Comunicati

Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Viabilità in Valle di Cembra: in arrivo i finanziamenti olimpici

Sono circa 16 i milioni di euro a disposizione della Provincia per migliorare la viabilità dei territori legati alle Olimpiadi per quanto riguarda i collegamenti tra la Valle di Cembra e la Val di Fiemme, una delle sedi di gara dei Giochi invernali del 2026. Ed infatti queste risorse fanno...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Vich, l nef rondel per slejierir l trafich

Scomenza i lurieres per fèr l nef rondel a Vich, aló dal crousdevìa anter la strèda statala 241 e la strèda statala 48, tel comun de Sèn Jan. L cantier l ge é stat dat sù a la firma en lunesc ai 22 de mèrz. L’opera per n cost de presciapech 500.000 euro, la cognessa vegnir fenida...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Marzo 2021

“Mi coltivo”: in Polo Meccatronica arriva l’orto sociale della cooperativa Villa Maria

Da oggi l’inclusione sociale “si coltiva” anche in Polo Meccatronica. Su un terreno incolto di 7 mila metri quadrati, nella parte nord-ovest dell’hub 4.0 di Trentino Sviluppo a Rovereto, a pochi metri da stampanti 3D, braccia robotiche e microscopi laser, arriva “Mi coltivo”,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Marzo 2021

L’archeologia va in scena (online) nella Tridentum romana

Dalla sua apertura al pubblico il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, nel cuore di Trento, sotto piazza Cesare Battisti, è stato molto più di un sito archeologico. Le atmosfere suggestive della Tridentum romana hanno accolto negli anni pubblici diversi e ospitato iniziative...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Terra di Mach, fresco di stampa il nuovo numero con lo speciale "ICT in campo"

E' stato pubblicato un nuovo numero di Terra di Mach, periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach, online sul portale www.fmach.it. Il notiziario si apre con l'intervento del presidente Mirco Maria Franco Cattani in occasione dell'insediamento del nuovo CdA nella...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Oa’zege hilf: s hòt naiekaitn ver za laichtern ont baitern de hilf

No de vourtschbinn van asesor en birtschòft, suach ont òrbet Achille Spinelli, sai’ kemmen u’ganommen va de provinzal Junta a por bècksln asn verregl van Oa’zege hilf, ver de vrong as barn gilte sai’ van earste to van heibeger 2021 finz as de draisk van prochet 2022. De naiekaitn...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Provinzal Arkiv van òlta letrattn: do derzua de nai' disposizionen

Der Provinzal arkiv van òlta letrattn regiart va de Ouberregiar van kultural pahalter ist an groasn contenitor va iber an milion ont an hòlm va letrattn as de sai' kemmen austoalt en 53 saitn as gea van jarder '800 finz en de zaitn va haitzegento, pet letrattn gamòcht va hundert autorn...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 23 Marzo 2021

7^Giornata tecnica piccoli frutti: punto emergenza Drosophila Suzukii, gestione sostenibile e antonomo della fragola

E' in programma giovedì 25 marzo, dalle 16 alle 18.30, la settima edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Al centro dell'incontro rivolto a produttori e tecnici del settore, ci saranno alcune esperienze condotte sia nell’ambito della...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Marzo 2021

Covid-19: incidenza in calo, in arrivo 10.000 dosi di Pfizer

Oggi si sono registrati 191 nuovi positivi al Coronavirus in Trentino, rilevati con tamponi antigenico e molecolare. 2670 in tutto i tamponi, 7% il tasso di positività. 18 i nuovi ricoveri. 238 i guariti. 4 infine i deceduti. Un livello di contagio ancora elevato, dunque, ma inferiore ad...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 23 Marzo 2021

Coronavirus: i dati dal bollettino di martedì 23 marzo 2021

Anche oggi il covid-19 è responsabile di nuovi lutti, 4 per la precisione, tutti avvenuti in ospedale. La conferma arriva dal bollettino quotidiano dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di altri 191 contagi, mentre le vaccinazioni si stanno avvicinando a...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Marzo 2021

Minoranze linguistiche più valorizzate grazie al nuovo bando Mepat

La valorizzazione dell’identità delle minoranze linguistiche, importante principio contemplato dall’articolo 102 dello Statuto speciale che trova applicazione nella disciplina sull'uso delle lingue minoritarie nelle pubbliche amministrazioni e negli interventi di promozione culturale...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Marzo 2021

Al via il piano delle vaccinazioni per l'Area disabilità

"Entro la settimana avremo raccolto le adesioni di utenti e operatori dei servizi residenziali e semiresidenziali dell’area disabilità interessati alla vaccinazione anticovid, per procedere a brevissimo, direi entro l'inizio della prossima settimana, alla programmazione del...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Marzo 2021

Spinelli: “Vornaügarn di Kamöündar iz gruntlich zo sichra qualitét dianst vor di pürgar”

“An öffentlesche vüarom efitziént un nåmp in pürgar un in firme mage nèt nèt haltn kunt von protzèss hèrta mearar tiaf vodar didjitàl trasformatziong von emtar un von dianst. Disa naüge modalitét tüat offe a naüga pintom, mearar durchsichteg un boda innhaltet in di zait,...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Marzo 2021

Coronavirus: alle 18 conferenza stampa

Il punto sulla situazione contagi e sugli altri adempimenti connessi alla gestione della pandemia sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa. L’incontro inizierà verso le ore 18 e potrà essere seguito sulla pagina ➡...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Marzo 2021

Spinelli: “L’inovazion di Comuns la é fondamentèla per ge arsegurèr servijes de calità ai sentadins”

“Na aministrazion publica percacenta e da vejin al sentadin e a la firmes la no pel tegnir cont de n prozess de trasformazion digitèla di ofizies e di servijes semper più slarià fora. Chesta modalità de renovament la dèsc l met de aer n raport nef, trasparent e a dò a dò, anter i...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Marzo 2021

Giornata mondiale della Meteorologia: al centro la sfida dei cambiamenti climatici

"Il Trentino sta affrontando con grande impegno e serietà la problematica dei cambiamenti climatici, e mi piace ricordarlo oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia, che segue a quella di ieri, dedicata all'acqua. Quest'anno la giornata è centrata soprattutto sugli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Marzo 2021

Il sistema dei poli tecnologici di Trentino Sviluppo si racconta nel BIC Book

I BIC danno i numeri. I poli tecnologici gestiti da Trentino Sviluppo nell’ambito della rete europea “eubic” si raccontano in una pratica pubblicazione interattiva, il “BIC Book”. Liberamente consultabile sul web, la guida fotografa un ecosistema dell’innovazione che conta 140...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Marzo 2021

Assegn unich: neves en cont de la semplificazion e l smaorament di didamenc

L’é stat aproà da la Jonta provinzièla, su proponeta de l’assessor al svilup economich e lurier Achille Spinelli, vèlch una mudazion a l’Endrez de l’Assegn Unich, per la domanes portèdes dant dal 1m de messèl del 2021 ai 30 de jugn del 2022. La neves les à desche obietif...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Marzo 2021

Spinelli: “S vernaiern van Gamoa’n ist runt bichte ver za versichern rèchta dinstn en de lait”

“Na aministrazion publica percacenta e da vejin al sentadin e a la firmes la no pel tegnir cont de n prozess de trasformazion digitèla di ofizies e di servijes semper più slarià fora. Chesta modalità de renovament la dèsc l met de aer n raport nef, trasparent e a dò a dò, anter i...


Leggi

Cerca