Festival dello Sport: il 10 settembre a Milano la presentazione del programma
Si avvicina l'appuntamento con la seconda edizione del Festival dello Sport, in programma dal 10 al 13 ottobre prossimi a Trento, organizzato dalla Gazzetta dello Sport e dal Trentino. Martedì 10 settembre a Milano, alle ore 11.00, presso la Sala Buzzati in via Balzan 3, sarà presentato...
Leggi
L'autunno caldo del Mart. Conferenza stampa a Roma, 17 settembre 2019, ore 12
Vittorio Sgarbi, Presidente del Mart, presenterà a Roma le mostre e gli eventi della prossima stagione. Alla conferenza stampa parteciperanno il Presidente Maurizio Fugatti e l'Assessore Mirko Bisesti.
Leggi
Treni, sciopero domenica 8 settembre
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di domenica 8 settembre 2019 è stato indetto uno sciopero del personale della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia S.p.A. del Veneto. Lo sciopero non interessa i treni di Lunga Percorrenza....
Leggi
Novotic: venerdì 6 settembre inaugurazione degli spazi in Polo Meccatronica
Polo Meccatronica è ancora una volta al centro di una bella storia di collaborazione industriale, che ha per protagonista Novotic. L’impresa, specializzatasi nella seconda metà degli anni Duemila nell’automazione e robotizzazione per l’industria, si è trasferita nell’aprile scorso...
Leggi
L’Autonomia tra i banchi di scuola
Unire le forze, fare rete per trovare strumenti e modalità per educare alla cittadinanza e promuovere una cultura dell'Autonomia tra le giovani generazioni. Questo l’obiettivo dell’incontro di oggi che ha visto protagonisti i rappresentati del mondo della scuola e della formazione...
Leggi
Trento Smart City Week: i Protagonisti Digitali dell’edizione 2019
Essere cittadini al tempo del digitale significa non solo conoscere, imparare ad usare ed utilizzare i tanti e diversi strumenti tecnologici che l’innovazione mette a disposizione e che stanno radicalmente cambiando il nostro modo di rapportarci anche con la pubblica amministrazione....
Leggi
I complimenti di Fugatti e Failoni alla squadra dei Vigili del Fuoco Allievi
Si sono allenati a lungo, con impegno, e alla fine hanno conquistato il podio, con il terzo posto alle "Olimpiadi" per allievi Vigili del Fuoco, i Giochi Internazionali CTIF che si sono tenuti dal 14 al 21 luglio a Martigny, in Svizzera. Ieri sera, nel palazzo della Provincia,...
Leggi
Pane delle Alpi, pronta la “guida” e una mostra per le scuole trentine
E’ in programma venerdì 6 settembre, alle ore 16, presso l’aula magna FEM un meeting organizzato dall’associazione AlpiBio in collaborazione con il Centro Istruzione e Formazione di San Michele al quale parteciperanno i rappresentanti degli istituti scolastici coinvolti nel progetto...
Leggi
Domani a Ruffrè-Mendola la Giunta provinciale
Sarà la Villa imperiale del Passo della Mendola ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che prosegue i suoi appuntamenti sul territorio. L'Esecutivo sarà accolto dal sindaco Seppi in mattinata e, al termine della riunione, è previsto un breve incontro con la stampa....
Leggi
Dimaro. Fiducia nell’operato delle strutture. Attendiamo con serenità che si concludano le verifiche dei magistrati
In merito alla richiesta di incidente probatorio formulata dalla Procura distrettuale di Trento sulla frana di Dimaro, la Provincia ripone la sua fiducia nell’operato della magistratura, ma al tempo stesso conferma la completa stima nei confronti dei dirigenti coinvolti dall’indagine...
Leggi
Ciclovia del Garda, presentato lo studio di fattibilità
Uno studio di fattibilità per risolvere il nodo della”Casa della Trota”, in vista della realizzazione della nuova ciclopedonale. L’elaborato – redatto dall’Agenzia provinciale per le opere pubbliche – è approdato questo pomeriggio sul tavolo dell’incontro promosso dal...
Leggi
Gran finale con Comunicato Samba e Yamandu Costa
Alla Special Week di Madonna di Campiglio nell'ambito de I Suoni delle Dolomiti protagoniste le due anime che da sempre si intrecciano e dialogano nella scena sonora del Brasile: le atmosfere festose e travolgenti di Comunicato Samba, venerdì 6 settembre e il concerto di uno dei più grandi...
Leggi
Con le Carte della pericolosità un Trentino più sicuro
Vivere in montagna è sempre stato difficile, ma la vera sfida è ora quella di viverci per quanto possibile in sicurezza. Già, per quanto possibile, perché in un territorio fragile da gestire quale quello montano eliminare del tutto il rischio non si può, ma limitarlo per mitigare...
Leggi
“Donne in difficoltà, da Famiglia materna un aiuto importante per l’accoglienza e il reinserimento lavorativo”
Accoglienza, contrasto alla violenza di genere e reinserimento lavorativo delle donne vittime della tratta e, più in generale, che vivono situazioni di disagio. Sono i capisaldi della Fondazione “Famiglia materna” di Rovereto, che il presidente della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
A Ville d'Anaunia un convegno nazionale sulla mobilità sostenibile
Favorire la mobilità dolce e sostenibile a partire dalle aree protette, dove già si praticano modelli di sviluppo eco-compatibili, ponendo particolare attenzione alla ciclabilità, sia all’interno dei territori dei parchi che nelle aree limitrofe. È questo il senso del convegno...
Leggi
Portinnesti del melo, incontro internazionale alla FEM
Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha ospitato un interessante incontro di aggiornamento sul tema portinnesti del melo, a cui hanno partecipato più di 50 esperti tra ricercatori anche provenienti da Olanda, Spagna e Francia, tecnici e vivaisti a livello locale e nazionale....
Leggi
Scuola, famiglia e territorio insieme per contrastare il cyberbullismo
Promuovere percorsi e progetti di ricerca-azione e formazione rivolti a docenti, genitori e studenti per favorire l’acquisizione di competenze di educazione civica digitale e approfondire i temi del contrasto al cyberbullismo, dell’utilizzo consapevole dei social network e della...
Leggi
Un agosto più caldo della media
Agosto 2019 è risultato più caldo della media. Le precipitazioni sono state vicino ai valori medi, a prevalente carattere di rovescio e temporale.
Leggi
Domani la Giornata dell'Autonomia
Il Trentino celebra domani la Giornata dell'Autonomia, istituita nell'anniversario della firma dell'accordo italo-austriaco, a Parigi, il 5 settembre del 1946, da parte dell'allora presidente del Consiglio italiano e ministro degli Esteri Alcide De Gasperi e del ministro degli Esteri...
Leggi