Comunicati

Cultura
Venerdì, 03 Settembre 2021

Muse, nuova struttura organizzativa

A partire da settembre cambia la struttura organizzativa del Museo delle scienze di Trento - Muse. La Giunta provinciale ha fatto propria la delibera del Consiglio di amministrazione del museo che prevede un nuovo regolamento per l’organizzazione e la gestione del personale, in...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

Concorsi, indetto il bando per 8 nuove assunzioni al Muse

Proseguono i concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse), nell’ambito del percorso avviato dall’Amministrazione provinciale per dare attuazione agli impegni assunti in relazione all’organico della struttura conseguente...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

Depuratori e collettori, nuovi investimenti per quasi 9 milioni di euro

Nuovi accantonamenti di risorse per potenziare ulteriormente gli interventi nelle opere igienico sanitarie in tutto il Trentino, dai depuratori agli impianti fognari sul territorio. L’aggiornamento del documento di programmazione settoriale 2021-2023 del Dipartimento infrastrutture-Agenzia...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 03 Settembre 2021

Adeguamento antisismico degli ospedali: oltre 16,8 milioni dal Pnrr e dal Fondo complementare

Approvato il fabbisogno degli interventi di adeguamento alla normativa antisismica delle strutture sanitarie della Provincia autonoma di Trento, sulla base dell’analisi tecnica condotta dal Dipartimento Infrastrutture dell’Azienda sanitaria. Il Ministero della Salute ha comunicato...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 03 Settembre 2021

Ischia Podetti: verso l'attuazione del Protocollo di Intesa adottato con il Comune di Trento per lo smaltimento dei rifiuti urbani

Nella seduta di oggi la Giunta provinciale, dando attuazione al Protocollo di Intesa adottato con il comune di Trento per la gestione della fase transitoria relativa allo smaltimento dei rifiuti urbani, ha formalizzato la localizzazione di alcune aree nel cosiddetto "Catino nord"...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Settembre 2021

Riattivato il nucleo Covid presso la Residenza Sacro Cuore di Bolognano di Arco

In considerazione dell'evoluzione del quadro epidemiologica, che nel mese di agosto ha registrato una ripresa dei contagi, la Giunta provinciale oggi ha deliberato su proposta dell'assessore alla salute la necessità di riattivare il nucleo Covid presso la struttura Residenza Sacro Cuore di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

La Giunta provinciale nel borgo di Villa Lagarina con i rappresentanti della comunità locale

La Giunta provinciale si è recata questa mattina nel borgo di Villa Lagarina per un incontro con la comunità locale e per la consueta riunione del venerdì, ospitata questa settimana a palazzo Libera. Nella piazza Santa Maria Assunta, sede del palazzo municipale, presidente e assessori...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

Scuole dell’infanzia, lunedì 6 settembre al via l’anno scolastico

Lunedì 6 settembre 2021 prenderà il via l’anno scolastico 2021/2022 delle scuole dell’infanzia. Dopo un’estate che ha visto le scuole aperte anche nel mese di luglio, la ripresa delle lezioni sarà regolare. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

Maestri di sci, scattano i ristori: domande dal 6 al 27 settembre 2021

Scattano i ristori a favore dei maestri di sci in Trentino, una delle categorie del turismo in provincia di Trento più colpite dagli effetti della pandemia, in quanto nella stagione invernale 2020-2021 i professionisti degli sport invernali non hanno potuto lavorare a causa della chiusura...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

Promozione del lavoro agile in Trentino: approvato dalla Giunta provinciale il piano strategico

Prende forma il progetto strategico della Giunta provinciale che mira, in attuazione degli indirizzi approvati nel dicembre 2020, alla creazione del “Distretto Trentino intelligente” attraverso la promozione del lavoro agile. Nella seduta odierna la Giunta ha approvato in via definitiva...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 03 Settembre 2021

Nuove procedure per affrontare tempestivamente le emergenze fitosanitarie

Per assicurare un’immediata risposta operativa alle emergenze fitosanitarie, la Provincia autonoma di Trento ha messo a punto nuove procedure e modalità di organizzazione delle necessarie azioni tecniche, operative e amministrative. Contestualmente, l’esecutivo ha approvato un Piano...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Settembre 2021

Sito archeologico di Vetriolo, valorizzazione e tutela in collaborazione con l’Università di Bochum

Per la valorizzazione e la tutela del sito archeologico di Vetriolo, la Soprintendenza per i beni culturali si avvarrà della competenza scientifica offerta dall’Università di Bochum, in Germania. Il protocollo d’intesa tra Provincia e Ateneo è stato approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Settembre 2021

Strutture alpinistiche e sentieristica: ulteriori risorse per finanziare tutte le domande di contributo presentate

Un provvedimento proposto dall'assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo e approvato dalla Giunta provinciale nella seduta odierna consente una nuova ripartizione di risorse già previste dall'assestamento di bilancio. La deliberazione approvata oggi, con...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 02 Settembre 2021

Pastorale "Dolomitica" al sorgere del sole

Torna l'Alba delle Dolomiti, uno dei momenti più caratteristici del Festival I Suoni delle Dolomiti. Il luogo è l'iconico Col Margherita in Val di Fassa, un punto d'osservazione unico sia sul sorgere del sole sia sulle vette dei Monti Pallidi. Per celebrare il genio di Ludwig Van Beethoven...


Leggi
Giovedì, 02 Settembre 2021

Arrivano gli "Europei di ciclismo"


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Settembre 2021

Giunta: domani seduta a Villalagarina

Torna a riunirsi “fuori porta” la Giunta provinciale di Trento che domani farà tappa a Villalagarina dove incontrerà - verso le ore 9 - le autorità locali prima di esaminare le delibere all’ordine del giorno. Alle 11.30 circa è previsto anche un breve incontro con la stampa nel...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 02 Settembre 2021

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 2 settembre

Sono 315.000 i trentini che hanno ricevuto doppia dose di vaccino finora, su un totale di quasi 700.000 somministrazioni. Il dato è contenuto nell’ultimo bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche dell’assenza di decessi e di altri 37 nuovi...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 02 Settembre 2021

Open day vaccino Covid: il 4 e l’11 settembre si ripete

Sabato 4 e sabato 11 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, si rinnova l’appuntamento con gli open day al drive through vaccinale San Vincenzo di Trento sud. In queste due mattine, per coloro che non hanno iniziato il ciclo vaccinale, sarà possibile accedere liberamente alla vaccinazione...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 02 Settembre 2021

Europei di ciclismo: in Trentino un’edizione senza precedenti

È tutto pronto a Trento a meno di una settimana dall’inizio dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021. Con 1.100 atleti iscritti, record per la rassegna continentale, di cui oltre 800 attesi protagonisti in gara, e 39 Nazioni coinvolte (ma Bosnia e Turchia potrebbero...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 02 Settembre 2021

Educazione ambientale, APPA presenta il nuovo catalogo di proposte per le scuole

L’introduzione dell’educazione civica nelle scuole quale disciplina trasversale ha contribuito a rafforzare nelle scuole di ogni ordine e grado il lavoro sui temi quali sviluppo sostenibile, educazione ambientale, Agenda 2030. Per rispondere a questa rinnovata attenzione, l’Agenzia...


Leggi

Cerca