FILMCOMMISSION
A LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO "I PONTI DI SARAJEVO"
Una selezione di corti tratti da "I ponti di Sarajevo", il film collettivo europeo presentato al Festival di Cannes 2014 e dedicato al centenario della Grande Guerra, saranno presentati questa sera, venerdì 28 novembre, a Le Gallerie di Piedicastello. La serata si aprirà con...
Leggi
FILM E GRANDE GUERRA: "L'AVAMPOSTO" A "LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO"
Nell'ambito della mostra La Grande Guerra sul grande schermo, attualmente in corso a Le Gallerie di Piedicastello a Trento, il 28 novembre alle ore 21 verrà proiettato il film "L'avamposto", alla presenza del regista Leonardo Di Costanzo. Il cortometraggio è parte del film...
Leggi
MARCO MENGONI SCEGLIE IL TRENTINO PER IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO "GUERRIERO"
Marco Mengoni sceglie il Trentino. Il video del suo nuovo singolo "Guerriero" è girato a Trento tra Piazza Duomo, Piedicastello, la Funivia Trento Sardagna e il liceo Galileo Galilei e allo stabilimento Ex Montecatini a Mori, con il patrocinio di Trentino Film Commission, in...
Leggi
DOMANI AL CINEMA MODENA "LA FORESTA DI GHIACCIO"
Domani sera, alle 21, presso la Multisala G. Modena di Trento, verrà presentato in anteprima LA FORESTA DI GHIACCIO, alla presenza del regista Claudio Noce, del protagonista Domenico Diele, dell'attore di origine trentine Giovanni Vettorazzo, di Maria Roveran, del direttore della fotografia...
Leggi
ANTEPRIMA A TRENTO PER "LA FORESTA DI GHIACCIO"
Giovedì 13 novembre, alle ore 21, presso la Multisala G. Modena di Trento, verrà presentato in anteprima "La foresta di ghiaccio", alla presenza del regista Claudio Noce, del protagonista Domenico Diele, dell'attore di origine trentine Giovanni Vettorazzo, del direttore della...
Leggi
APPLAUSI PER "LA FORESTA DI GHIACCIO" AL FESTIVAL DI ROMA
Lunghi e sentiti applausi ieri sera all'Auditorium di Roma per l'anteprima mondiale de "La foresta di ghiaccio" in concorso nella sezione Cinema d'oggi al festival della capitale. Erano presenti in sala il regista Claudio Noce, gli interpreti Ksenia Rappoport, Adriano Giannini,...
Leggi
LE RIPRESE DEL DOCUMENTARIO "SHARP FAMILIES" SI SPOSTANO IN INGHILTERRA
L'epopea delle famiglie dei "moleti" che dalla Val Rendena portarono l'arte di affilare le lame praticamente in tutto il mondo, sta per diventare un documentario dal titolo "Sharp families" (famiglie "taglienti") del regista trentino Patrick Grassi. Le riprese,...
Leggi
LA TRENTINO FILM COMMISSION AL FESTIVAL DI ROMA CON LA FORESTA DI GHIACCIO
La Foresta di ghiaccio, il secondo lungometraggio di Claudio Noce con Emir Kusturica, Ksenia Rappoport, Adriano Giannini, Domenico Diele e il roveretano Giovanni Vettorazzo, concorrerà al Marc'Aurelio d'oro durante prossimo festival del cinema di Roma che si aprirà giovedì 16 ottobre.-
Leggi
"SCRIVERE CINEMA", A TRENTO UN SEMINARIO INTENSIVO PER SCENEGGIATORI
"Scrivere Cinema, da Aristotele a Clint Eastwood" è un seminario intensivo che si terrà presso la Trentino Film Commission, in via Zanella 10/2 al Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento, l'11 e 12 ottobre prossimi e che consentirà di avvicinarsi alla scrittura di...
Leggi
IL DOCUMENTARIO "AFGHANISTAN 2014 – DETAIL" PREMIATO AL FESTIVAL DI KAZAN
Il film documentario "Afghanistan 2014 – Detail" diretto da Razi e Soheila Mohebi e prodotto da FilmWork – Trento, ha vinto il premio "Golden Minbar" come miglior documentario all'International Festival Of Muslim Cinema di Kazan – Russia. Si tratta di un viaggio in...
Leggi
LUNEDI' 1 SETTEMBRE CHIUSO IL "BOSCO DELLA CITTA'" A SAN ROCCO DI VILLAZZANO
Lunedì 1 settembre sarà chiuso al pubblico il parco "Bosco della città" a San Rocco di Villazzano. La chiusura temporanea dell'area è prevista per consentire le riprese di una serie TV destinata alla prima serata di RAI 1.-
Leggi
IN ESTATE SI GIRA IN TRENTINO, I SET
Sono sei le produzioni cinematografiche che quest'estate hanno scelto la nostra provincia per le riprese. Tutti i progetti sono sostenuti dalla Trentino Film Commission.-
Leggi
A "CINEMA IN CORTILE" C'È "THE BUTLER. UN MAGGIORDOMO ALLA CASA BIANCA"
Un nuovo appuntamento con il cinema all'aperto, nell'ambito della rassegna cinematografica alla sua quinta edizione promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission, l'Opera Universitaria e il Coordinamento teatrale trentino. La rassegna prevede la proiezione...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION - SEI I NUOVI PROGETTI FINANZIATI
Tre progetti per cinema e TV ed altrettanti per il filone dei documentari: è il risultato dell'ultimo bando emesso da Trentino Film Commission che ha valutato lo scorso luglio una ventina di nuove proposte. Tra i progetti per il cinema e per la tv c'è "Anna e Yusuf", miniserie in...
Leggi
"CINEMA IN CORTILE": TERZO APPUNTAMENTO CON "PHILOMENA"
Torna l'appuntamento con le proiezioni di "Cinema in cortile", la rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera Universitaria e il Coordinamento teatrale trentino, arrivata alla quinta edizione....
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI"
Secondo appuntamento, giovedì 10 luglio, con la rassegna cinematografica "Cinema in cortile", arrivata alla sua quinta edizione e promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera Universitaria e il...
Leggi
RITORNA CINEMA.MO.RE., LA RASSEGNA ESTIVA DEI TRE STORICI FESTIVAL DI CINEMA DEL TRENTINO
Il cinema è soprattutto un viaggio, nel tempo, nelle geografie, nelle culture e nella infinita varietà delle piccole grandi storie, vere e inventate, che il grande schermo, nel breve spazio di una proiezione, ci fa sentire vicine. Nel buio della sala di proiezione si raggiungono i confini...
Leggi
"SCRIVERE SERIALE", TORNA IL LABORATORIO DI SCRITTURA DI FICTION PER LA TV
Dopo il successo della prima edizione, torna il laboratorio "Scrivere Seriale", durante il quale si lavorerà a due serie di fiction ambientate in Trentino destinate alla televisione e, novità di quest'anno, anche al web. Il progetto, promosso da Trentino Film Commission con la...
Leggi
LA PUNTATA TRENTINA DI WILD IL 19 GIUGNO IN PRIMA SERATA SU ITALIA UNO
Giovedì 19 giugno, alle 21.10, andrà in onda su Italia Uno la puntata di Wild , "Catastrofi terrestri e soccorso", ambientata in Trentino presso il Centro di addestramento di Protezione Civile di Marco e nelle vicine zone della Ruina dantesca e delle piste dei dinosauri di...
Leggi
CULTURA: A TRENTO UN'ESTATE TUTTA DA VIVERE
Musica e cinema, questi gli ingredienti di tre rassegne che arricchiranno la proposta culturale del capoluogo nel corso dell'estate. Contrada Larga proporrà 5 concerti con l'orchestra Haydn e artisti di fama internazionale. Cinema in Cortile, manifestazione realizzata in collaborazione fra...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: SETTE I NUOVI PROGETTI FINANZIATI
Con la prima tranche di finanziamenti del 2014 il Fondo della Trentino Film Commission sostiene sette nuovi progetti: tre per il cinema e la Tv e quattro documentari. Per i film si tratta de "Il Traduttore", opera seconda di Massimo Natale (L'estate di Martino), con Claudia Gerini...
Leggi
OTTIMA ACCOGLIENZA AL FESTIVAL DI CANNES PER "I PONTI DI SARAJEVO"
Nei giorni in cui ci si prepara a partire per Sarajevo, capitale della Bosnia Erzegovina, che sarà la zona di operazioni per l'Italia e quindi anche per la Protezione civile trentina, dopo l'alluvione che nei giorni scorsi ha colpito anche la Serbia, arriva, significativa coincidenza, la...
Leggi
DOMANI IL CONVEGNO "COME IL CINEMA CAMBIA LE PROSPETTIVE DEI TERRITORI"
Nell'ambito della collaborazione fra Trento Film Festival e Trentino Film Commission, si terrà domani uno degli appuntamenti più importanti, quello con il convegno "Come il cinema cambia le prospettive dei territori", in programma alle 16 presso la sala conferenze della...
Leggi
ARRIVA IN TV IL VIAGGIO SULL'ADAMELLO DI PAPA WOJTYLA
Domenica 27 aprile, in occasione della Canonizzazione, RaiUno trasmetterà alle ore 21:30 il film-tv "Non avere paura, un'amicizia con Papa Wojtyla", che racconta il rapporto di Giovanni Paolo II con il Trentino. Il film, girato la scorsa estate fra le nevi dell'Adamello e i paesi...
Leggi
"LA SEDIA DELLA FELICITÀ" IL 24 APRILE NELLE SALE ITALIANE
il 24 aprile arriverà nelle sale italiane distribuito da 01 "La sedia della felicità", l'ultimo film del regista veneto Carlo Mazzacurati, prodotto dalla Bibì film di Angelo Barbagallo con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission, Regione Veneto e Comune di...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION A CANNES CON "I PONTI DI SARAJEVO"
La Trentino Film Commission sarà presente al prossimo festival di Cannes con "L'avamposto", episodio firmato da Leonardo Di Costanzo e interamente girato in Trentino, del film collettivo "I Ponti di Sarajevo", firmato da grandi maestri del cinema europeo con la direzione...
Leggi
"UNA VILLA PER DUE" IL 21 APRILE IN PRIMA SERATA SU RAI UNO
Il 21 aprile in prima serata su Rai Uno andrà in onda "Una villa per due", commedia brillante sentimentale diretta da Fabrizio Costa, prodotta da Rai Fiction, realizzata da Pepito Produzioni srl e interamente girata in provincia, nell'Alto Garda fra Arco e la Val di Ledro, in...
Leggi
TRENTO FILM FESTIVAL E TRENTINO FILM COMMISSION: LE COLLABORAZIONI
Prosegue anche per questa 62esima edizione la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission. Il percorso, ormai consolidato, è iniziato nove anni fa con il workshop "Raccontare l'Avventura" e oggi prosegue con la sezione "Orizzonti Vicini" - e in...
Leggi
"PICCOLA PATRIA": IL 13 APRILE IL REGISTA E I PROTAGONISTI SARANNO IN TRENTINO
Arriverà nelle sale italiane il prossimo 10 aprile, distribuito da Istituto Luce Cinecittà, "Piccola Patria", di Alessandro Rossetto, già presentato in concorso nella sezione "Orizzonti" all'ultima Mostra di Venezia e in prima internazionale al Festival di Rotterdam...
Leggi
AL VIA NUOVI CASTING
Proseguono martedì 8 aprile, presso il community café "The Sociale Stone" in via Gorizia 16/18 a Trento, i casting per ruoli da coprotagonisti per un film italiano che si girerà in Trentino a partire da metà giugno.-
Leggi
IL TRENTO FILM FESTIVAL PRESENTA LA 62ESIMA EDIZIONE ALLA SUA CITTÀ
Dopo la conferenza stampa nazionale di Milano, ieri il Trento Film Festival ha presentato nella sede di Trentino Film Commission, a Format - il Centro Audiovisivi di via Zanella, le iniziative dedicate più espressamente al territorio trentino. Ad aprire la conferenza Giampaolo Pedrotti,...
Leggi
GRANDI VOLTI DEL CINEMA INAUGURANO E SALUTANO IL 62' TRENTO FILM FESTIVAL
Tra i primi titoli annunciati direttamente dalla Berlinale il film di apertura "In Order of Disapperance" con Bruno Ganz e StellanSkarsgård, mentre a chiudere la manifestazione sarà "La montagna silenziosa" con Claudia Cardinale e Eugenia Costantini, kolossal sulla...
Leggi
AD APRILE TANTO TRENTINO IN TV E AL CINEMA
In aprile arrivano sugli schermi una serie, due film TV e un film per il cinema, le cui riprese in Trentino sono state effettuate con il supporto di Trentino Film Commission e di Trentino Turismo e Promozione. Si inizierà, il 1' aprile su Rai Uno, e quindi ogni martedì per sei serate, con...
Leggi
FILM E FICTION IN TRENTINO: AL VIA NUOVI CASTING
Al via la nuova stagione di TrentinoCasting per le prossime produzioni cinematografiche ambientate in Trentino. Giovedì 27 marzo, presso il community café "The Sociale Stone" in via Gorizia 16/18 a Trento, dalle 14 alle 19, i casting per ruoli da coprotagonisti, per un film...
Leggi
"MALDAMORE": IL 19 MARZO INCONTRO AL MODENA CON IL REGISTA E ALESSIO BONI
Il prossimo 19 marzo, al Cinema Modena di Trento, il regista Angelo Longoni e gli attori Alessio Boni ed Eleonora Ivone saranno presenti alla proiezione di "Maldamore" in programma alle 19.45 e, al termine, risponderanno ad alcune domande del pubblico. "Maldamore",...
Leggi
"MALDAMORE" DI ANGELO LONGONI: NELLE SALE IL 13 MARZO
Si è tenuta oggi presso la Casa del Cinema di Roma la conferenza stampa di "Maldamore" di Angelo Longoni. Alla presentazione del film erano presenti, oltre al regista, gli attori Ambra Angiolini, Luisa Ranieri, Alessio Boni, Luca Zingaretti e gli altri interpreti, le produttrici...
Leggi
"AFGHANISTAN 2014 - DETTAGLIO"
"Afghanistan 2014 - dettaglio" è il secondo episodio di una trilogia di documentari di Razi e Soheila Mohebi, prodotta da FilmWork in collaborazione con Trentino Film Commission e con il Forum della Pace e dei Diritti Umani del Trentino, che raccontano la storia di questo...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: IL 28 FEBBRAIO LA SCADENZA DEL PRIMO BANDO 2014
C'è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi al primo bando del 2014 per accedere ai fondi di finanziamento della Trentino Film Commission. Possono presentare domanda produzioni locali, nazionali e internazionali per la realizzazione di film di finzione, documentari e serie televisive.-
Leggi
RACCONTARE L'AVVENTURA, ISCRIZIONI FINO AL 20 FEBBRAIO
C'è tempo fino al 20 febbraio per presentare le domande di ammissione al workshop "Raccontare l'Avventura", rivolto ai filmmakers che vogliono perfezionare le proprie conoscenze sulla scrittura e imparare a presentare un progetto di un film documentario. L'iniziativa è promossa...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: OK AI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO 2014
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha stabilito la ripartizione del fondo dedicato al settore cinematografico e audiovisivo. Il fondo 2014 è stato suddiviso in questo modo: il 10% verrà utilizzato per le spese dirette, mentre il 90% sarà destinato al...
Leggi