Coronavirus: i dati di sabato 15 maggio 2021
Per il quarto giorno consecutivo il Trentino non conta lutti causati dal Covid-19. Lo certifica il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che ci dice anche che sono 43 i nuovi contagi rilevati su circa 2.500 tamponi, mentre le vaccinazioni si avvicinano alle...
Leggi
Tenno: autorizzata una nuova struttura da adibire a Parco delle feste
Tenno potrà realizzare una nuova struttura da adibire a Parco delle feste, in località Ville del Monte: lo stabilisce una decisione assunta dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina. La richiesta del sindaco è stata...
Leggi
Insediamento giovani agricoltori, nuovo bando
Un “premio” per l'insediamento in agricoltura di giovani con meno di 40 anni, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale. Il via libera al sesto bando dell'operazione 6.1.1 "Giovani agricoltori", è arrivato dalla Giunta provinciale. I nuovi aiuti all’avvio di imprese per...
Leggi
Agriturismi, 2,5 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ed il rilancio dell'attività
Due milioni e mezzo di euro vengono messi in campo da Piazza Dante per la riqualificazione degli agriturismi del Trentino. Il bando ricalca quanto è già stato previsto nei mesi scorsi per gli esercizi alberghieri ed è stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore provinciale...
Leggi
Abitare sociale per persone con disabilità
Promuovere percorsi di vita autonomi, supportare i bisogni delle persone con disabilità e sostenerle nel progetto di vita autonoma, attraverso un percorso di emancipazione e autonomia graduale e accompagnata dalla famiglia. Puntano a questo i criteri e le modalità riguardanti l'attuazione...
Leggi
Integrati i finanziamenti agli Enti gestori dei servizi socio-sanitari
Saranno integrati i finanziamenti agli Enti gestori dei servizi socio-sanitari se, a causa della pandemia, non è stato raggiunto il budget già impegnato. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania...
Leggi
Il turismo trentino pronto alla ripartenza
Anche per il turismo trentino, in attesa che il Governo valuti le modifiche al decreto in vigore dal 26 aprile, si stanno creando le condizioni per una ripartenza in sicurezza e con essa la possibilità, anche per i turisti internazionali, di prenotare le vacanze in Italia. Per la ripartenza...
Leggi
Al via un importante progetto di ricerca neuro-oncologica
“Un approccio integrato alla pianificazione della neurochirurgia basato su dati multimodali”, è questa la denominazione del progetto approvato dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, e finanziato...
Leggi
La biodiversità nell'agricoltura di montagna, il convegno
Appuntamento con la biodiversità giovedì prossimo a Cavalese, con un convegno in diretta streaming promosso dal Servizio provinciale Politiche di sviluppo rurale e ospitato dalla Magnifica comunità di Fiemme. L'iniziativa cade in una data significativa, proprio il 20 maggio ricorrono la...
Leggi
Ristorazione al chiuso nei fine settimana: ecco le regole
A partire da domani nei fine settimana sarà consentito in Trentino usufruire dei servizi di ristorazione anche all'interno dei ristoranti, seguendo determinate prescrizioni di carattere organizzativo e sanitario. E’ quanto prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale che...
Leggi
Contributi a fondo perduto, la giunta vista i criteri
Dopo l'approvazione di ieri in Consiglio, la Giunta provinciale già al lavoro per concretizzare la possibilità per le imprese di fare domanda per ottenere i 118 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dal ddl 96 ormai diventato legge provinciale. L'esecutivo ha infatti...
Leggi
Spinelli: il Trentino punta a essere laboratorio in formazione e ricerca
Una giornata dedicata al confronto con 12 special advisors, personalità provenienti da imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che cambia al tempo del Covid. La tavola rotonda degli Stati generali, in corso oggi nella sede della Trentino School of...
Leggi
Concorso scuola infanzia: nuovi criteri per lo svolgimento della prova d’esame
Si svolgerà con modalità telematica e connessione da remoto la prova d’esame del concorso straordinario per titoli ed esami per l’accesso a contratti di lavoro a tempo indeterminato per il personale insegnante delle scuole dell’infanzia provinciali bandito nel gennaio 2020. Lo ha...
Leggi
Covid-19, nuova ordinanza in materia di servizi socio educativi, trasporto pubblico e uso del defribrillatore
E' stata firmata oggi dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, una nuova ordinanza in materia in tema di COVID-19, si tratta della numero 72. Nel desto vengono adottate alcune disposizioni in materia di servizi socio educativi per la prima infanzia, servizi di conciliazione per la...
Leggi
Lunedì apre il nuovo centro vaccinale di Arco
Con l’inizio della prossima settimana apre il nuovo centro vaccinale di Arco. Quello arcense sarà il secondo drive through vaccinale Covid della provincia di Trento. Il nuovo centro è allestito nel piazzale messo a disposizione dalla ditta Arcese in via Aldo Moro 95. Il tendone sarà...
Leggi
I ragazzi del Liceo Russell di Cles ambasciatori dell’UE
Alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti si è tenuto stamattina l’evento conclusivo del Festival Siamo Europa 2021 nella sede del Liceo Russell di Cles, scuola ambasciatrice del Parlamento europeo. All’evento hanno partecipato gli studenti del liceo,...
Leggi
Scuola dell’infanzia: la Giunta conferma l’estensione del calendario scolastico
In seguito alla recente approvazione da parte del Consiglio provinciale della legge in materia di misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Giunta provinciale ha disposto oggi, con apposito provvedimento, l’estensione del calendario scolastico 2020-2021 per le scuole...
Leggi
Figliuolo: “Il Trentino alla svolta sui vaccini, può raddoppiare le sue capacità”
Trentino promosso sulla vaccinazione anti-Covid. Il generale e commissario all’emergenza coronavirus Francesco Paolo Figliuolo, in visita all’hub vaccinale di Trento Fiere in via Briamasco assieme al capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, al presidente della Provincia di...
Leggi