Risultati della ricerca
Segnana: “Vaccino anti-Covid, dai dati sulla copertura un ottimo segnale”
Prosegue a pieno ritmo la campagna di vaccinazione anti-Covid in Trentino. I dati aggiornati sul numero di persone vaccinate (con almeno una dose) confermano la valutazioni positive sull’avanzamento delle immunizzazioni. A oggi, venerdì 7 maggio 2021, la copertura nella fascia d’età...
Leggi
Stati generali, prosegue il confronto sul futuro del lavoro in Trentino
Gli Stati generali del lavoro sono entrati nel vivo. Sono iniziate infatti oggi, venerdì 7 maggio, le prime audizioni delle categorie economiche trentine. A presentare agli esperti punti di forza, vulnerabilità, prospettive di crescita e necessità del nostro sistema territoriale sono...
Leggi
Der projekt Coliving: an guatn vurm ver za gea’ keing en minderaugea’
Haupspiler van zboate bando Coliving, no der sèll van 2020 en Lusern, ist de Gamoa’ va Canal San Bovo, a trentiner dorf as en de leistn jarder hòt tsechen an lònksomen ober regelmessegen lòntvliachen. En zentrum van bando stea’ de Gamoa’ va Canal San Bovo ont de ITEA spa as gem...
Leggi
Il comune di Sover nella “Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio”
Il comune di Sover entra a far parte della “Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio”. La decisione è stata sancita oggi da una delibera approvata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, che modifica l ’Accordo di...
Leggi
Giunta: alle 14.30 appuntamento con la stampa
Tra poco è previsto un appuntamento con la stampa nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, a seguito dei lavori della Giunta provinciale di Trento che si è riunita questa mattina. La convocazione è fissata alle ore 14.30 Per questioni organizzative e sanitarie, chi intende...
Leggi
Dar prodjékt Coliving: a strategesche ånstoss zo schütza di lentar
Protagonìst von zboate båndo Coliving, dòpo in sèll von djar 2020 atz Lusérn, iz dar kamòu vo Canal San Bovo, a lånt von Tretnino boda in dise lestn djar hatt vorlórt laise ma åna azohöara soine pürgar. Dar khèrn von båndo soinz di vünf quartìarn von kamòu vo Canal San Bovo...
Leggi
L’esperienza dei Maestri del Lavoro nelle scuole del Trentino
Portare il mondo del lavoro nella scuola, attraverso l’esperienza di figure professionali di altissimo profilo. E’ questo il senso di un progetto ideato dal Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro e sostenuto dalla Provincia, che ha interessato oggi alcuni studenti del Liceo Rosmini...
Leggi
Un aprile freddo e con gelate
Il mese di aprile 2021 è stato meno piovoso ma molto più freddo della media: da 23 anni, e precisamente dal 1998, non si registrava un aprile più freddo di quello del 2021. Da segnalare in particolare le gelate della prima e della seconda decade con temperature minime qualche grado sotto...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 4,5 milioni di euro
Quattro milioni e mezzo di euro. A tanto ammonta il finanziamento complessivo riservato dall’Amministrazione provinciale – su proposta dell’assessore agli enti locali mattia Gottardi – a undici Comuni per la realizzazione di altrettante opere urgenti, che interessano in particolare...
Leggi
Lupa investita a Marco di Rovereto
Secondo investimento di un esemplare di lupo femmina in Trentino dall’inizio dell’anno. Il nuovo episodio interessa la Vallagarina, nei pressi di Marco di Rovereto. La segnalazione risale alla tarda serata di ieri, giovedì 6 maggio. Alcuni passanti hanno ritrovato la carcassa...
Leggi
A “Diga. Cronache Transumanti” il Premio Speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO del TrentoFilmFestival
La giuria del premio speciale “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO” del TrentoFilmFestival, istituito dalla Fondazione Dolomiti UNESCO e dalla SAT–Società Alpinisti Tridentini, ha premiato quest’anno il film “Diga. Cronache Transumanti” del regista Emanuele Confortin. Alla...
Leggi
Nasce il primo atlante mondiale delle migrazioni degli ungulati, nel gruppo promotore c'è la FEM
Nel settembre 2019 un gruppo di esperti internazionali in ecologia del movimento animale si incontrava alla Fondazione Edmund Mach per sviluppare un’idea ambiziosa: documentare per la prima volta tutte le vie di migrazione dei grandi erbivori terrestri, gli ungulati. Oggi quell’idea è...
Leggi
Commercio elettronico in Trentino, firmato l’accordo negoziale
Prende ufficialmente il via il progetto “Indaco” per la creazione di un nuovo modello di business per la valorizzazione della filiera corta. Un’iniziativa che prevede lo sviluppo di una piattaforma tecnologica dedicata al commercio elettronico in Trentino. E’ stato infatti...
Leggi
Trovata una carcassa di orso predato alle Viote
Oggi pomeriggio sono stati trovati da una escursionista sul monte Bondone, in località Viote, resti di una carcassa di orso. Subito segnalato al Servizio foreste il fatto, il personale che è andato a fare il sopralluogo sul posto ha constatato che si tratta di un giovane maschio, ucciso e...
Leggi
“Milano-Cortina 2026” nel mirino dei giovani atleti del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Il palazzo della Provincia autonoma di Trento ha ospitato quest’oggi la cerimonia di premiazione dei giovani atleti del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle di Predazzo che, nella stagione agonistica invernale appena conclusa, hanno conseguito risultati d’eccellenza in campo internazionale....
Leggi
Coronavirus: la situazione di giovedì 6 maggio 2021
Per il terzo giorno consecutivo nel bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non viene riportato alcun decesso e calano anche i numeri in rianimazione. A queste buone notizie si accompagna il fatto che, sul fronte della campagna vaccinale, la soglia delle 200.000...
Leggi
Parco Archeo Natura: a Fiavé gli assessori Tonina e Bisesti per fare il punto sull’inaugurazione
Una collaborazione tra i numerosi soggetti e le strutture provinciali, che nel corso del tempo hanno unito capacità e sforzi per la valorizzazione e la restituzione al pubblico dell'area naturale e del sito palafitticolo di Fiavé, lo straordinario patrimonio collettivo che si configurerà...
Leggi
Oltre 1000 vaccinati al giorno alla Manifattura a Rovereto
Sono oltre mille al giorno le vaccinazioni contro il Covid effettuate al centro allestito a Rovereto, negli spazi della Manifattura. Lo hanno constatato di persona il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana che si sono recati questa mattina presso...
Leggi
Ciclovia del Garda, il tratto ovest affidato al commissario Francesco Misdaris
Il nuovo commissario per la Ciclovia del Garda, tratto ovest è l'ingegner Francesco Misdaris. Oggi il presidente Maurizio Fugatti, affiancato dal dirigente dell'Agenzia provinciale per le Opere pubbliche, Luciano Martorano, lo ha presentato ufficialmente ai sindaci di Riva del Garda...
Leggi