Risultati della ricerca
Scorta al presidente Fugatti per le minacce ricevute
A fronte della notizia relativa all'assegnazione della scorta al presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti a seguito dell'escalation di minacce da parte di soggetti contrari alle scelte prese dalla Giunta e relative ai grandi carnivori, lo stesso presidente Fugatti sottolinea due...
Leggi
Il Mart giovedì 27 maggio resterà aperto dalle 14 fino alle 21
Giovedì 27 maggio la Corsa Rosa, dopo le fatiche della salita di Sega di Ala - la tappa del Giro d'Italia 2021 tanto attesa dal Trentino e dai corridori -, partirà da Rovereto, Corso Bettini. Per quest'occasione l'orario di apertura del Mart sarà dalle 14 fino alle 21. Un'occasione...
Leggi
Zecche e zanzare, al via i monitoraggi per creare mappe di rischio aggiornate
E' iniziata l'attività di monitoraggio in Trentino di alcuni artropodi di interesse medico-veterinario, tra cui zecche e zanzare, da parte della Fondazione Edmund Mach che coordina su incarico del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento la cabina di regia...
Leggi
La valle del Vanoi ospita il Coliving: un progetto che apre nuovi orizzonti
Il bando Coliving si trasferisce dalla Comunità degli Altipiani cimbri - dove è partito il primo progetto pilota nel 2019 - nella valle del Vanoi e precisamente nel Comune di Canal san Bovo. Verranno concessi in comodato gratuito per 4 anni un totale di 5 appartamenti, di cui 3 di Itea spa...
Leggi
Il Calcio Trento promosso in serie C
Con la vittoria ottenuta contro il Campodarsego, nel pomeriggio al Briamasco, davanti ad oltre 700 tifosi, il Trento ha conquistato la matematica certezza della promozione in serie C. “Dopo 18 anni - scrivono il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport,...
Leggi
Coronavirus: dal rapporto di domenica 23 maggio 2021
Un altro giorno, ed è il quarto, senza decessi per Covid-19 in Trentino. La conferma arriva dal consueto bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre della presenza di 33 nuovi casi positivi al molecolare e di 19 all’antigenico. I molecolari hanno anche...
Leggi
Aspettando il Giro, una pedalata fino a Sega di Ala con il presidente Fugatti
Domani la “carovana” del Giro d'Italia arriverà in Trentino nel corso della 16^ tappa, durante la quale i girini scaleranno il Fedaia e il Pordoi, mentre mercoledì 26 maggio, dopo un giorno di riposo, ci sarà una tappa tutta “trentina” che passerà per l’impegnativa salita che...
Leggi
Bisesti: “La scuola trentina è impegnata contro il bullismo”
“Siamo in contatto con l’istituto scolastico interessato per far luce sull'episodio, pronti ad adottare le giuste misure, ma al tempo stesso è giusto ricordare il grande impegno delle istituzioni e del mondo della scuola per contrastare il bullismo". Mirko Bisesti, assessore...
Leggi
“Il Mart dell’era Sgarbi, un successo per tutto il Trentino”
“Con questa importante mostra dedicata a Botticelli si sancisce il successo dell’era Sgarbi per il Mart, museo che già in queste settimane di riapertura con l’esposizione su Raffaello è tornato ad essere vissuto dai trentini e sempre più dai turisti. È la dimostrazione di un...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 22 maggio 2021
Nessun decesso per Covid in Trentino - ed è il terzo giorno consecutivo - mentre i contagi sono fermi a 24 (a fronte di oltre 2.000 tamponi analizzati) e le vaccinazioni toccano quota 265.000. Sono i dati salienti del bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari...
Leggi
Stati generali, altra giornata di confronto su presente e futuro del mondo del lavoro
Prosegue spedito e ricco di contenuti il percorso degli Stati generali del lavoro. Dopo la giornata di venerdì scorso, dedicata al confronto con dodici “special advisors”, personalità provenienti da imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che...
Leggi
Caseificio sociale Primiero. Giovani protagonisti per una zootecnia sostenibile
Una realtà cooperativa che è un bell’esempio di protagonismo giovanile e di attenta gestione del territorio, delle sue malghe e dei suoi alpeggi. Per una valorizzazione che è un valore aggiunto anche in termini di offerta turistica ed enogastronomica per l’intero comprensorio di...
Leggi
Torna il Festival della Gioventù dell‘Euregio
Dal 22 al 25 settembre 2021 si terrà la decima edizione del Festival della Gioventù dell’Euregio a Steinach am Brenner e ad Innsbruck. Quest’anno il Festival si presenta con il motto “Costruire l’Euregio assieme”. In totale 35 studenti, tra i 16 e i 19 anni, avranno...
Leggi
Fugatti saluta il comandante interregionale dei carabinieri
“Con l’Arma dei carabinieri collaboriamo costantemente. Teniamo molto a questa sinergia con le forze dell’ordine, anche considerate le molte competenze di una terra autonoma come il Trentino. É quindi molto importante per noi mantenere uno stretto contatto con tutti i rappresentanti...
Leggi
I nomi locali dei Comuni di Borgo Chiese e Castel Condino: appuntamento on line
Il 27 maggio 2021 alle ore 17.00 verrà presentato in videoconferenza mediante la piattaforma Lifesize il volume XX del Dizionario toponomastico trentino I nomi locali dei Comuni di Borgo Chiese e Castel Condino, che rappresenta il numero XX della collana Ricerca geografica. Il volume...
Leggi
La scomparsa di Tarcisio Grandi, il cordoglio della Giunta provinciale
Anche la Giunta provinciale di Trento si aggiunge al dolore dei familiari per la scomparsa di Tarcisio Grandi, a lungo protagonista della scena politica trentina, che nel suo percorso ha ricoperto la carica di presidente della Giunta regionale, di consigliere nonché di assessore...
Leggi
Ristorazione al chiuso, impianti di risalita e sport: le nuove regole
Nella serata di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato la nuova ordinanza, numero 73, che stabilisce nuove regole in materia di Covid-19. In particolare, ci sono aggiornamenti sulle disposizioni per la ristorazione al chiuso, per gli impianti di...
Leggi
Alleanza con le Associazioni di categoria per agevolare l'accesso delle imprese ai finanziamenti Ue
Garantire alle imprese trentine la conoscenza delle opportunità europee in maniera tempestiva e aiutare le stesse ad avere accesso a informazioni e finanziamenti promossi dall'Unione europea. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta del presidente Maurizio Fugatti con la...
Leggi
Sagron Mis, la Giunta riprende le sedute sul territorio
È la Giunta della ripartenza. L'esecutivo ha ripreso oggi le sedute fuori porta, dopo 15 mesi di stop imposti dall'emergenza Covid. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e gli assessori si sono riuniti a Sagron Mis, angolo suggestivo del Trentino che conta 180...
Leggi