Comunicati

Attualità
Venerdì, 06 Settembre 2019

Fugatti: un uso delle risorse pubbliche responsabile e utile

“Riguardo a quel milione di euro proveniente dall’Europa, da destinare alle politiche di accoglienza dei migranti, a cui come Provincia avremmo rinunciato, noi vogliamo semplicemente capire se queste risorse sarebbero davvero utili, quali attività e corsi verrebbero organizzati e con...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Settembre 2019

La Giunta provinciale oggi al passo della Mendola

Si è tenuta stamani nella splendida cornice del Salone della Caccia dell'ex Grand Hotel Penegal, oggi Villa Imperiale, restaurato e restituito agli antici splendori dal comune di Ruffrè con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, la tradizionale riunione del venerdì della Giunta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 06 Settembre 2019

Novotic, inaugurata la sede in Polo Meccatronica

Inaugurati oggi, venerdì 6 settembre, i nuovi spazi produttivi di Novotic in Polo Meccatronica. L’impresa, specializzata nell’automazione e robotizzazione per l’industria, è cresciuta negli ultimi anni passando da 2 a 11 addetti, con un incremento annuo del volume d’affari pari al...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Settembre 2019

Gli orari invernali del trasporto pubblico locale

Giovedì 12 settembre 2019 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Settembre 2019

Screening gratuiti dell’udito il 29 settembre in piazza d’Arogno

I disturbi uditivi rappresentano un problema medico e sociale che interessa oltre il 12% della popolazione. La popolazione potrà dunque sottoporsi allo screening gratuito dell’udito domenica 29 settembre in piazza d’Arogno a Trento (dietro il duomo) dalle 8 alle 20, nell’ambito della...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Settembre 2019

Rinnovato il coordinamento provinciale antimobbing

Si rinnova il Coordinamento provinciale antimobbing, che ha il compito di monitorare e contrastare questo fenomeno sui luoghi di lavoro. Un’azione che sarà promossa anche attraverso il raccordo operativo con l’Osservatorio per la salute e tutti i soggetti e gli enti interessati. Lo...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Settembre 2019

Finanziata la sistemazione della strada alternativa per Ranzo

Circa 416mila euro, pari all’85% della spesa ritenuta congrua: a tanto ammonta il contributo che la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, ha deciso di stanziare per la sistemazione della strada comunale in località “Paone", come...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Settembre 2019

Musica a scuola: approvato il bando per i progetti proposti dalle scuole musicali

Promuovere la promozione e lo sviluppo della formazione musicale nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado, attraverso approfondimenti teorici e la pratica strumentale o corale: è questa la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Settembre 2019

L’orto didattico, risorsa per una cultura del verde e della sana alimentazione

Sono aree verdi all’interno dei plessi scolastici che possono essere recuperate, o appezzamenti di terreno utilizzati dalle scuole in forma gratuita di proprietà di enti pubblici, privati o imprese agricole, con cui possono essere realizzate forme di collaborazione: gli orti didattici...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Settembre 2019

Novità per il voucher culturale per le famiglie

La cultura è un bene a cui tutti debbono poter accedere. Da questa premessa muove il progetto, nato nel 2017 e oggi aggiornato, di istituire il “voucher culturale per le famiglie”, per favorire la fruizione, nel corso di un anno, di attività culturali da parte di figli minori di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 06 Settembre 2019

ASUC trentine, incontro stamani con il presidente Fugatti e gli assessori Zanotelli e Gottardi

Continua il dialogo tra la Giunta provinciale e i rappresentanti delle ASUC trentine, l'associazione provinciale delle amministrazioni separate di uso civico della Provincia autonoma di Trento. Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti insieme...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Settembre 2019

Assegni familiari statali: il Dipartimento per le politiche della famiglia affiancherà la Provincia

Le misure di welfare provinciale e la loro integrazione con quelle nazionali erogate dall’Inps sono state al centro dell’incontro avvenuto ieri a Roma presso il Dipartimento per le politiche della famiglia, al quale hanno preso parte l’assessore alla salute, politiche sociali,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Settembre 2019

L’unicità dell’accordo De Gasperi – Gruber

L’accordo De Gasperi – Gruber, firmato a Parigi il 5 settembre del 1946, rappresenta un caso unico nella storia, frutto innanzitutto della situazione geopolitica che si è venuta a creare in Europa dopo la fine del secondo conflitto mondiale, ma anche delle aspirazioni delle popolazioni...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 05 Settembre 2019

Russian Renaissance, un viaggio nell'anima russa

Ai Suoni delle Dolomiti un gruppo rivelazione che è stato capace di creare un ponte tra la tradizione strumentale di questo grande paese e la grande musica internazionale, dal jazz al tango, dal folk alla classica


Leggi
Attualità
Giovedì, 05 Settembre 2019

Fatti di Nago, Segnana: ”Profondo dolore e impegno per una comunità più sicura”

“Profondo dolore per quanto accaduto a Nago, con la morte di una donna avvenuta con una dinamica sulla quale gli inquirenti stanno cercando di fare chiarezza. Al di là delle eventuali responsabilità, che saranno accertate, la cronaca di oggi ci invita ancora una volta a ricordare che si...


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Settembre 2019

Planetario e Piazza della Mostra, i pareri del Comitato provinciale per i beni culturali

Due progetti architettonici e culturali importanti – già al centro di un vivace dibattito nella città di Trento – si arricchiscono ora di un autorevole parere. Stiamo parlando del Planetario H20 previsto nel prato delle Albere e della riqualificazione di Piazza della Mostra, sui quali...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Settembre 2019

L'alleanza fra Consorzio dei Comuni e Team per la transizione digitale dà i suoi frutti

Pagare i tributi, consultare un bando, prenotare un appuntamento, iscrivere il figlio all’asilo: sono alcuni dei servizi a cui il cittadino oggi può accedere senza recarsi ad uno sportello, ma utilizzando il suo computer e il sito web dell'ente. I siti si appoggiano alle piattaforme già...


Leggi
Giovedì, 05 Settembre 2019

Festival dello Sport: il 10 settembre a Milano la presentazione del programma

Si avvicina l'appuntamento con la seconda edizione del Festival dello Sport, in programma dal 10 al 13 ottobre prossimi a Trento, organizzato dalla Gazzetta dello Sport e dal Trentino. Martedì 10 settembre a Milano, alle ore 11.00, presso la Sala Buzzati in via Balzan 3, sarà presentato...


Leggi

Cerca