BrennerLEC: al via la terza fase del progetto con importanti novità per ottimizzare la gestione del traffico e migliorare la qualità dell’aria
E’ iniziata la terza fase sperimentale del progetto LIFE BrennerLEC di cui l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è partner. Due le principali novità: l’estensione dell’applicazione dei limiti dinamici in condizioni di traffico intenso a tutto il tratto di progetto...
Leggi
Efficienza energetica case Itea: le novità domani in una conferenza stampa in Provincia
Domani, mercoledì 29 gennaio 2020 alle ore 12.30, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento sarà presentato il programma degli interventi per la riqualificazione energetica del patrimonio abitativo di ITEA S.p.A. con il Contratto di prestazione energetica per...
Leggi
È Pier Paolo Benetollo il nuovo direttore sanitario dell’Apss
Pier Paolo Benetollo è il nuovo direttore sanitario dell’Apss. Lo ha nominato oggi il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, che ha scelto un professionista interno per succedere a Claudio Dario in procinto di lasciare il Trentino per guidare...
Leggi
Gli studenti e il Trentino Sostenibile del 2040
Coinvolgimento, attenzione, domande e tanto entusiasmo finale sono state le risposte degli studenti delle classi IV° dell'Istituto Alcide Degasperi di Borgo Valsugana al 'racconto' dell'esperto del MUSE David Tombolato a proposito dei 17 obiettivi dell'Agenda 2030 e dei 10 obiettivi...
Leggi
Completamento dello svincolo di Barco, consegnati i lavori per il 1° stralcio – rilevato
Oggi sono stati consegnati i lavori di “Completamento dello svincolo di Barco - 1° stralcio – rilevato” nel Comune di Levico Terme. L'opera prevede la realizzazione della nuova pista in uscita dalla SS 47 in direzione dell'abitato di Barco. Con l’intervento si vuole mettere in...
Leggi
Realizzazione di marciapiedi a Volano sulla statale 12 del Brennero, la consegna dei lavori
Oggi sono stati consegnati i lavori di “Realizzazione di marciapiedi a Volano sulla S.S.12 nel Comune di Volano”. L’intervento di costruzione del nuovo marciapiede, si sviluppa su entrambi i lati della statale 12 del Brennero, per la messa in sicurezza dei pedoni. La carreggiata...
Leggi
Giorno della memoria: il presidente Fugatti a Bolzano sui luoghi delle deportazioni naziste
Dal lager nazista di via Resia, a Bolzano - un campo di smistamento, o durchgangslager - transitarono molti prigionieri poi inviati nei campi di sterminio Oltrebrennero. Ma anche il campo di Bolzano, come noto, fu teatro di violenze e di uccisioni. Per questo, ogni anno, quel luogo è...
Leggi
Festival dello Sport: domani al Muse la presentazione del tema della terza edizione
Tutti i modi di vivere lo sport attraverso un palinsesto unico, fatto di incontri, esperienze, storie, personaggi. Questi gli ingredienti del Festival dello Sport, che dopo il successo delle prime due edizioni tornerà in autunno a Trento. Organizzato dalla Gazzetta dello Sport e dal...
Leggi
Coronavirus, istituita task force anche in Trentino
Anche in Trentino, come nelle altre Regioni e Province autonome italiane, sarà costituita una task force provinciale per l'emergenza Coronavirus. Lo comunica l’assessore Stefania Segnana aggiungendo che il coordinamento delle attività relative alla gestione dell'emergenza è affidato al...
Leggi
Oltre 314 mila visitatori nei castelli provinciali
Ha chiuso con il segno positivo la stagione 2019 per i cinque castelli provinciali con l’ 1,15% in più di visitatori rispetto all’anno precedente. Al Buonconsiglio proseguono i lavori di restyling di spazi e collezioni.
Leggi
Hospitality, il Salone dell’Accoglienza: mercoledì la conferenza stampa
Tutte le novità della 44a edizione della fiera italiana dedicata all’ospitalità e alla ristorazione - in programma dal 2 al 5 febbraio 2020 al quartiere fieristico di Riva del Garda - verranno presentate mercoledì 29 gennaio alle 10.30 presso la sala stampa al piano terra del Palazzo...
Leggi
Al MUSE "Sabbia", uno spettacolo teatrale sull'emergenza climatica
Dieci persone, una città, un appartamento abbandonato. Dieci storie che si intrecciano intorno a un unico tema: l’impatto delle azioni dell’uomo sull'ambiente. Uno spettacolo che racconta le interconnessioni tra cambiamenti climatici e migrazioni e sarà introdotto dall'intervento di...
Leggi
Saranno sul mercato nel 2021 le prime automobili “made in Trentino”
La passione per la meccanica e i motori di Matteo Bertezzolo, quarantenne ex giurista di origine veronese, è la molla che ha dato origine alla prima casa automobilistica con sede e produzione in territorio trentino. “Dream, design e drive” sono le parole d’ordine di Bermat, una sorta...
Leggi
Forward: seconda edizione per il percorso dedicato ai produttori cinematografici
Forward è un laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission, che si terrà nel capoluogo dal 28 aprile al 1° maggio 2020. Arrivato alla sua seconda edizione, si avvale della collaborazione di Trento Film Festival...
Leggi
Giorno della Memoria: Avio ricorda Livio Cavazzani
Avvicinandosi il Giorno della memoria, istituito per legge il 27 gennaio con l'obiettivo di non dimenticare la Shoah ed i crimini nazifascisti, la città di Avio ha voluto anticipare con una breve ma sentita cerimonia la ricorrenza. Da alcuni anni infatti, per iniziativa di Arci Avio Ala,...
Leggi
Dal Trentino al Mondo nel nome di Chiara Lubich
“Chiara Lubich esprime al meglio i valori della comunità trentina, la forza di volontà della gente di montagna, l’impegno verso i più deboli, alla base del movimento cooperativo fondato da Don Guetti e la ricerca costante del dialogo, tipico di una terra di confine, queste le...
Leggi
L'assessore Spinelli: “Stiamo monitorando con attenzione la situazione della Adler di Rovereto”
Con riferimento a quanto apparso oggi sulla stampa locale in merito al presunto significativo ridimensionamento della forza lavoro ad oggi occupata presso lo stabilimento Adler di Rovereto, l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli conferma che la...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento alla fiera “Il Trentino dei Bambini”
Nel fine settimana, durante la fiera “il Trentino dei Bambini”, in programma presso la struttura di Trento Fiere, l’Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia presenterà le politiche provinciali in materia di famiglia e in particolare...
Leggi