Venerdì, 31 Ottobre 2025 - 11:57 Comunicato 3207

Daniela Codrich guiderà la Chirurgia pediatrica dell’ospedale di Trento e Barbara Zaia la Medicina d’urgenza pronto soccorso dell’ospedale di Rovereto
Apss, nominate due nuove direttrici di struttura complessa

Saranno Daniela Codrich e Barbara Zaia a guidare, da domani 1° novembre, rispettivamente l’Unità operativa di chirurgia pediatrica dell’Ospedale di Trento e l’Unità operativa medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’Ospedale di Rovereto. Gli incarichi, che avranno durata quinquennale, sono stati conferiti dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro. Le nomine delle due direttrici sono il frutto dell’esito positivo di pubbliche selezioni effettuate attraverso colloqui e valutazione dei curricula professionali.
La sede dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari [ Servizio comunicazione Apss]

Il direttore generale Antonio Ferro nel presentare le nuove nomine ha affermato: «Con la nomina della dottoressa Daniela Codrich e della dottoressa Barbara Zaia andiamo a rafforzare due strutture fondamentali per la salute dei nostri cittadini, garantendo una leadership femminile di alto profilo in aree cruciali dei due maggiori ospedali del Trentino quali l'assistenza chirurgica pediatrica e la gestione dell'emergenza-urgenza. Le professioniste nominate hanno una rilevante esperienza nel loro ambito lavorativo e daranno sicuramente un fattivo contributo al processo di innovazione e di miglioramento dell’offerta assistenziale. Barbara Zaia, in particolare, rappresenta un esempio di crescita interna all'Apss, mentre l'arrivo di Daniela Codrich porta in Azienda sanitaria competenze in ambito chirurgico pediatrico di rilevo. Siamo fiduciosi che, grazie al loro rigore professionale e alla loro esperienza, riusciranno a valorizzare al meglio le risorse umane afferenti alle loro strutture raggiungendo nuovi traguardi di qualità con risposte tempestive alle esigenze dei cittadini trentini».

Daniela Codrich nata a Trieste si laurea in medicina e chirurgia all’Università degli studi di Università di Trieste e nel 2004 si specializza in chirurgia pediatrica all’Università degli studi di Padova. Vanta un solido percorso formativo che include un PhD in Nanotecnologie dell’Università di Trieste e un Master di II livello in chirurgia neonatale dell’Università Tor Vergata di Roma. La professionista ha un’esperienza ventennale in chirurgia neonatale, gastroenterologica e mininvasiva all’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste dove ha ricoperto vari incarichi all’interno della Struttura complessa di chirurgia e urologia pediatrica. Daniela Codrich ha conseguimento l’abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia e vanta una significativa attività di ricerca clinica e pubblicazione di articoli su riviste scientifiche.

Barbara Zaia nata a Merano (Bz) si laurea in medicina e chirurgia all’Università degli studi di Padova e nel 2002 si specializza in medicina interna all’Università degli studi di Verona. La professionista, che ha svolto la propria carriera all'interno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, lavora dal 2003 all'Unità operativa di medicina d'urgenza e pronto soccorso dell'ospedale di Rovereto dove ha ricoperto vari incarichi di responsabilità. Da agosto 2021 a fine giugno 2023 è stata titolare dell’incarico di struttura semplice «Gestione del triage di pronto soccorso» e successivamente di quella denominata «Gestione delle problematiche internistiche in pronto soccorso». Da febbraio 2025 è direttrice facente funzioni dell'Unità operativa di medicina d'urgenza e pronto soccorso dell'ospedale di Rovereto.

(rc)


Immagini