Comunicati

Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Assunzioni aggiuntive nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

Si ampliano le opportunità di assunzione per i Comuni trentini, con particolare riferimento ai Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Le realtà amministrative che decidano volontariamente di gestire alcune tipologie di attività in forma associata avranno la possibilità di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 10 Settembre 2021

Sostegno dello sport e dell'associazionismo sportivo, stanziati ulteriori 800 mila euro

Nuove risorse, per un importo complessivo pari a 801.108 euro, provenienti in parte dal recente assestamento di bilancio, sono state rese disponibili oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, per sostenere nel 2021 lo sport e l'associazionismo sportivo.


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 10 Settembre 2021

Danni da maltempo, via libera ai contributi per i cittadini

Via libera della Giunta provinciale ai contributi per sostenere i cittadini che hanno subito danni alle proprie abitazioni o ad altre pertinenze durante gli intensi fenomeni di maltempo del luglio scorso in Trentino. Con delibera proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Anno scolastico al via per 69.560 studenti trentini

Primo giorno di scuola - in presenza - lunedì 13 settembre per 69.560 studenti trentini. Tanti sono gli iscritti all’anno formativo 2021/2022 in Trentino, sia negli istituti a carattere statale e provinciale che in quelli paritari. Riguardo esclusivamente al primo ambito, sono 3.282 le...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Settembre 2021

Danni da Vaia, domande di contributo entro il 15 ottobre 2021

La Giunta provinciale ha fissato al 15 ottobre 2021 il termine finale per la presentazione delle domande di contributo relative agli interventi connessi alle conseguenze prodotte dalla tempesta Vaia, che ha colpito il Trentino alla fine dell’ottobre 2018. Il passaggio attuato con delibera...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 10 Settembre 2021

Al via le lezioni alla FEM, in classe 830 studenti

Ripartenza della scuola anche alla Fondazione Edmund Mach dove lunedì 13 settembre la prima campanella suonerà per 830 studenti, di cui 499 dell’indirizzo tecnico e 331 della formazione professionale. Ai blocchi di partenza ci sono 26 classi del percorso tecnico e 18 della formazione...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 10 Settembre 2021

Europei di Ciclismo: sala operativa a pieno regime

Sala Operativa della Protezione civile al lavoro fin dalle 8 di stamattina per monitorare la situazione di eventuali emergenze durante la terza giornata degli Europei di ciclismo di Trento. Grazie al coordinamento fra tutti i componenti della Sala Safety, stamattina si è fatto rapidamente...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 10 Settembre 2021

Il Trentino a Melaverde

Domenica 12 settembre il Trentino sarà protagonista della mattinata di Canale 5 all’interno della trasmissione Melaverde, con un’intera puntata dedicata al nostro territorio, in onda a partire dalle ore 11.55. Un viaggio di circa un’ora attraverso il territorio alla scoperta di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 10 Settembre 2021

Aperte le iscrizioni all’Università della terza età e del tempo disponibile

Da lunedì 13 settembre a venerdì 1° ottobre è possibile iscriversi alle attività proposte per l’anno accademico 2021-2022, dall’Università della terza età e del tempo disponibile della sede di Trento della Fondazione Franco Demarchi. Le iscrizioni e la scelta dei corsi e dei...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Venerdì, 10 Settembre 2021

Esenzione Imis per gli immobili a uso turistico, ancora pochi giorni

Ancora pochi giorni per la domanda di esenzione dell'Imposta immobiliare semplice relativamente al periodo gennaio-giugno di quest'anno per i fabbricati previsti dall’articolo 14 ter della legge provinciale numero 14 del 2014. Sono infatti esenti dall’Imis per il primo semestre del 2021...


Leggi
Istruzione e formazione , Mobilità e trasporti
Venerdì, 10 Settembre 2021

Valsugana, l’orario da lunedì 13 settembre: corse con i treni e i bus sostitutivi

Dopo la riprogrammazione della Ferrovia della Valsugana avvenuta nelle ultime due settimane, a partire da lunedì 13 settembre (data di ripresa dell’anno scolastico) la Provincia in accordo con Trentino trasporti e Trenitalia ha previsto di riprogrammare il servizio ordinario con...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Settembre 2021

Scuola, confronto tra Provincia e dirigenti scolastici per la ripartenza al 100% in presenza

Confronto in videoconferenza questo pomeriggio tra assessore all’istruzione, il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato, il sovrintendente scolastico Viviana Sbardella e i dirigenti scolastici. Al centro della riunione il punto sulla ripartenza dell’anno...


Leggi
Giovedì, 09 Settembre 2021

Responsabilità


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Giovedì, 09 Settembre 2021

Europei di ciclismo, il bilancio dalla Sala Operativa

Sala Operativa della Protezione civile al lavoro anche oggi per monitorare la situazione di eventuali emergenze in concomitanza con la seconda giornata degli Europei di ciclismo di Trento. Il bilancio odierno, come già accaduto ieri, parla di una giornata senza grossi disagi e di una...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 09 Settembre 2021

Coronavirus: la situazione di giovedì 9 settembre 2021

Sono 44 i nuovi contagi riportati oggi dal bollettino Covid-19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi pur rilevando un incremento dei posti letto occupati in ospedale. Ieri infatti ci sono stati 5 nuovi ingressi, parzialmente compensati da 2...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Giovedì, 09 Settembre 2021

Positivi altri 4 cittadini afghani

Come noto, la base di addestramento militare di proprietà dell’esercito a Riva del Garda ospita dallo scorso 25 agosto 110 cittadini afghani. La Protezione Civile trentina, tramite la Croce Rossa, sta dando supporto all’esercito per la gestione dell’ospitalità agli afghani, in attesa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Settembre 2021

L'Amministrazione di Sostegno in Trentino, voci diverse per un futuro comune

L'Amministratore di sostegno è ormai una realtà concreta ed importante nel tessuto sociale del Trentino, che ha consentito la nascita di un progetto collettivo che coinvolge una pluralità di enti e di organizzazioni pubbliche e private, oltre che di cittadini volontari, beneficiari e i...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Settembre 2021

“Dirty walls o creativi di tutto rispetto”: i giovani invitano a rispettare il patrimonio urbano

Cinque video che invitano a rispettare il patrimonio urbano sono stati selezionati per una campagna di sensibilizzazione al rispetto del patrimonio e di contrasto all'imbrattamento grafico promossa dalla Soprintendenza per i beni culturali. Sono stati realizzati dagli studenti del Liceo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Settembre 2021

Giunta: domani seduta a Campodenno

Nuova riunione “fuori porta” domani per la Giunta provinciale di Trento che farà tappa a Campodenno dove incontrerà - verso le ore 9 - le autorità locali prima di esaminare le delibere all’ordine del giorno. Alle 12 circa è previsto anche un breve incontro con la stampa presso il...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 09 Settembre 2021

Valsugana, due uomini denunciati per bracconaggio

Due uomini sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per i reati connessi alla caccia con mezzi vietati, in orario e periodo di divieto. L’operazione è stata condotta nella serata di sabato 4 settembre - a meno di 24 ore dall'inizio della stagione venatoria - dal personale...


Leggi

Cerca