Risultati della ricerca
DigComp: un framework europeo per le competenze digitali.
Nuovo appuntamento nella giornata di ieri rivolto ai dirigenti scolastici del primo e del secondo ciclo e ai docenti animatori digitali organizzato nell’ambito dell’iniziativa “I giovedì di IPRASE Networking per l'innovazione”. Tema del seminario di ieri: le competenze digitali....
Leggi
Prima riunione per il tavolo tecnico sull'energia elettrica fra TERNA e Provincia
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione per il tavolo tecnico di concertazione tra la Provincia e TERNA S.p.A., gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione. Il “Tavolo” ha l’obiettivo di avviare un percorso di dialogo e di confronto per l’ottimizzazione del...
Leggi
"Din Don, il ritorno": al cinema in Val di Sole il 9 e il 10 dicembre
Anteprima nazionale tutta trentina, per "Din Don, il ritorno", sequel del primo fortunato episodio che raccontava le vicissitudini di Donato (Enzo Salvi), un manager musicale che si fingeva sacerdote per sfuggire ai debiti. Diretto da Paolo Geremei e prodotto dalla romana Sunshine...
Leggi
Papa Francesco accoglie i trentini: inaugurato il presepio di Scurelle in piazza San Pietro
"Rivolgo un incoraggiamento alle vostre popolazioni che un anno fa hanno subito una tremenda calamità naturale con la tempesta Vaia. Questi sono segnali di allarme del Creato, che ci invitano ad assumere subito decisioni efficaci per difendere la nostra casa comune. Il presepe e...
Leggi
Cartiere Fedrigoni, Spinelli:”Attenzione alle istanze dei lavoratori e vicinanza alle aziende che investono in Trentino”
Oggi l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha incontrato, in due diversi appuntamenti, la dirigenza delle Cartiere Fedrigoni, al mattino, e i rappresentanti sindacali aziendali e di categoria, nel pomeriggio. Tema principale degli incontri è stata la...
Leggi
Controlli sulle imprese meno invasivi e più "etici" con il progetto RAC
Il Trentino cerca, in vari modi e con strumenti diversi, di diventare sempre più un territorio "a misura delle imprese", e lo sta facendo riflettendo criticamente anche sulle modalità attraverso le quali si esplica l'attività di controllo della pubblica amministrazione sulle...
Leggi
I mille vantaggi dell'EuregioFamilyPass
La famiglia cambia, e cambiano anche le reti familiari. Per sostenere le famiglie dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è necessario adottare misure adeguate e coordinate di politica familiare. Di questo si è discusso oggi pomeriggio a Trento nel corso di un convegno dal titolo “Le...
Leggi
Centro di protonterapia di Trento a quota mille pazienti
Il Centro di Protonterapia di Trento ha tagliato il traguardo dei mille pazienti trattati nei primi 5 anni di attività. Un risultato che è frutto di un percorso iniziato alla fine del 2014, con il primo paziente adulto, e proseguito l’anno successivo con il primo caso pediatrico in...
Leggi
Matching day: le aziende Family Audit si confrontano
Proseguono gli appuntamenti del Festival della Famiglia, in programma a Trento fino al 7 dicembre. Oggi si è tenuto il terzo Matching day per le aziende certificate Family Audit, a cura di tsm-Trentino School of Management, in una sala attenta e gremita, nel palazzo della Provincia a...
Leggi
Con la Proto Challenge di HIT i talenti dell’ingegneria dialogano con le imprese
Mercoledì 4 dicembre si è svolto a Povo, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento, l’evento finale della Proto Challenge di HIT – Hub Innovazione Trentino. Quest’anno la sfida per l’innovazione volta a far dialogare i più promettenti ingegneri...
Leggi
Festival della Famiglia: l'autonomia dei giovani
Quarta giornata oggi del Festival della famiglia che ha visto protagonisti alla Fondazione Demarchi nel corso della mattinata i giovani. L’appuntamento si è aperto con la presentazione da parte della ricercatrice Cristina Pasqualini del Rapporto Giovani 2019, l’indagine sulla condizione...
Leggi
Oggi alla FEM la 2^ giornata zootecnica alla presenza dell’assessore Giulia Zanotelli
Dalla corretta routine di mungitura all’igiene negli ambienti di produzione, dalla gestione dei farmaci alla giusta archiviazione della documentazione aziendale con l'ausilio di schede di registrazione ed uno sguardo ai principali riferimenti normativi. Sono queste alcune delle tematiche...
Leggi
Imprese e studenti assieme, in un viaggio nell’innovazione industriale
L’industrial Innovation Day è il momento in cui le aziende si avvicinano al mondo della ricerca attraverso nuovi strumenti di trasferimento delle conoscenze e di possibilità di fare innovazione. Favorire lo scambio e il trasferimento tecnologico tra imprese e università su progetti...
Leggi
Tutela e promozione del paesaggio viticolo: un convegno multidisciplinare a Trento
Si sono aperti questa mattina presso la facoltà di Giurisprudenza i lavori di un convegno interdisciplinare sul tema "Il paesaggio viticolo tra tutela e promozione: problemi e prospettive". Presenti docenti, ricercatori ed esperti di vari ambiti che nel corso della giornata...
Leggi
Spinelli: "Grazie ad Anzelini e auguri di buon lavoro"
'"Un grazie sincero a Sergio Anzelini per l'impegno e la professionalità che hanno contraddistinto il suo mandato in Trentino sviluppo e, assieme al ringraziamento, anche i migliori auguri per la sua nuova avventura professionale". Con queste parole l'assessore allo sviluppo...
Leggi
Monsignor Lauro Tisi a San Pietro: la forza della Parola che dona speranza
La giornata dei trentini a Roma, che culminerà con l'udienza privata con Papa Francesco e poi con l'inaugurazione del presepio di Scurelle è iniziata con la Santa Messa in San Pietro officiata dall'arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi. Circa 700 i trentini scesi dalla Valsugana nella...
Leggi
Tavolo autotrasportatori: oggi all’ordine del giorno Valsugana, Interporto, controlli agli automezzi in autostrada e rapporti con l'Austria
Il traffico sulla statale della Valsugana, l’utilizzo e il potenziamento dell’Interporto, i controlli ai mezzi pesanti, in particolare in autostrada, e i rapporti con l'Austria sono stati i temi oggetto della riunione del “tavolo autotrasportatori”, convocato nel primo pomeriggio di...
Leggi
Verso la revisione del Piano Urbanistico Provinciale
“Dai cambiamenti climatici alle grandi trasformazioni dei settori economici che hanno ormai superato la rigida zonizzazione delle aree funzionali, fino alla mobilità che deve diventare uno strumento effettivamente sostenibile per connettere le diverse parti del territorio. Queste le...
Leggi