Comunicati

Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

M49: Nessun conflitto con il ministro Costa

“Non c’è nessun conflitto con il ministro dell’ambiente Sergio Costa sulla vicenda dell’orso M49. Non da oggi, ma da diverso tempo, abbiamo attivato un dialogo costante con il Ministero, attraverso l’Ispra, l’isituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, con il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 15 Luglio 2019

"Signora fotograf(i)a" a Palazzo Roccabruna fino al 27 luglio

Prosegue fino al 27 luglio, nella sola sede di Trento - Palazzo Roccabruna, la mostra fotografica “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo-Alto Adige-Trentino”, realizzata con il contributo della Provincia autonoma di Trento e il coordinamento locale della Soprintendenza per i...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 15 Luglio 2019

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”: convegno giovedì 18 luglio

Giovedì 18 luglio, con inizio alle 8.30, presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento si terrà un convegno sulla legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e sulla legge “sblocca cantieri" (14 giugno...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2019

Domus Magna: il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme dal Medioevo a oggi

Venerdì 19 luglio, alle ore 11 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, piazza Cesare Battisti, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Domus Magna. Il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme dal Medioevo a oggi”, il nuovo progetto espositivo del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

Casteller: l’orso M49, catturato e rinchiuso nella notte, scavalca le recinzioni

La scorsa notte, sui monti della val di San Valentino, nel territorio di Porte di Rendena, l’orso M49 è stato catturato dal personale del Corpo Forestale Trentino in applicazione dell’ordinanza del presidente delle Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del 1° luglio scorso....


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Luglio 2019

Punto nascita di Arco: la precisazione dell'assessore Segnana

"Stiamo calendarizzando un incontro che avverrà appena possibile, e comunque non prima dell'approvazione in Consiglio provinciale dell'assestamento di bilancio". E' questa, in sintesi, la precisazione dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 15 Luglio 2019

"Partecipazioni Statali", nella nuova puntata di Formart

"Costruire il futuro" è un format ideato da Piero Angela, che propone un percorso formativo rivolto ai giovani. L'obiettivo è raccontare alla futura classe dirigente il mondo che verrà proponendo analisi e visioni di futuro attraverso la voce di grandi protagonisti del presente....


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

Il parco naturale locale Monte Baldo ha la sua casa

E’ stata una domenica di festa ieri pomeriggio a Brentonico dove è stata inaugurata la Casa del Parco naturale locale Monte Baldo. Palazzo Eccheli - Biasi, questa la sede, ospita il centro visite dell’area naturale, dove il pubblico potrà conoscere la straordinaria biodiversità del...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2019

Moon date, la festa del Muse di mezza estate

Una originale mostra che inaugura, laboratori interattivi, dialoghi scientifici, concerti onirici e spettacoli a tema lunare: il 20 luglio è una di quelle date da segnare in agenda. Il Muse compie sei anni e, come da tradizione, organizza una grande festa d’estate. Ma ricorre anche il...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

M49: alle 10.30 conferenza stampa al Casteller

I colleghi giornalisti sono invitati ad una conferenza stampa convocata alle 10.30 al Centro vivaistico forestale del Casteller. Si farà il punto sulla situazione relativa all'orso M49. Saranno presenti il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e l'assessore provinciale...


Leggi
Ambiente
Sabato, 13 Luglio 2019

Ciclopedonale Fondo-Mendola, aperto un nuovo tratto

E’ stato aperto un tratto del percorso ciclopedonale nei comuni di Ronzone, Sarnonico e Ruffrè-Mendola. Lungo 2400 metri collega la località Waldheim con la zona del cimitero di Ruffrè.


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Luglio 2019

Oggi concerto in Val Venegia promosso dall’euroregione Eusalp

La rinascita della foresta di Paneveggio parte dai violini. Quella in programma questo pomeriggio nel Parco di Paneveggio è un’iniziativa simbolo di speranza e di rinascita, dopo la tempesta che si è abbattuta sulle foreste del Trentino a fine ottobre 2018. A promuoverla è Eusalp - la...


Leggi
Venerdì, 12 Luglio 2019

Custodi del territorio


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2019

“Radicamento sociale” e pratiche di accoglienza nello spazio alpino

Si è svolto oggi il convegno sull’immigrazione nello spazio alpino, organizzato nell’ambito del progetto europeo PlurAlps dalla Fondazione Franco Demarchi. Sono stati illustrati i risultati di ricerca dell’iniziativa e anticipati i contenuti del Libro bianco, che sarà presentato...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Luglio 2019

Il sottosegretario Candiani a Trento: "Sicurezza: questione di gioco di squadra"

"Non ci servono protagonisti ma persone che sanno lavorare in squadra. È il modo migliore per garantire la sicurezza e a Trento gli esempi di collaborazione fra istituzioni locali e statali non mancano". Parola del sottosegretario Stefano Candiani oggi a Trento nell'ambito di una...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 12 Luglio 2019

Aperta a Ronzone la mostra dedicata a Frank Borzage

Con una mostra, inaugurata oggi pomeriggio, Ronzone in valle di Non vuole ricordare Frank Borzage, il grande attore e regista vincitore di due Premi Oscar, originario proprio di Ronzone. La rassegna, allestita nei Musei di Ronzone, rimarrà aperta fino al 13 ottobre. Domani, sabato, è...


Leggi
Attualità
Venerdì, 12 Luglio 2019

Riconoscimento internazionale per Trentodoc

Italia batte Francia nelle “bollicine” o meglio, Trentodoc batte Champagne. Le Cantine Ferrari di Trento sono state nominate “Sparkling wine producer of the year” nell’ambito del “Champagne & Sparkling wine world championships 2019”, la più importante competizione...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 12 Luglio 2019

Celebrata nel vivaio San Giorgio di Olle la festa del patrono dei forestali

“Le ferite provocate dalla tempesta Vaia sono ancora visibili all’interno di un patrimonio ambientale che il vostro impegno pluridecennale aveva contribuito a rendere così bello e unico. Il Trentino è stato piegato dal maltempo, ma grazie all'impegno e alla preparazione di tanti uomini...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Luglio 2019

Portinerie d’Ateneo, oggi un incontro in Provincia

La Provincia autonoma di Trento segue con grande attenzione la trattativa attorno al contratto per i lavoratori delle portinerie di Ateneo conseguente al cambio di appalto. Questa mattina un lungo incontro ha visto seduti al tavolo, presso il palazzo di piazza Dante, oltre ai rappresentanti...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Luglio 2019

Borgo Valsugana: lunedì servizi chiusi per il patrono

Lunedì 15 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura di ambulatori e uffici amministrativi del Servizio territoriale, ambito Bassa Valsugana e Tesino e dell’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana.


Leggi

Cerca