Attualità
Rsa, la Giunta approva le Linee guida per le visite
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, le disposizioni relative all’accesso di parenti e visitatori a strutture residenziali socio-sanitarie per anziani e disabili. Le linee guida, che erano state condivise proprio ieri con i...
Leggi
Coronavirus: zero casi nuovi e zero decessi
Ancora un "doppio zero" dal rapporto quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma come nelle ultime ore non si sia registrato alcun caso nuovo di positività al Covid 19 e, fortunatamente, anche nessun decesso. Si abbassa decisamente anche il valore dei...
Leggi
Volano, rete pubblica in fibra ultraveloce per 1500 case e uffici
La fibra ottica è già disponibile nel comune di Volano, che può quindi beneficiare di una infrastruttura che abilita velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo. I lavori sono stati realizzati da Open Fiber, la società concessionaria del bando pubblico di Infratel per la...
Leggi
Turismo: Failoni in videoconferenza con i sindaci per la diffusione del codice Cipat
“Con l’adozione del codice Cipat facciamo un nuovo tentativo per fare emergere il sommerso nel settore degli alloggi ad uso turistico. Oltre alle ragioni di legge, a cui si sommano quelle di natura fiscale, ce ne sono anche altre, legate al controllo e alla sicurezza del territorio,...
Leggi
Coronavirus: 1 positivo e 1 decesso
Pur in un quadro generale che rispecchia i valori positivi di queste ultime settimane, il Covid 19 purtroppo ha avuto la meglio su una persona anziana (non proveniente da Rsa) da tempo in lotta in rianimazione. Lo conferma il rapporto odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari...
Leggi
Il futuro degli anziani: secondo webinar sul lavoro sociale post emergenza
Giovedì 18 giugno alle ore 17 sulla piattaforma Zoom si svolgerà il secondo webinar dal titolo “Le transizioni alla quarta età: il benessere degli anziani come priorità dell’evoluzione dei servizi”, del ciclo di anteprime di FORMA CON² (FORMAzione CONtinua CON gli operatori...
Leggi
Coronavirus: combattere l'epidemia facendo sistema
Questo pomeriggio non è prevista la conferenza stampa sui dati del contagio. Al suo posto però sarà presentata un'iniziativa realizzata dal Consorzio Sait e Famiglie Cooperative in collaborazione con la Provincia. L'appuntamento è per le 17.30 in Sala Belli. I giornalisti e gli...
Leggi
Nuove aperture di scuole materne e asili nido: l’assessore Bisesti stamani ad Aldeno e Marco di Rovereto
“Oggi è una giornata importante: è il 15 di giugno, data che avevamo indicato per le riaperture di scuole materne e asili nido, e dopo le prime aperture-pilota della scorsa settimana, in tutto il Trentino i servizi stanno ripartendo. Lo fanno razionalmente, dopo avere accertato la...
Leggi
Coronavirus: zero decessi, un solo contagio
Anche la giornata odierna può contare su un rapporto positivo dal fronte della lotta al Coronavirus. I dati forniti dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari confermano il trend di queste ultime settimane: un solo caso positivo, nessun decesso, sei ricoveri ospedalieri di cui uno...
Leggi
Anche in Lingua Italiana dei Segni le puntate dello Speciale Covid-19 Free
Per favorire la massima inclusività dell'informazione sulle regole e le norme di comportamento per l'accesso ai servizi, gli "Speciali Covid Free" realizzati dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento vengono riproposti al pubblico televisivo e su web accompagnati da...
Leggi
Coronavirus: alle 17 conferenza stampa
Gli ultimi aggiornamenti sui contagi ma, soprattutto, le ultime decisioni per varare definitivamente la Fase 2, saranno al centro della riunione della task force Coronavirus convocata dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti per questo pomeriggio in piazza Dante. Al termine della...
Leggi
Lo Speciale Covid-19 free in onda con la traduzione in Lingua dei Segni
Perché i servizi siano accessibili per tutti è necessario che anche chi vive difficoltà comunicative sia informato sulle norme di comportamento più adeguate ad evitare la diffusione del contagio nei luoghi pubblici; proprio per favorire la massima inclusività anche gli "Speciali...
Leggi
Covid e orari dei dipendenti pubblici: turni per garantire sicurezza
In merito alle dichiarazioni delle sigle sindacali alle quali il Dipartimento per il personale ha illustrato la propria proposta di organizzazione degli orari di lavoro nella fase post emergenza l’Amministrazione ritiene opportuno chiarire alcuni punti. Il rientro progressivo negli...
Leggi
Coronavirus: ancora zero decessi. Due i nuovi contagi
Prosegue il trend positivo sugli effetti della pandemia Coronavirus in Trentino con zero decessi anche per la giornata odierna e 'solo' due nuovi contagi. "Non è il doppio zero di ieri - commenta l'assessore Stefania Segnana - ma il numero limitato dei nuovi positivi ci induce a due...
Leggi
Coronavirus: doppio zero anche oggi
Zero decessi, zero positivi. È la seconda volta dall'inizio della pandemia che in Trentino si registra quella che è indubbiamente la situazione ottimale nella lunga guerra contro il Coronavirus. I dati, forniti dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, dicono anche che i ricoveri...
Leggi
Oltre il Coronavirus: riapre anche la materna del Vanoi
Ha cinque anni e non vede l'ora di giocare assieme agli amici. Il piccolo E. è stato il primo stamani alle 9 a varcare di nuovo la soglia della scuola dell'infanzia del Vanoi dopo una lunga chiusura imposta, come successo ovunque, dal Covid 19. A dare il benvenuto a lui e ad un'altra...
Leggi
Riaperte le scuole materne di Vattaro e Centa San Nicolò: un segnale di speranza nel post-Covid
Le bambine e i bambini arrivano scaglionati, accompagnati dai loro genitori. Quando entrano nelle aule, e ritrovano i loro compagni, le e maestre, la cuoca, insomma, tutte le persone con cui condividevano le loro giornate nel periodo pre-Covid-19, i loro volti si illuminano. Siamo nelle...
Leggi
Speciale Covid-19 free, in onda la terza puntata
Prosegue la messa in onda nelle Tv locali delle puntate del programma "Covid-19 free. In sicurezza per il bene di tutti", con alcuni video realizzati dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che mostrano quali sono le indicazioni da seguire in contesti di vita...
Leggi
Fugatti: l'Austria ha capito. Ora lavoriamo insieme per ripartire"
"Un punto a favore della ragionevolezza. Dieci punti però a vantaggio della diplomatica fermezza con cui sono state espresse le ragioni della riapertura dei confini". Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti commenta così la notizia diffusa da alcuni...
Leggi
Coronavirus: zero decessi anche oggi. Tre i nuovi positivi
Restano stazionari anche oggi, in una situazione generale fortunatamente non grave, i dati relativi all'andamento del contagio da Covid 19 in Trentino. Lo conferma il rapporto odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che aggiunge 3 nuovi casi all'elenco dei contagiati mentre...
Leggi
Operazione di polizia, le congratulazioni del presidente Fugatti
“Rivolgo il ringraziamento della comunità trentina, e della Giunta provinciale, alla Polizia di Stato e alla magistratura di Trento, per la brillante operazione che ha assestato un duro colpo ad un’organizzazione nei confronti della quale le indagini hanno portato gli inquirenti ad...
Leggi
Sportelli del Cinformi aperti su appuntamento da giovedì 11 giugno
A partire da giovedì 11 giugno 2020 saranno nuovamente aperti al pubblico, solo su appuntamento, gli sportelli del Cinformi a Trento, in Via Renato Lunelli 4 (2° piano). Sul sito www.cinformi.it è disponibile il collegamento all’applicazione web che consente di fissare l’appuntamento,...
Leggi
Coronavirus: Provincia e parlamentari a confronto sulle misure per la ripresa
Se l'attenzione sull'andamento dei contagi rimane doverosamente alta, stante l'insidiosità del Covid 19, altrettanto vigile dev'essere l'azione per la gestione della cosiddetta Fase 2. Non solo a livello locale ma, vista la proporzione dell’emergenza, anche sul piano europeo e nazionale....
Leggi
Coronavirus: situazione ancora 'stabile' in Trentino
Ancora una giornata all'insegna della stabilità quella rappresentata dai dati dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che alle 9 di stamane confermavano l'assenza di decessi ed un solo caso positivo in Trentino. I pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere della provincia...
Leggi
Maggio 2020 meno piovoso e più caldo della media
Maggio è stato quasi completamente asciutto la prima e la terza decade mentre nella seconda è caduta la quasi totalità della precipitazione mensile. Lo evidenzia l'analisi mensile di Meteotrenino da cui risultano per lo scorso maggio dati sostanzialmente simili a quelli di aprile....
Leggi
Ex Bimac di Rovereto; sopralluogo di Fugatti e Spinelli dopo i vandalismi
“Con i tecnici stiamo valutando quanto ci vorrà prima che l'intera struttura possa essere consegnata ma sicuramente da parte della Provincia ci sarà il massimo impegno affinchè non ci siano ulteriori ritardi.” Queste le parole del presidente della Provincia di Trento, Maurizio...
Leggi
Coronavirus: anche oggi zero decessi. Un caso positivo
Ancora stabile e 'buona' la situazione Covid 19 in Trentino dove, nella giornata di ieri, è stato riscontrato un solo caso positivo mentre i decessi fortunatamente restano a quota zero. Lo confermano i dati forniti dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa che, anche nelle...
Leggi
Riapre ai visitatori il Castello di Sabbionara
Dopo i musei ed i castelli del Trentino, un altro prestigioso complesso monumentale apre i battenti al pubblico al termine di una lunga parentesi imposta dall’emergenza Covid 19. È il Castello di Avio, il primo grande complesso castellano - geograficamente parlando - a dare il benvenuto...
Leggi
Coronavirus: nessun decesso, altri 5 contagi
Nessun decesso, un nuovo positivo con sintomi, altri quattro individuati tramite screening. Sono questi i dati di sintesi del rapporto fornito oggi dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione Coronavirus in Trentino. Tra i nuovi contagiati c'è anche un minorenne,...
Leggi
Fugatti: “Complimenti a Marco Segatta per la sua rielezione. Lavoriamo assieme per la ripresa”.
“Mi complimento con Marco Segatta per la sua rielezione ai vertici dell’Associazione Artigiani. Nell’augurargli buon lavoro, sento di dover esprimere la solidarietà della Provincia autonoma alla categoria che rappresenterà per i prossimi quattro anni, anch’essa duramente colpita...
Leggi
Speciale Covid-19 free: al via le clip video sulla ripartenza in sicurezza
In questa fase di ripartenza di tutti i servizi è utile conoscere le regole di accesso agli uffici pubblici e le norme di comportamento più adeguate ad evitare la diffusione del contagio nei luoghi pubblici: alcuni video realizzati dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Coronavirus: oggi l'atteso 'doppio zero'
"Una bella notizia, dopo tanta sofferenza. Una notizia che aspettavamo da tempo ma non deve farci abbassare la guardia". Così l'assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana commenta i dati forniti dall'Azienda sanitaria che oggi finalmente recano il valore zero sia nella...
Leggi
L’uomo e le altre specie, fra competizione e unione: ad “Intersezioni” il neurobiologo Stefano Mancuso
Da giugno a settembre, esclusa la pausa d’agosto, il Festival dell’Economia di Trento propone due giorni alla settimana, in diretta streaming alle ore 18, due format di conferenze: “L’Economia ai tempi del coronavirus” (mercoledì’) ed “Intersezioni” (giovedì). Oggi ha...
Leggi
Coronavirus: alle 18.45 appuntamento con gli aggiornamenti
Gli ultimi dati disponibili sulla diffusione del contagio in Trentino saranno forniti questo pomeriggio in una conferenza stampa che potrà essere seguita in diretta sulla pagina Facebook della Provincia autonoma di Trento. ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
Tamponi a operatori dell’infanzia e nidi: non solo over 55
In merito alle comunicazioni con cui ieri si annunciava l’avvio di una procedura di screening per il personale che opera nei servizi all’infanzia 0-6 anni, l’assessorato all’istruzione precisa che il riferimento ai soggetti over 55 e con patologie croniche riguarda questa fase...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra il console d’Austria a Milano
La questione della riapertura del confine del Brennero è stata al centro, nel pomeriggio a Trento, di un colloquio fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ed il console generale d'Austria a Milano, Clemens Mantl. “Siamo preoccupati - ha detto Fugatti - perché facciamo...
Leggi
Segnana: "Giorgia Depaoli, orgogliosi del suo impegno nell'ambito del volontariato"
"Il Trentino è orgoglioso dell'onorificenza a Cavaliere al Merito della Repubblica assegnata dal Presidente Sergio Mattarella a Giorgia Depaoli per l'impegno profuso durante i lunghi mesi dell'emergenza sanitaria Covid-19.
Leggi
Feste Vigiliane quest'anno in streaming e senza fuochi artificiali: lo ha stabilito il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Quest'anno le Feste Vigiliane non si concluderanno con i tradizionali fuochi artificiali e si svolgeranno in modalità "light", con ridotta partecipazione di pubblico e la possibilità di seguire i diversi eventi in tv e internet. È questa una delle decisioni prese oggi dal...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 appuntamento con gli aggiornamenti
Gli ultimi dati disponibili sulla diffusione del contagio in Trentino saranno forniti questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle ore 17.30 circa. Ricordiamo che l’appuntamento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della Provincia autonoma di...
Leggi