Vonar mittarbat pinn MiC a puach afte trentinar zungmindarhaitn
Palai, Lusérn un San Jean von Fassa tal, pinn kulturinstitüt möknar, zimbar un ladinar soinz di lentar boda håm gehatt pitt se zboa bichtege laüt: di atropologa Valentina Santonico un dar fotografo Roberto Galasso von Zentràl Istitùt vor daz immaterièll geplèttra von Kultùr...
Leggi
Da na colaborazion col MiC vegn fora n volum dedicà a la mendranzes linguistiches del Trentin
Palù del Fersina, Luserna e Sèn Jan, co l’Istitut Culturèl Mòchen, l’Istitut Culturèl Zimber e l’Istitut Cultural Ladin, l’é i lesc olache l’é ruà doi ghesć de gran nonzech: la demoetnoantropologa Valentina Santonico e l fotograf Roberto Galasso de l’Istitut Zentrèl per...
Leggi
Alto Garda e Ledro: lunedì ambulatori e uffici Apss chiusi per il patrono
Lunedì prossimo, 26 luglio, in occasione della festività di Sant’Anna, patrono di Arco, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio territoriale ambito Alto Garda e Ledro.
Leggi
Rovereto: parte da Progetto Manifattura la quarta edizione di NorthCape4000
Da Rovereto a Capo Nord in bicicletta, senza supporto, in 22 giorni attraversando undici nazioni per un totale di 4 mila chilometri. È questa la sfida che si apprestano a compiere i 190 partecipanti alla NorthCape4000. La spettacolare competizione di bikepacking, giunta alla quarta...
Leggi
Coliving, iscrizioni aperte: domenica le visite agli alloggi di Canal San Bovo
Due giornate per visitare i 5 appartamenti collocati nel Comune di Canal San Bovo, che saranno assegnati a 5 famiglie con contratto di comodato gratuito per 4 anni. Domani è l'ultimo giorno per iscriversi all'open day e visitare i 5 appartamenti oggetto del bando. Si replica sabato 7...
Leggi
SuperPark: parte lunedì 26 in val Daone la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
Il bosco e i piccoli borghi di montagna sono la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla. È questa la filosofia della rassegna cinematografica di SuperPark, che si svolgerà a partire da lunedì 26 luglio all’8 agosto tra i...
Leggi
Domenica il disinnesco di un ordigno bellico a Sdruzzinà di Ala
Domenica 25 luglio si svolgeranno le operazioni per il disinnesco e brillamento di una bomba d'aereo da 1000 libbre di fabbricazione statunitense. Il residuato bellico della seconda guerra mondiale, inesploso, è stato rinvenuto in località Sdruzzinà nel comune di Ala durante lavori di...
Leggi
Failoni: “Green pass, penalizzata la montagna”
“L’obbligo del Green pass per accedere dal 5 agosto ai ristoranti e ai bar per mangiare seduti al chiuso come al solito penalizza la montagna. Perché noi, nel nostro territorio trentino, come nelle altre località alpine, dobbiamo considerare che abbiamo temperature serali più rigide....
Leggi
Agricoltura, Zanotelli: “Innovazione e formazione sono centrali”
L’innovazione tecnologica e la formazione continua appaiono fondamentali nel definire i contorni dell’agricoltura del futuro. La questione è stata oggi al centro dell’assemblea di Coldiretti, tenutasi al Palarotari di Mezzocorona, nel corso della quale è stato specificato come la...
Leggi
Precipitazioni ed effetti al suolo
Nel pomeriggio precipitazioni, anche a carattere temporalesco e con grandine, hanno interessato vari punti del Trentino. Tra le zone maggiormente colpite si segnalano la Val di Non e la piana dell’Adige, anche con danni alle colture. Le precipitazioni hanno causato alcuni puntuali eventi...
Leggi
Trentino Camera Trapping è online
Il passo furtivo di una volpe lungo il sentiero, la fatica di un camoscio che sfida la neve, le capriole di due cuccioli d’orso che giocano tra l’erba. Sono queste alcune delle scene in cui potreste imbattervi nel visitare Trentino Camera Trapping, la nuova piattaforma curata di...
Leggi
Storo, pubblicata la gara per la nuova scuola elementare
L'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti (APAC) ha pubblicato il bando di gara di appalto dei "lavori di realizzazione del nuovo edificio scolastico sede della scuola elementare di Storo". L'importo dei lavori è di 5.889.015,04 euro e il sistema di aggiudicazione è...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 22 luglio 2021
44 nuovi contagi, 16 positivi al molecolare e 28 all’antigenico e per il 17° giorno consecutivo zero decessi. Sono i principali dati che emergono oggi dal consueto rapporto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si registra anche un nuovo ricovero, che porta il totale dei...
Leggi
Fugatti: “SS47 ora più sicura in Bassa Valsugana. Ma il nostro impegno non si ferma”
Sono terminati, con la posa della segnaletica orizzontale, i lavori sulla sede stradale dell’intervento di sistemazione e ampliamento della statale 47 in località Ospedaletto, tra Barricata d’Agnedo e Barricata di sotto. L’opera - del valore finanziato di 7.3 milioni di euro -...
Leggi
Primiero: da oggi attivo un numero di telefono dedicato per le emergenze
Per qualsiasi tipo di emergenza, i cittadini del Primiero possono chiamare da oggi il numero verde 800112000. Il numero, gratuito, può essere composto da chiunque si trovi sul territorio dei 5 Comuni del Primiero e metterà in contatto il cittadino con gli operatori dell'112 di Trento che,...
Leggi
Contrastare la violenza assistita: ecco il percorso formativo rivolto agli insegnanti
"Per una scuola che promuove buone relazioni e contrasta qualsiasi forma di violenza": un percorso formativo rivolto a dirigenti e docenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del Trentino, sia delle scuole primarie che secondarie di primo e secondo...
Leggi
Festival dello Sport, la conferenza stampa di presentazione in tv
Con il titolo “L’attimo vincente” torna a Trento dal 7 al 10 ottobre la quarta edizione de il Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio...
Leggi