Comunicati

Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Luglio 2021

Rifiuti urbani, l’incarico per individuare un centro di smaltimento fuori provincia

La Giunta provinciale di Trento, con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha incaricato l’Agenzia provinciale per la depurazione di individuare un centro di smaltimento per il rifiuto secco residuo proveniente dal territorio trentino. L’appalto potrà avere la durata di due...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Luglio 2021

Corso per segretario comunale, 122 candidati hanno superato la prova pre-selettiva

Sono 122 i partecipanti al corso abilitante alle funzioni di segretario comunale promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dal Consorzio dei Comuni trentini. Il dato emerge dalla graduatoria degli ammessi – approvata oggi dalla Giunta - dopo la prova preselettiva delle scorse...


Leggi
Cultura
Venerdì, 02 Luglio 2021

Racconti in palafitta con lo scrittore Mauro Neri

Dopo l’inaugurazione lo scorso 26 giugno del Parco Archeo Natura, l’estate delle palafitte di Fiavé è entrata nel vivo con un ricco calendario di iniziative curate dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Oltre alle...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Luglio 2021

Failoni: “Sport e turismo, il connubio vincente per il Trentino”

I Campionati nazionali tedeschi di parapendio cross country, da oggi a venerdì 9 luglio nell’area di volo di Vetriolo Terme. La Coppa internazionale giovanile di sci d’erba Talento Verde-Fis Children Cup, che vedrà 80 atleti dai 7 ai 21 anni sfidarsi sulle piste del passo Vezzena e di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 02 Luglio 2021

Produzione audiovisivi: dal 7 luglio le richieste per la cessione dei diritti

A partire dal 7 luglio 2021 è disponibile la modulistica per la richiesta di cessione dei diritti di utilizzo delle produzioni audiovisive. Gli interessati dovranno far pervenire al Servizio Attività e Produzione culturale le proposte corredate dall’illustrazione del progetto, da una...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Luglio 2021

Registro unico nazionale del Terzo settore, al via la trasmigrazione dei dati provinciali

Come previsto dalle indicazioni ministeriali la Provincia autonoma di Trento si prepara, nel corso dell’estate, a trasferire i dati delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale dai registri provinciali al registro unico nazionale del Terzo settore...


Leggi
Giovedì, 01 Luglio 2021

Ripartire


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Luglio 2021

La riforma della pubblica amministrazione decisiva per il rilancio del Paese

Nella fase post pandemica la pubblica amministrazione assumerà un ruolo cruciale per la ripresa e lo sviluppo del sistema Paese, anche perché dovrà trovarsi pronta a gestire le ingenti risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E’ il tema al centro del convegno “Pubblica...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Luglio 2021

Continua "Terre Alte" di Steve McCurry, il progetto speciale dedicato alla montagna

Lo speciale progetto di Steve McCurry, Terre Alte, dedicato al tema della montagna continua a Palazzo delle Albere con successo di pubblico e di critica. Grazie al suo stile forte e deciso, McCurry è tra i fotografi contemporanei più famosi e amati. I lavori esposti fino al 19 settembre...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 01 Luglio 2021

Il vicepresidente Tonina a colloquio con i vertici di RFI

Si è parlato dell'impatto sul territorio delle opere di accesso al Tunnel di base del Brennero, nel corso dell'incontro di oggi pomeriggio fra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, qui anche nella sua veste di assessore all'urbanistica e all'ambiente, e...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Luglio 2021

Coronavirus: i dati dal bollettino di oggi, 1 luglio 2021

Quarto giorno consecutivo con zero decessi dovuti al Covid-19 in Trentino. Lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda Provinciale per i Servizi sanitari, che continua a registrare anche l'assenza di pazienti nelle sale rianimazione degli ospedali per coronavirus. Nella giornata...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Luglio 2021

Giunta: domani conferenza a Calliano

Nuova seduta “fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani farà tappa a Calliano. I lavori inizieranno verso le 9, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine è previsto un breve incontro con la stampa, nella Sala Consiliare del Comune. Appuntamento dunque alle...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 01 Luglio 2021

Macrowine chiude con 20 ore di diretta, 428 esperti a confronto di 23 paesi

Chiude con un bilancio più che positivo l'ottava edizione di Macrowine, l'evento di riferimento mondiale per la ricerca scientifica nel settore vitivinicolo organizzato da Fondazione Edmund Mach, Università degli Studi di Verona e dall’Università degli Studi di Torino. Un grande...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 01 Luglio 2021

La Provincia approva l’assestamento da 197 milioni e il Defp 2022-2024

Salute, scuola, sostegno agli investimenti sono i tre pilastri su cui si basa il disegno di legge dell’assestamento di bilancio da 197 milioni di euro adottato dalla Giunta provinciale e che ora seguirà l’iter istituzionale con la discussione in Commissione e poi in Consiglio...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Luglio 2021

Quando le donne si misero a comporre

Sabato 3 luglio (h. 20.45) primo concerto dedicato alle donne musiciste dal ‘500 ai giorni nostri. Sei concerti organizzati in collaborazione con l’Associazione Chaminade e il Centro Servizi Culturali S. Chiara. Ingresso gratuito ma solo su prenotazione sul sito www.centrosantachiara.it


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 01 Luglio 2021

È M62 l’orso problematico dotato di radiocollare ad Andalo

Le analisi compiute presso i laboratori di genetica della Fondazione Edmund Mach hanno confermato l’identità dell’orso dotato di radiocollare nella notte tra il 28 e il 29 giugno scorso ad Andalo. Si tratta di M62, esemplare maschio di 3 anni e mezzo indicato come troppo confidente dal...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 01 Luglio 2021

FBK e Cassa Centrale Banca, insieme nel “Cyber Threat intelligence”

Gli attacchi a servizi digitali, primi fra tutti quelli bancari e finanziari, e non solo (si ricordi ad esempio l’attacco ransomware che ha bloccato nel mese di maggio un oleodotto negli USA, oppure i vari attacchi diretti agli ospedali durante la pandemia) sono in grande crescita anche in...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 01 Luglio 2021

Chiuso a Comano il percorso formativo “next_step. Ri-marginare il paesaggio”

Ultimo atto questa mattina presso il Grand Hotel Terme di Comano del percorso formativo “next_step. Ri-marginare il paesaggio. Scale e forme dei paesaggi di soglia”, giunto alla quinta edizione e organizzato da tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio. Durante...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 01 Luglio 2021

Fondi Ue, un Trentino più verde e competitivo

Si è tenuto lunedì il terzo incontro dedicato al confronto partenariale sulla politica di coesione 2021–2027 dal titolo “Un Trentino più verde”. L’evento è stato dedicato agli approfondimenti relativi all’obiettivo strategico 2 della politica di coesione, obiettivo che...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 01 Luglio 2021

Provincia, Comune e Rfi hanno firmato l’Accordo per il restyling della stazione dei treni

Oggi in Sala Depero i rappresentanti di Provincia autonoma, Comune di Trento e RFI hanno firmato l’Accordo per la riqualificazione della Stazione Ferroviaria e dell’ambito urbano contermine. L’intesa prevede il restyling della stazione ferroviaria di Trento da oltre 15 milioni di...


Leggi

Cerca