La Repubblica delle autonomie: convegno oggi a Trento
Nel ventennale delle norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino Alto Adige riguardanti l’istituzione della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Trento e Bolzano, ed in margine alla visita del presidente del Senato Alberti Casellati, si è tenuto oggi pomeriggio...
Leggi
Il plauso dell’assessore Zanotelli al Comune di Cavareno per il premio “Spiga Verde 2019”
“Il Trentino dimostra ancora una volta di credere con i fatti nella qualità del territorio e delle buone pratiche. La conferma arriva dall’assegnazione della ‘Spiga Verde 2019’ al Comune di Cavareno da parte di Confagricoltura. Il premio ha un valore doppio: attesta che la pubblica...
Leggi
Visita del presidente del Senato Casellati alla Campana dei Caduti
Il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scelto un luogo altamente simbolico per la sua ultima tappa in Trentino. Accompagna dall’assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli, il presidente è salito a Maria dolens, la Campana dei...
Leggi
Sabato 3 agosto riapre la guardia medica di Ledro
Riapre la continuità assistenziale di Ledro nella sede di via Falcone e Borsellino 6 a Bezzecca. Dal 3 agosto il servizio sarà attivo dalle ore 8 alle ore 20 nelle giornate di sabato e domenica e nei festivi infrasettimanali e dalle ore 10 alle ore 20 nei prefestivi infrasettimanali, orari...
Leggi
Il presidente del Senato a Trento: “Nuovo patto per una rinnovata fiducia verso le istituzioni”
“Ho percepito come sia sempre più diffusa tra i cittadini, in Trentino-Alto Adige come in tutto il Paese, l'esigenza di un nuovo patto tra privato e pubblico basato su una rinnovata fiducia verso le istituzioni e il loro operato. Un patto che metta al centro di ogni azione di governo una...
Leggi
Autismo: il Trentino non abbandona né le famiglie né i pazienti
“In Trentino molto è stato fatto e altrettanto si sta facendo per sostenere le famiglie e i pazienti affetti da autismo. Il disturbo rappresenta una molteplicità di problemi ed è irrealistico pensare di risolverli uno alla volta. Il tema va affrontato con una visione d’ insieme e con...
Leggi
ICEF operativo da martedì 30 luglio
Il sistema ICEF sarà operativo dal giorno martedì 30 luglio, per consentire la partenza della raccolta delle dichiarazioni e delle domande per la nuova campagna 2019-2020. I primi moduli che saranno messi a disposizione negli sportelli abilitati saranno quelli delle dichiarazioni ICEF...
Leggi
Pioggia intensa e locali grandinate attese per il pomeriggio
Nel corso della giornata di oggi è previsto un graduale cedimento dell'alta pressione presente sul Trentino, con conseguente aumento dell'instabilità atmosferica, che si protrarrà anche nei prossimi giorni. Il sistema di Allerta Provinciale della Protezione Civile ha emesso perciò un...
Leggi
Premio giovani innovatori Euregio promosso dalle tre Camere di Commercio
Sono stati prorogati a lunedì 29 luglio i termini d'iscrizione all'Euregio Premio giovani innovatori 2019 che è promosso dalle Camere di commercio dell'EUREGIO (Tirolo-Alto Adige-Trentino). E' rivolto a giovani imprenditori, inventori e sviluppatori provenienti dal territorio...
Leggi
La Banda Giovanile dell'Euregio domani in concerto a Cavalese
Sta per concludersi presso il centro culturale dell'Euregio a Dobbiaco, in Alto Adige, Euregio Music Camp, la settimana estiva per giovani musicisti organizzata dall'Ufficio comune dell'Euregio in collaborazione con le federazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. Al...
Leggi
Fondi europei: più risorse al Nord e al Trentino con la programmazione 2021-2027
Più fondi per le regioni del Nord Italia con la prossima programmazione dei fondi europei, nel periodo 2021-2027: questa la novità emersa oggi a Roma, nel corso dell'incontro fra la Conferenza delle Regioni e Province autonome ed il ministro per il Sud Barbara Lezzi. All'incontro ha...
Leggi
Sotto le vette il vigoroso respiro degli ottoni
I Suoni delle Dolomiti propongono il concerto del settetto “Septura Brass”, la formazione che riunisce musicisti delle più prestigiose istituzioni musicali londinesi e che ha ridefinito la musica da camera con trascrizioni e arrangiamenti pensati per gli strumenti a fiato
Leggi
I giovani pompieri trentini sul podio alle "Olimpiadi"
Il ricambio generazionale è assicurato, e con esso pure l'alto livello di preparazione: parliamo del movimento dei giovani pompieri del Trentino, che hanno mostrato ciò che sanno fare salendo sul podio della 22° edizione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco Allievi organizzati...
Leggi
Failoni: bene il turismo invernale
“I dati relativi all'andamento della stagione invernale 2018/2019 sono interessanti, perché ci consentono di approfondire punti di forza e di debolezza del settore turistico in Trentino. Questi numeri - importanti e fonte di sano orgoglio - ci trasmettono una panoramica su arrivi e...
Leggi
Al via il progetto europeo Smart SME’s
Si è svolto ieri a Berna (Svizzera) il primo meeting del progetto europeo “Smart SME’s”, iniziativa co-finanziata dal Parlamento europeo nell’ambito della strategia macroregionale EUSALP, che vede al tavolo dei lavori, in qualità di partner, Hub Innovazione Trentino e la Provincia...
Leggi
Duplice segnalazione relativa a M49 ieri sui versanti della Marzola
Nella mattinata di ieri, verso le ore 10.30, una escursionista ha brevemente avvistato l’orso - verosimilmente M49, non essendo segnalata la presenza di altri orsi in quest’area del Trentino - nella zona della Marzola. Alla vista della persona, che correttamente si è fermata ed ha...
Leggi
Fugatti e Failoni: "Vittoria esaltante, complimenti a Matteo Trentin"
"Una vittoria splendida, complimenti a Matteo Trentin, la sua fuga al Tour è stata esaltante. Complimenti al nostro campione, ci ha reso orgogliosi di essere trentini". Sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti dopo la vittoria del ciclista...
Leggi