Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 29 Novembre 2022

Fugatti e Spinelli incontrano il ministro Urso

Allargamento del credito d’imposta a favore delle aziende energivore e gasivore trentine non connesse con la rete metano, per far fronte alla gravità degli effetti negativi provocati dalla crisi energetica. È questo quanto hanno chiesto il presidente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Territorio, società, economia: Pianeta Donna

Nel secondo giorno della kermesse, il Festival della famiglia ha offerto una panoramica sul “Pianeta donna”, ovvero su come il ruolo della donna e la sua competenza possano rafforzare la coesione sociale. “Oggi diamo spazio ad un incontro di sensibilizzazione sulle pari opportunità...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Novembre 2022

Ecografie, 1 milione di euro già messi a disposizione dalla Giunta per la collaborazione dei medici di famiglia

In riferimento alla possibilità di impiego dei medici di medicina generale a sostegno dell’attività ecografica per recuperare le liste di attesa, Apss è favorevole alla proposta sindacale ritenendola una strada percorribile e si sottolinea come la Provincia autonoma di Trento abbia già...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 29 Novembre 2022

A Innsbruck un nuovo Campus Euregio per studenti

Consegnate oggi ad Innsbruck le prime chiavi dell'Euregio Campus - Young Living in Education alla presenza del governatore tirolese Anton Mattle, del sindaco Georg Willi e dell'amministratore delegato della Società Immobiliare di Innsbruck (IIG) Franz Danler. L'elevata domanda di alloggi a...


Leggi
Attualità
Martedì, 29 Novembre 2022

Donne in vetta


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 29 Novembre 2022

Al presidente della Repubblica slovena Borut Pahor il premio "Alcide De Gasperi: costruttori d'Europa" 2022

Dopo la pausa forzata del 2020 per il Covid torna il premio internazionale "Alcide De Gasperi: costruttori d'Europa". Per la nona edizione la giuria ha scelto di conferire il premio al presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor, come riconoscimento per il suo operato a...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Novembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di martedì 29 novembre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 90 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 316. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 114 test effettuati)...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 29 Novembre 2022

Giovedì alle 11.30 al MUSE la conferenza stampa di fine mandato della presidenza trentina della Fondazione Dolomiti UNESCO

Si sono appena conclusi i tre anni di presidenza trentina della Fondazione Dolomiti UNESCO, in capo al vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, assessore all'ambiente, urbanistica e cooperazione Mario Tonina: un'occasione importante per tracciare un bilancio del percorso fatto e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Al Festival della famiglia il Premio giornalistico “Giovani e futuro”

Accolto nella biblioteca provinciale di via Romagnosi, da sempre a fianco della kermesse del Festival della Famiglia, l’evento di oggi ha presentato un premio letterario e un concorso giornalistico. Il primo è un progetto promosso dalla città "family" di Pontremoli in provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Al Festival della Famiglia si parla di coesione territoriale, sociale e aziendale

Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival della Famiglia, Confindustria Trento ospiterà, giovedì 1° dicembre 2022 a partire dalle 15.00, il seminario "Coesione territoriale, coesione sociale e coesione aziendale. Ruolo delle imprese". L’incontro intende contribuire...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 29 Novembre 2022

L’assessore Bisesti: “Di fronte al cambiamento investiamo assieme nella formazione continua”

La formazione continua è indispensabile per dotarsi delle competenze necessarie in un mercato del lavoro e in una società in costante cambiamento: lo ha evidenziato l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti intervenendo questa mattina al convegno “Fondimpresa Trento - Il...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Novembre 2022

Sold out per la serata conclusiva di Biblioè Next Generation al Teatro Sociale di Trento

Si è tenuto al Teatro Sociale di Trento l'incontro-spettacolo condotto dal comico Dario Vergassola. Sold out per la serata che ha visto la presenza di Lella Costa, Erica Liverani, Marino Bartoletti, Oscar Di Montigny, Stefano Musazzi, Luca Dal Pozzolo e dell’assessore all’istruzione,...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Novembre 2022

Sanità Valsugana e Tesino, il punto con i sindaci del territorio

"Proseguono i lavori di ampliamento dell'ospedale di San Lorenzo. Su tale presidio continuiamo ad investire anche da un punto di vista del personale sanitario: nell’ultimo anno e mezzo abbiamo portato ben 5 nuovi direttori di Unità Operativa ("primari") e 3 nuovi...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Novembre 2022

“Parlare alla luna”: al Mart il convegno sulla poesia sperimentale del Secondo Novecento

Sulle strade delle sperimentazioni artistiche verbovisuali tra gli anni Cinquanta e Settanta, la giornata di studi presenta una serie di approfondimenti su specifici nodi tematici e alcuni dei principali protagonisti italiani e stranieri di tali ricerche.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 29 Novembre 2022

Quarta serata del concorso “Suoni Universitari”

Si concludono domani, 30 novembre, le esibizioni dei gruppi selezionati per il concorso “Suoni Universitari”. Il prossimo 7 dicembre la serata finale, con la proclamazione del gruppo vincitore.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Novembre 2022

Seconda giornata del Festival della famiglia 2022

Il programma per martedì 29 novembre prevede 4 appuntamenti. Si inizia la mattina con il convegno di presentazione di due concorsi letterari e giornalistici e con il seminario dal titolo “Family United: un progetto per stare vicini alle famiglie”, promosso dall’Agenzia per la coesione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 28 Novembre 2022

In via Lavisotto a Trento un nuovo dormitorio con 24 posti letto

Apre i battenti stasera il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto, a Nord di Trento. La struttura, di proprietà provinciale, conta 24 posti letto e sorge su un terreno concesso in comodato d'uso gratuito dal Comune di Trento. La gestione è affidata alla Fondazione comunità solidale....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

Famiglia bene comune

Lavorare sul riconoscimento e sul sostegno del ruolo sociale della famiglia per progettare interventi che rafforzino le politiche familiari come politiche di connettività tra settori istituzionali, reti pubbliche e private e comunità. Ma anche per adottare una serie di parametri valutativi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Novembre 2022

Nascere e crescere in Trentino: dai primi 1.000 giorni di vita alla comunità “amica delle famiglie”

Sul tema protagonista del seminario è intervenuta l’assessore alla famiglia della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana, che ha riflettuto sul Festival della famiglia “luogo di incontro e di ascolto di esperienze e testimonianze da parte di vari enti sul territorio, che portano...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 28 Novembre 2022

Cybersecurity, la risposta del Trentino con nuove strategie ed investimenti

Nella nuova società digitale, la vita quotidiana - dalla salute dei cittadini alla competitività delle imprese e dei territori - dipende sempre più dalle infrastrutture e dai servizi digitali. Pertanto, diventa essenziale aumentare le difese del Trentino contro minacce che nascono a...


Leggi

Cerca