Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 19 Agosto 2022

Recupero dell’architettura e del paesaggio rurale, domande fino al 30 settembre

Fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2022 è possibile fare richiesta per i contributi riservati alle proposte di intervento rivolte al recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. L’Avviso pubblico per la presentazione delle domande era stato...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Agosto 2022

Parco delle Terme di Levico: concerto con Andrea Dulbecco e Alessandro Bianchini

Nel Parco delle terme di Levico, giovedì 25 agosto ad ore 20.30, presso l’installazione Sequoia, concerto di marimba e vibrafono, nell’ambito dell’itinerario musicale “Vivere il Parco”, proposto dal Servizio sostengo occupazionale e valorizzazione ambientale della Provincia...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 19 Agosto 2022

Meteo: nel fine settimana atteso un miglioramento delle condizioni

Per il fine settimana ci aspetta un miglioramento delle condizioni meteo con cielo in gran parte soleggiato grazie alle correnti nord-occidentali. Rovesci e temporali sparsi si alterneranno oggi a intervalli asciutti e a schiarite. Domani, sabato 20 agosto, il tempo sarà in buona parte...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Agosto 2022

Pieve Tesino, l’antidoto alla guerra in Europa nella Lectio degasperiana di Sergio Fabbrini

L’attualità della guerra in Ucraina e al tempo stesso del pensiero degasperiano hanno interessato il numeroso pubblico che - anche a quest’anno - ha voluto partecipare all’ormai tradizionale “lectio” dedicata ad Aldice De Gasperi a Pieve Tesino. Il politologo Sergio Fabbrini ha...


Leggi
Giovedì, 18 Agosto 2022

Nel nome di De Gasperi


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Agosto 2022

“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 31 – 2022

Un progetto europeo per le PMI, Eusalp e la transizione energetica, il "meleto a guyot", contributi per le famiglie, Brian Eno x Trentino: sono gli argomenti della puntata 31 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 18 Agosto 2022

Accademia dell'Euregio: focus su Autonomia e Secondo Statuto

Tre fine settimana, tre territori, tre lingue, tanti i temi e le personalità interessanti: questa è l'Accademia dell'Euregio, che dal 2015 ogni due anni offre ai giovani tra i 18 e i 35 anni l'opportunità di approfondire attraverso degli specifici seminari le basi e i temi centrali...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Agosto 2022

Annullamento del Prg di Mori, la Provincia pronta al ricorso alla Consulta

La Provincia autonoma di Trento intende difendere le proprie prerogative, garantite dall’Autonomia, in materia di ordinanze su temi di competenza primaria come quello dell’urbanistica. Per questo supporterà il Comune di Mori nella complessa vicenda sorta attorno al Piano regolatore...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 18 Agosto 2022

Ucraina, non si ferma la solidarietà del Trentino: oltre 2.400 le persone accolte

Non si ferma la solidarietà del Trentino al popolo ucraino che sta vivendo il dramma della guerra. In base ai dati aggiornati del Cinformi, sono ora 2.410 le persone accolte in provincia di Trento provenienti dal Paese interessato dal conflitto, un numero in crescita rispetto alle 2.287 di...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 18 Agosto 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 18 agosto 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 335. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 170 test effettuati) e 328 all’antigenico (su 1.477 test effettuati). I molecolari poi confermano 3 positività...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 18 Agosto 2022

Giovani famiglie, ancora aperta la possibilità di richiedere il contributo PAT

Ancora aperta l'iniziativa promossa dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento per favorire l'indipendenza dei giovani e sostenere la natalità. Con lo slogan "E adesso? Mettiamo su famiglia" qualche settimana fa è partita la campagna...


Leggi
Mercoledì, 17 Agosto 2022

Le Dolomiti, patrimonio naturale


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 17 Agosto 2022

Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 17 agosto 2022

Il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta una nuova vittima per Covid in Trentino. Si tratta di un uomo di oltre 80 anni, affetto da altre patologie e vaccinato, deceduto in ospedale. I nuovi casi positivi sono 489, la maggior parte dei quali (480) sono...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 17 Agosto 2022

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali, vento forte e possibili problemi idrogeologici e idraulici, dalle ore 16:00 di oggi, mercoledì 17 agosto 2022, alle ore 16:00 di venerdì 19 agosto 2022 su tutto il territorio provinciale. Dalla serata...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Agosto 2022

I Suoni delle Dolomiti al via nel ricordo di Battiato

Protagonisti dell’appuntamento che inaugura l’edizione n. 27 del festival di musica in quota i Radiodervish, con un concerto “spirituale” frutto dell’incontro con la musica dell’indimenticato artista catanese. Fino al 23 settembre un mese di eventi musicali ambientati negli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 17 Agosto 2022

Cima Uomo, permafrost sotto la lente

La morfologia delle Dolomiti - con le caratteristiche guglie - è stata determinata da erosione e crolli di roccia come quello avvenuto nel pomeriggio del 16 agosto a Cima Uomo, sul gruppo della Marmolada. Il Servizio geologico della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, sta...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 16 Agosto 2022

Frana a Cima Uomo, primo resoconto da sopralluogo aereo

Il crollo roccioso non ha interessato percorsi normalmente frequentati da escursionisti stando ai primi riscontri del servizio geologico della Provincia che ha appena effettuato un sorvolo sulla zona interessata dalla frana. Si escluderebbe pertanto il coinvolgimento di persone. La zona è...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 16 Agosto 2022

Frana in quota a Cima Uomo

Una frana di grosse dimensioni a Cima Uomo in Marmolada si è staccata questo pomeriggio sul versante che dà verso la Valle di Fassa. Al momento - informa la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento - è in corso un sopralluogo aereo con gli esperti del Servizio geologico....


Leggi
Martedì, 16 Agosto 2022

Opportunità e collaborazioni


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Agosto 2022

Malga Agnerola di Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi

Un cane da conduzione è stato ferito da un branco di lupi a malga Agnerola, nel comune di Imer. L’animale - una femmina di pastore del Lagorai - è stato oggetto di un attacco attorno alle 4 del mattino del 15 agosto nei pressi della struttura. Operato dal veterinario, servirà qualche...


Leggi

Cerca