Maltempo: sopralluogo ad Arco
Il secondo evento più significativo in base alle registrazioni dell'idrometro di Sarche dopo quello del settembre del 1999. E' stata catalogata così la piena del fiume di sabato scorso che ha provocato danni ad Arco, in particolare nella zona di Pratosaiano, a Caneve e nel Linfano. Oggi...
Leggi
Matò #iomivaccino, ’z hevanda å di vatschinatziongen
Haür vatschinarnse in no bichtegar baz di åndarn djar, ombrómm pinn virus von normalege matò izta ummar dar kronvirus o. Dar vatschino vor in matò khint asó z’soina grüntlich zo vorstiana bahemmegar un pezzar baz vor an beata ma hatt un asó makma nåstian pezzar azmase vörtet zo...
Leggi
Val di Gresta, strada provinciale da sistemare e allargare
La strada provinciale 88 della Val di Gresta sarà sistemata e allargata in località Bordala, nel comune di Ronzo Chienis. Un primo stralcio dell'opera, del valore di 1,2 milioni di euro su un importo complessivo dei lavori per 4,2 milioni di euro, è in fase si studio da parte del Servizio...
Leggi
Coronavirus: 49 nuovi positivi. Focolaio in una RSA
Sale di altre 49 unità il numero dei soggetti risultati positivi al Covid-19 in Trentino. Il dato è stato fornito questo pomeriggio in conferenza stampa dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e dall'assessore alla salute, Stefania Segnana, presenti il direttore...
Leggi
Maltempo e viabilità, riaperta la strada provinciale per il lago di Tovel
Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che a partire dal primo pomeriggio di oggi è stata riaperta la provinciale 14 per il lago di Tovel. La strada era stata chiusa negli scorsi giorni dopo che le abbondanti piogge avevano causa dapprima uno smottamento e...
Leggi
Commercio, chiusure festive: positivo confronto tra parti economiche e sociali
Le chiusure domenicali e festive dei negozi sono state al centro dell'incontro promosso oggi dall'assessore provinciale al commercio, Roberto Failoni, con le parti economiche e sociali interessate. L'esponente dell'esecutivo ha fatto il punto sulla questione, alla luce delle decisioni...
Leggi
Dal presidente Fugatti ai nuovi sindaci un augurio di buon lavoro
"Un augurio di buon lavoro ai sindaci neoeletti, assieme ad un 'grazie' che mi sento di rivolgere loro da parte di tutti cittadini, perché è doveroso dar merito all'impegno di chi decide di mettersi al servizio delle istituzioni oggi più che mai, viste le continue emergenze che si...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 gli ultimi aggiornamenti
Dalle RSA alle scuole, dal monitoraggio dei contagi alle ulteriori misure che potrebbero essere necessarie per il contenimento della nuova ondata di contagio da Covid-19. Questi i temi affrontati oggi dalla Task force provinciale riunita in Sala Giunta dal presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Domani la tavola rotonda “Trentino sostenibile: i passi verso il futuro”.
Domani alle 17 l’ultimo appuntamento della kermesse dedicata agli obiettivi dell’Agenda 2030 con Tonina, Lanzinger, Ferrari, Scolozzi e Siviero. Focus sulla Strategia provinciale e sul ruolo dei musei nel promuovere lo sviluppo sostenibile.
Leggi
Pietro Ricchi in mostra a Cremona
Ci sarà anche un’opera del Castello del Buonconsiglio nella mostra “Orazio Gentileschi. La Fuga in Egitto e altre storie dell’infanzia di Gesù” ospitata dal 10 ottobre al museo civico Ala Ponzone di Cremona. Il dipinto del castello, rrivato proprio in questi giorni a Cremona,...
Leggi
Contributi a fondo perduto: 15.493 le domande pervenute, contributi per 52,3 milioni di euro
“Siamo molto soddisfatti, perché i numeri finali ci dicono che il provvedimento è stato apprezzato dalle imprese trentine che in un momento così difficile avevano bisogno di un intervento ad ampio raggio, erogabile in tempi brevi e con procedure semplificate”. Così l’assessore...
Leggi
Droni in campo per rilasciare insetti sterili contro la mosca della frutta, una tecnica applicabile anche in Trentino
Droni in campo contro la mosca mediterranea della frutta, un insetto che crea danni in Trentino soprattutto su pesche e melo. La Fondazione Edmund Mach sta sperimentando la tecnica del maschio sterile, rilasciando gli insetti sterili importati dalla Spagna attraverso l’uso dei droni. Un...
Leggi
Scuola: iniziata l’attività dei tutor sportivi
Con il mese di ottobre ha preso avvio, nelle scuole trentine, l’attività dei tutor sportivi. Quest’anno il progetto coinvolge 78 tutor in 34 istituti, con 497 studenti ammessi, 55 discipline rappresentate, di cui 14 prettamente invernali, per un totale di 182 ore settimanali e circa...
Leggi
Sedi viarie trentine, rimangono poche le chiusure per i danni da maltempo
Il servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento comunica l'attuale situazione delle sedi viarie nel territorio provinciale: in Val di Fiemme chiusa la strada statale n. 620 del Passo Lavazè dal passo fino al confine con provincia di Bolzano (la strada è chiusa anche dal...
Leggi
Coronavirus: 34 nuovi positivi. Approfondimenti in corso in una RSA
Sale di altri 34 soggetti il numero di positivi al Covid-19 in Trentino. Secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, i sintomatici sono 10 mentre gli altri 24 sono stati individuati dalle verifiche sui contatti diretti o sui tamponi somministrati alle...
Leggi
Pediatri e vaccinazione antinfluenzale: una precisazione
In base all’Accordo fra l'Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e il Comitato provinciale dei medici pediatri di libera scelta, approvato ieri dalla Giunta provinciale, i pediatri collaborano nella campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 effettuando la...
Leggi
Maltempo, superata la fase critica, resta allerta gialla
L'allerta arancione si può considerare conclusa da stasera, posto che è stato superato il picco dell'emergenza, ma resta confermato lo stato di allerta gialla, probabilmente fino a lunedì 5 ottobre, perché piogge localizzate potrebbero comportare ancora delle criticità localizzate. A...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità alle ore 19
L'ondata di maltempo che ha colpito il Trentino ha causato numerose chiusure di strade dovute a smottamenti, cadute di alberi e sassi. La situazione è progressivamente rientrata nel corso della serata. Non ci sono abitati isolati per effetto delle chiusure che ancora permangono. Ecco la...
Leggi