamento fra le due Province autonome di Trento e Bolzano su questa materia così rilevante, oltre al ruolo centrale della Regione Trentino-AltoAdige-Südtirol per le competenze che riguardano Giustizia e sicurezza del territorio sono state al...
Leggi
Incontro pubblico sui risultati del progetto europeo PlurAlps in Val di Sole
Venerdì 14 giugno, ad ore 20.30, presso la sala assemblee della Comunità della Valle di Sole, si terrà la presentazione pubblica dei risultati raggiunti dal progetto “PlurAlps: migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico”. Interverranno Antonio Cristoforetti della...
Leggi
Legge 68/99: in Provincia sono rispettate le norme sull’obbligo di assunzione di personale disabile
Con riferimento alle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di stampa, si precisa che sia la Provincia autonoma di Trento, sia l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e gli altri Enti/Fondazioni citati, quali datori di lavoro, risultano ottemperanti per quanto riguarda la...
Leggi
Fugatti: “Dagli Stati generali di Comano le linee guida per presidiare il futuro della montagna”
“Gli Stati generali della montagna rappresentano un progetto innovativo di ascolto dal basso delle esigenze dei territori. A cittadini e portatori di interesse abbiamo anche chiesto di costruire con noi il percorso che porterà il Trentino verso una nuova stagione di sviluppo della...
Leggi
Trentino 2060, un ciclo di conferenze in Valsugana: domani la presentazione del programma
Si terrà domani - giovedì 13.giugno - ore 11.30 presso Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la conferenza stampa di presentazione del progetto Trentino 2060. Trentino 2060 è un ciclo di conferenze su temi di stretta attualità che si svolgerà in...
Leggi
“Consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle
Questa mattina sono stati “consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle. L'impresa incaricata avrà a disposizione 176 giorni per completare l’opera. L'intervento ha l'obiettivo di mettere in sicurezza i pedoni nel...
Leggi
"Apprendisti Ciceroni" con il FAI. Incontro con il presidente Fugatti e gli assessori Spinelli e Bisesti
Anche Trento ha i suoi giovani "Ciceroni", studenti degli Istituti e Licei cittadini che accolgono i turisti stranieri mostrando loro le bellezze architettoniche, storiche e artistiche della Città del Concilio. Non solo: accompagnati dalla Delegazione di Trento del FAI-Scuola, gli...
Leggi
Passo Nord: nasce il nuovo centro collettivo regionale di residenze artistiche
Un progetto interregionale, quello delle residenze artistiche, che ha preso avvio nel 2015 grazie all'accordo tra Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), 12 Regioni italiane e le due Province autonome di Trento e Bolzano, per favorire l'insediamento, lo sviluppo e il...
Leggi
Condivisione degli ordini professionali sulle linee guida del Psp con un forte invito a prevenzione e formazione
Accompagnata del dirigente generale del dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, l'assessora Stefania Segnana ha incontrato i presidenti e i rappresentanti degli ordini professionali del comparto sanità per un confronto sulle linee guida del Programma di sviluppo...
Leggi
In viaggio con L'Alzheimer Fest, il finale a Levico Terme
Il 15 e 16 giugno si conclude a Levico Terme l’iniziativa trentina “In viaggio con l’Alzheimer Fest”, con attività al lago, nel borgo e al Parco organizzata dall'APSP Levico Curae. E’ l’evento conclusivo di una dieci giorni di manifestazioni, incontri e spettacoli su tutto il...
Leggi
TrentinoInJazz 2019, otto anni di grande jazz!
Big Daddy Wilson, Tino Tracanna, Jasmine Ashley Terrell, Sonata Islands, Floors, Rita Payés, Marco Furio Forieri, Claudio De Rosa Jr.: sono questi e tanti altri i protagonisti di una ricca ottava edizione di TrentinoInJazz, che porta il jazz internazionale tra estate e autunno nelle più...
Leggi
Concerto di Enrico Pieranunzi e Max De Aloe Duo, al Parco delle terme di Levico
Nel Parco delle Terme di Levico, mercoledì 19 giugno alle ore 21.00, all'anfiteatro naturale, si terrà il primo appuntamento con la grande musica. Ospite della serata sarà il celebre pianista jazz Enrico Pieranunzi accompagnato dall'armonica cromatica di Max De Aloe. Il concerto, per la...
Leggi
Programma di sviluppo provinciale all'esame delle categorie economiche
Dopo l'incontro di ieri con i sindacati, è toccato oggi ai rappresentanti delle categorie economiche aprire un primo confronto con la Giunta provinciale sulle Linee guida del Programma di sviluppo provinciale. Apprezzamento da parte degli industriali, artigiani, albergatori, cooperatori e...
Leggi
Stati generali della montagna: mercoledì la conferenza stampa di presentazione
A due giorni dall’inizio degli Stati generali della montagna - previsti il 14 e 15 giugno a Comano Terme - il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, presenterà alla stampa i risultati del processo partecipativo e gli obiettivi della plenaria dedicato al futuro...
Leggi
Scienze della vita, per la prima volta il Trentino si presenta a Bio Philadelphia
(s.g.) – Per la prima volta il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione ha partecipato al più importante evento mondiale dedicato alle scienze della vita, che si è tenuto dal 3 al 6 giugno a Philadelphia, negli Stati Uniti. Attraverso la collaborazione tra Trentino Sviluppo,...
Leggi