Comunicati

Venerdì, 16 Luglio 2021

In ricordo di Antonio Megalizzi


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Luglio 2021

Ospedale di Tione: soluzione già individuata

"Apss ha appena completato le procedure concorsuali per l’individuazione del direttore dell’Unità operativa di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Tione, selezione che era stata bandita a metà aprile con scadenza di presentazione delle domande fissata per il 30 maggio...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Luglio 2021

Inaugurata a Riccomassimo la prima comunità energetica rinnovabile

CER, ovvero Comunità Energetica Rinnovabile. Una sigla ad oggi sconosciuta, ma molto presto destinata ad entrare tra gli acronimi di uso comune. La Comunità Energetica Rinnovabile consiste in una realtà nella quale privati cittadini, associazioni ed imprese commerciali, possono installare...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 16 Luglio 2021

Danni da maltempo, il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli oggi in Valsugana

La Valsugana, assieme all'alto Garda, è la zona dove si sono fatti maggiormente sentire gli effetti degli ultimi intensi fenomeni meteorologici. Il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Giulia Zanotelli si sono recati questo pomeriggio a Barco di Levico e in seguito a Strigno, Samone...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 16 Luglio 2021

Moria del melo: parte un progetto di monitoraggio e di ricerca

L'incidenza della moria di piante di melo, non riconducibile a cause certe e conosciute, è ancora piuttosto limitata a livello provinciale, ma localmente, in particolare per l'ambito della Valsugana, gli effetti sono molto evidenti e significativi. E’ stato questo il tema al centro di un...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Luglio 2021

Comuni: ammessi a finanziamento interventi per oltre 2.600.000 euro

Con un provvedimento proposto dall'assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento, a valere sul Fondo di Riserva per l'anno 2021 del Fondo per gli investimenti programmati dei Comuni, una serie di interventi, per l'importo complessivo a carico...


Leggi
Attualità
Venerdì, 16 Luglio 2021

Itea alla presentazione della ricerca sulle aziende casa nazionali

A Milano, presso la sede della Bocconi school of management, è in corso il workshop che conclude il percorso di ricerca - promosso da Sda Bocconi e Federcasa - sul posizionamento strategico delle Aziende Casa. Itea Spa, individuata da Sda Bocconi e Federcasa tra le dieci aziende di edilizia...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Luglio 2021

Fugatti: “Trentino orgoglioso di Megalizzi: siamo innovatori nel percorso europeo”

Un grande riconoscimento per la figura di Antonio Megalizzi, nonché per le attività della Fondazione che ne porta avanti la testimonianza in seguito alla sua tragica scomparsa. È il pensiero espresso da Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, che assieme...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 16 luglio 2021

I decessi per fortuna restano a zero, ma il trend dei contagi si conferma in crescita anche in Trentino dove nelle ultime 24 ore sono 33 i nuovi casi positivi rilevati tramite circa 1.500 tamponi. Le vaccinazioni intanto hanno superato quota 515.000 e le autorità sanitarie, stante i dati...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Luglio 2021

Indagine archeologica sul dosso di Sant’Ippolito, nel Comune di Castello Tesino

Sul dosso di Sant’Ippolito, nel Comune di Castello Tesino, sarà realizzata un’indagine archeologica. Lo prevede un protocollo che impegna la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Castello Tesino e l’Università degli Studi di Trento. Lo schema di protocollo è stato approvato...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Luglio 2021

Stenico, al via le varianti al PRG che interessano l’area Natura Rio Bianco

Si è compiuto anche il passaggio conclusivo, con l’approvazione di oggi da parte della Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina, della variante per opere pubbliche al Piano Regolatore Generale del Comune di Stenico, a firma dell’architetto Giuliano...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 16 Luglio 2021

Defibrillatori nei rifugi, ecco i contributi per rendere le montagne più sicure

L’Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e l’Assessorato all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo uniti nell’obiettivo comune di rendere le montagne del Trentino ancora più sicure. Un lavoro condiviso, che ha visto oggi il raggiungimento di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Luglio 2021

A Levico il concerto del Circus Quartet

Mercoledì 21 luglio ad ore 21.00 proseguono nel parco delle terme di Levico gli appuntamenti musicali nell’ambito di “Vivere il Parco” con il concerto proposto dal Circus Quartet. Il concerto gratuito si terrà all’aperto presso l’anfiteatro naturale del parco e in caso di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Luglio 2021

Acconciatori ed estetisti: liberalizzati gli orari e i periodi di apertura

"La pandemia ha causato pesanti effetti sulle attività economiche, costrette a chiusure prolungate e a cambiamenti nel modo di lavorare. In particolare, nel campo degli acconciatori ed estetisti la gestione dei tempi ha subito un profondo cambiamento: il rispetto del distanziamento...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Luglio 2021

Stato di calamità per i Comuni colpiti dal maltempo

Stato di calamità per i Comuni colpiti dal maltempo del 7 e 8 luglio e del 13 luglio. Si tratta di Arco, Dro, Nago-Torbole, Riva del Garda, Frassilongo, Levico Terme, Bieno, Borgo Valsugana, Carzano, Castel Ivano, Castelnuovo, Castello Tesino, Cinte Tesino, Grigno, Novaledo, Ospedaletto,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Luglio 2021

Aneurisma dell’arco aortico: innovativo trattamento endovascolare

La chirurgia vascolare ed endovascolare trentina è la prima struttura pubblica in Italia a realizzare un innovativo intervento con endoprotesi toracica di ultima generazione per curare un aneurisma della succlavia a partenza dall’arco aortico. L’esperienza maturata dal centro trentino...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Luglio 2021

Studi universitari: il sostegno finanziario provinciale a fronte del risparmio familiare

Proseguire gli studi dopo il diploma rappresenta un investimento talvolta molto impegnativo dal punto di vista economico. Per questo motivo, a sostegno dei giovani che decidono di proseguire con la formazione terziaria post diploma, la Provincia autonoma di Trento ha elaborato una misura che...


Leggi
Attualità
Giovedì, 15 Luglio 2021

Non abbassare la guardia


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Luglio 2021

Riparti Trentino: evase circa 1400 domande per un importo superiore a 9 milioni di euro

Sono circa 1400 le domande presentate e già quasi tutte liquidate relative ai contributi provinciali a fondo perduto destinati agli operatori economici che hanno subito danni in conseguenza del perdurare dell'emergenza Covid-19 nel periodo invernale, nell'ambito del programma “Riparti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Luglio 2021

"Autonomie speciali e regionalismo in Italia", oggi la presentazione del volume con il Ministro Gelmini

Si terrà oggi, venerdì 16 luglio 2021, alle ore 17.00, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti e in collegamento con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini, il primo appuntamento del Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia. L'evento, prendendo...


Leggi

Cerca