Coronavirus: i casi salgono a 179, 4 i guariti, 2 le persone decedute
64 nuovi casi, che portano il totale a 179 persone risultate positive al Coronavirus in Trentino. Di queste, 4 sono guarite clinicamente, mentre 2 sono, purtroppo, le persone decedute. Alla signora di Borgo Valsugana, di 81 anni di cui si è avuta notizia ieri si è aggiunto il parroco di...
Leggi
#Resta a casa, passo io
Una rete coordinata dalla Provincia che valorizza tutte le espressioni territoriali dedicate a sostenere l'utenza fragile. E' questo l'obiettivo del progetto "#Resta a casa, passo io", messo in campo dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali in collaborazione con la Protezione...
Leggi
Emergenza Covid-19, Apss cerca medici e personale sanitario
Apss cerca medici e personale sanitario per far fronte alle crescenti richieste di assistenza che si verranno a creare nel corso dell’emergenza coronavirus. Le figure professionali ricercate sono soprattutto anestesisti e internisti anche specializzandi, infermieri, assistenti sanitari,...
Leggi
Uffici Apss contattabili solo via email e telefono
Gli uffici amministrativi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari (anagrafe, prestazioni, assistenza protesica e autorizzazioni) sono operativi, ma nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza coronavirus sono contattabili solo via mail o telefono. Tutte le richieste saranno...
Leggi
Coronavirus: alle 17 gli ultimi aggiornamenti disponibili
Le ultime notizie sulla diffusione del contagio da Coronavirus saranno disponibili poco dopo le 17 quando il presidente della Provincia e l'assessore alla salute faranno il punto della situazione con alcuni componenti della task force provinciale. Come sempre, l'aggiornamento sarà...
Leggi
Risorse per 700 mila euro a favore dei piccoli Comuni
I piccoli Comuni del Trentino, con una popolazione inferiore ai mille abitanti, potranno contare su contributi integrativi concordati tra il Governo e la Provincia autonoma di Trento. Le risorse saranno destinate ad investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e...
Leggi
Via libera dalla Giunta all'accordo provinciale per i medici di Medicina generale
Via libera da parte della Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Stefania Segnana, all'accordo collettivo relativo ai medici di Medicina generale, che era stato siglato lo scorso 5 marzo. L’accordo prevede una serie di misure di carattere straordinario ed emergenziale applicabili...
Leggi
Disabilità: accertamenti solo su base documentale
Considerata l’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus l’Azienda sanitaria provinciale è autorizzata a sospendere le visite mediche di accertamento della disabilità ed a procedere all'accertamento solo su base documentale, nei casi in cui la certificazione...
Leggi
Trentino sostenibile, al via il progetto che coinvolgerà anche Imprese e Comuni
Il Trentino promuoverà tutte le azioni necessarie per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 dell’Onu, incentrati su persone, pianeta, prosperità, pace e partnership. La giunta provinciale ha approvato stamattina, su iniziativa...
Leggi
Catasto e Tavolare: novità in arrivo
L'emergenza Coronavirus impatta anche sul Servizio catasto e Libro fondiario della Provincia, con modifiche alle prassi fin qui adottate che comunque vengono assunte in via definitiva. Due le decisioni assunte dalla Giunta in materia, su proposta del vicepresidente e assessore...
Leggi
Assunzione medici specializzandi, accordo fra la Provincia e l'Università di Verona
Poter assumere i medici specializzandi iscritti all'ultimo o al penultimo anno della Facoltà di Medicina di Verona che abbiano superato i concorsi pubblici. Questo l’obiettivo di uno schema d’accordo, approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Stefania...
Leggi
Lavoro temporaneo: attivata la procedura per l'affidamento delle selezioni ad un'agenzia esterna
Per far fronte ad esigenze straordinarie di personale - anche in vista di future campagne di lavori pubblici e naturalmente delle Olimpiadi invernali del 2026 - la Provincia, oltre ad avviare le normali procedure concorsuali, che richiedono però tempi lunghi di realizzazione, deve poter...
Leggi
Emergenza Coronavirus: i provvedimenti relativi al trasporto pubblico locale
A partire da oggi 13 marzo 2020 per i servizi ferroviari e dal 15 marzo 2020 per i servizi urbani ed extraurbani Trentino trasporti ha adottato importanti provvedimenti inerenti la gestione del trasporto pubblico locale. L'obiettivo è quello di contenere la diffusione del COVID-19. Si...
Leggi
Coronavirus: nuova ordinanza del presidente Fugatti. Previste anche misure per il trasporto pubblico
Nuova ordinanza in serata del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che in parte riprende il dpcm del presidente del Consiglio Conte di ieri. Vengono rafforzate le misure di prevenzione e introdotte alcune nuove limitazioni alla mobilità, anche con la bicicletta e...
Leggi
Coronavirus: 38 nuovi casi di contagio in Trentino e il primo decesso di una signora anziana di Borgo Valsugana
"Trentini: restate a casa. Quello che fino a ieri era un consiglio da adesso diventa un obbligo. Lo dobbiamo ai nostri cari e soprattutto a chi, come i sanitari, è in prima linea in questa guerra contro il Coronavirus". Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
Un vademecum alle aziende per gestire il contagio da Covid-19
Un vademecum per la gestione dell'emergenza Covid-19, predisposto dall'Apss assieme alla Provincia autonoma, è stato inviato in serata alle imprese del Coordinamento imprenditori, quindi di tutti i settori economici - industria, cooperazione, commercio, artigianato, turismo - e per...
Leggi
Coronavirus, il grazie di Apss a quanti stanno donando
In questo momento di emergenza Apss, per voce del suo direttore generale Paolo Bordon, vuole ringraziare tutte le persone e le realtà produttive trentine per la grande solidarietà dimostrata verso la sanità pubblica. «Voglio esprimere la mia gratitudine e quella del Consiglio di...
Leggi
Fermiamo il Coronavirus: le nuove restrizioni del dpcm dell'11 marzo
Nuove restrizioni per tutta l’Italia sono state varate con un dpcm firmato l’11 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Le novità - che riguardano principalmente la chiusura di negozi, bar, ristoranti - sono raccolte in un campagna...
Leggi
Coronavirus: alle 17 l’appuntamento con gli aggiornamenti
Un nuovo aggiornamento sui contagi da Coronavirus relativamente al Trentino è in programma verso le ore 17. Come fatto finora, sarà garantita la diretta streaming sul profilo Facebook della Provincia autonoma di Trento, per consentire di seguire da remoto questo momento informativo. Un...
Leggi
Donazioni sangue: continuate a donare un bene prezioso
Nonostante l’emergenza in atto le donazioni del sangue non si fermano. Anzi, l’invito è quello di continuare a donare in sicurezza un bene prezioso. Grazie alla generosità dei donatori trentini ad oggi non ci sono in provincia di Trento situazioni di criticità per quanto riguarda le...
Leggi