Lavori pubblici e grandi opere

Il Trentino si muove verso il futuro n° 1
Speciale de "Il Trentino"Opere pubbliche e sviluppo del territorio
Leggi
Anno 2022 n.4
Il nuovo ospedale delle valli dell’Avisio, la presidenza Eusalp congiunta fra Trento e Bolzano, il potenziamento del numero verde di Itea dedicato alle manutenzioni. Ma anche il programma 2022 del Mart, con 20 mostre in 4 sedi a Rovereto e Trento, e la foresta tra sogno e realtà nelle...
AscoltaDepurazione e rifiuti urbani, approvato il secondo aggiornamento del Documento di Programmazione settoriale
Sarà potenziato l’impianto di depurazione di Avio: la novità è contenuta nel secondo aggiornamento del Documento di Programmazione settoriale 2019 – 2021 relativo agli interventi delle opere igienico sanitarie (impianti di depurazione, collettori e impianti per rifiuti urbani),...
Leggi
Strade e ciclabili, la programmazione per Valsugana e Tesino
Aggiornato recentemente, il “Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021” contiene, in materia di infrastrutture stradali, statali e provinciali, e ciclopedonali di interesse provinciale, interventi importanti, tutti finanziati, anche per Valsugana e Tesino. "Si tratta di...
Leggi
Viabilità in provincia, situazione alle ore 18.00
Ferve l'attività di ripristino delle situazioni critiche sul territorio provinciale. Prevista entro le ore 21 la riapertura della bretella di svincolo di Trento Est - Ponte Alto, lungo la SS 47 direzione Trento, chiusa per smottamento.
Leggi
S.S. 47 della Valsugana, tre appuntamenti su "riorganizzazione e raddoppio tra Castelnuovo e Grigno"
Sul tema della "riorganizzazione e raddoppio della statale 47 della Valsugana, tra Castelnuovo e Grigno", la Provincia Autonoma di Trento ha organizzato tre incontri pubblici per informare la popolazione. Gli incontri sono aperti a tutti i residenti ed ai portatori di interessi...
Leggi
Zanotelli in visita ai cantieri del dopo Vaia
Sopralluogo stamane dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli a Dimaro e in Val di Bresimo, i territori più colpiti, nelle Valli del Noce, dalle conseguenze della “tempesta Vaia” dell’ottobre 2018. L’assessore ha voluto visitare i cantieri del...
Leggi
Caserma dei Carabinieri di Sarnonico: integrati circa 131 mila euro per lavori di sicurezza dell'edificio
Accolta la richiesta del Comune di Sarnonico per adeguare la sicurezza sismica di Casa Bolego, destinata ad ospitare la locale caserma dei Carabinieri, con la conseguente concessione di un contributo integrativo di 131.084,39 euro rispetto al costo iniziale del progetto. In fase di...
Leggi
Strade e ciclabili, gli interventi nell’Alto Garda e Ledro
Infrastrutture stradali, statali e provinciali, e ciclopedonali di interesse provinciale: dal recente aggiornamento del “Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021” sono derivate novità anche per la zona dell’Alto Garda e Ledro. Per le opere già programmate della...
Leggi
Accesso ai centri abitati: oltre 2,6 milioni di euro per progetti di recupero e riqualificazione
Promuovere il recupero, la valorizzazione e lo sviluppo degli insediamenti storici, la conservazione e la tutela del paesaggio. Questo l’obiettivo dell’apposito “Fondo”, previsto dalla legge provinciale per il governo del territorio varata nel 2015, che interviene anche per sostenere...
Leggi
Strade e ciclopedonali, Fugatti: “Infrastrutture importanti per lo sviluppo e per la sicurezza”
La Giunta provinciale ha recentemente aggiornato il Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021, che era stato approvato nel maggio scorso, per le sezioni che riguardano le infrastrutture stradali, statali e provinciali, e le ciclopedonali di interesse provinciale. Il documento...
Leggi
Aggiornamento del Piano di edilizia scolastica: confermati interventi per oltre 100 milioni
Un provvedimento che interviene nella riqualificazione energetica di edifici pubblici dalla valenza esemplare per l’impiego delle tecnologie e dei sistemi di risparmio energetico e che vuole contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale anche nel campo dell’edilizia...
Leggi
A Dimaro uniti per non dimenticare
Centinaia di palloncini bianchi tra le mani di una folla commossa e composta, soprattutto simbolicamente unita nel dolore più grande, ma anche nella tenacia di far fronte assieme ad una tragica calamità: il corteo che nel tardo pomeriggio di oggi, un anno dopo il 29 ottobre 2018, quando...
Leggi
L’assessore Spinelli oggi a Roma alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
L'assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato oggi a Roma ad una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a cui è intervenuta anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli. Durante la...
Leggi
Comuni, quasi 900mila euro di finanziamenti per vari interventi
Ammonta a quasi 900mila euro (la cifra esatta è 893.466,48 euro) la somma totale con cui la Giunta provinciale contribuisce alla realizzazione di alcuni interventi nei comuni di Campodenno, Nogaredo e Tione di Trento. Il provvedimento con cui è stata adottata la decisione è stato proposto...
Leggi
Auditorium Storo: 456 mila euro per lavori di sistemazione
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato oggi una somma di 456 mila euro per una serie di lavori di adeguamento antincendio, opere di manutenzione e installazione corpi illuminanti presso l'auditorium di Storo. L'intervento viene finanziato...
Leggi
Dimaro-Folgarida, al via la riqualificazione dell’area lungo l’asta del Meledrio
Un nuovo progetto urbanistico e turistico, con valenza di valle e provinciale e che riguarda un’area di interesse sovracomunale, è stato l’oggetto di un incontro ieri pomeriggio nella sala del Consiglio del comune di Dimaro-Folgarida, al quale hanno partecipato, fra gli altri, il...
Leggi
Nominata la commissione tecnica per il Nuovo Ospedale Trentino
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato ieri la nomina dei membri della commissione tecnica che dovrà esaminare e valutare le offerte pervenute relativamente alla gara per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva,...
Leggi
È tornato alle origini il pascolo di Vallesinella Bassa
Il pascolo di malga Vallesinella Bassa, che dagli anni '70 era diventato un parcheggio, è stato da poco ripristinato dal Parco ed è tornato alle sue sembianze originarie. La nuova area di posteggio è stata spostata in radure perfettamente mimetizzate nel bosco. A giovarne è la...
Leggi
Inaugurato un nuovo tratto della pista ciclopedonale Fondo-Mendola
Rappresentanti istituzionali, cittadini e famiglie, turisti o semplici appassionati: erano davvero numerosi questa mattina sul valico al confine fra le due Province del Trentino Alto Adige i partecipanti alla biciclettata inaugurale del nuovo tratto ciclopedonale Waldheim-Passo Mendola. Un...
Leggi
Liberati i sentieri nel Parco Adamello Brenta dopo Vaia
A nove mesi dal passaggio della tempesta Vaia, il lavoro di ripristino dei sentieri all’interno del Parco Adamello Brenta si può dire pressoché concluso. Allo stato attuale, il Parco ha reso agibile, o verificato, il 90% dello sviluppo della sentieristica inizialmente considerato impraticabile.
Leggi
Riaperta alle ore 13 la corsia nord della Tangenziale di Trento
E’ stata riaperta a tempo di record la corsia nord della Tangenziale di Trento, nei pressi del cavalcavia di Ravina. Nella giornata di ieri era scattato l’allarme a seguito della segnalazione del cedimento della carreggiata. Il Servizio strade della Provincia autonoma di Trento, una...
Leggi
Sicurezza sul lavoro, subito operativo il Comitato provinciale di coordinamento
A pochi giorni del rinnovo da parte della giunta provinciale, gli assessori provinciali Stefania Segnana (Salute e politiche sociali) e Achille Spinelli (Sviluppo economico e lavoro) hanno convocato stamani, presso il Palazzo della Provincia autonoma di Trento, i sindacati confederali per...
Leggi
Caserma “Ferrari” a Passo Rolle, al via la ristrutturazione
Entrano nel vivo i lavori di rifacimento della caserma “Giuseppe Ferrari” di Passo Rolle che fa parte della Scuola Alpina di Predazzo della Guardia di Finanza. Sarà la struttura provinciale che si occupa di “Grandi opere e Ricostruzione” ad avere la responsabilità della...
Leggi
Valdastico: Trentino e Provincia di Vicenza a confronto
Un primo confronto sui temi della Valdastico e dei fondi per i comuni di confine: è questo in sintesi il senso dell'incontro che si è svolto ieri in Piazza Dante fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e quello della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco.
Leggi
Ciclabile del Garda, entro fine anno previsti l’avvio degli appalti per oltre 7 milioni di euro
“I lavori per la realizzazione della pista ciclabile del lago di Garda non son fermi, ma al contrario continuano nel rispetto degli impegni assunti dalla Provincia autonoma di Trento sia per quanto riguarda i costi preventivati che le tempistiche di realizzazione”. Il presidente della...
Leggi
Sabato 20 luglio ad Andalo l'inaugurazione del nuovo Sarnacli Mountain Park
Sabato 20 luglio alle ore 11.00 ad Andalo sarà inaugurato il nuovo percorso didattico "Sarnacli Mountain Park" realizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Comune di Andalo. Quest'area verde attrezzata con installazioni sensoriali che riprodurranno alcuni luoghi delle...
Leggi
Fugatti: “Appalti pubblici strategici per lo sviluppo del Trentino”
“Il Trentino ha bisogno di liberare risorse ed energia per esprimere tutto il potenziale economico e imprenditoriale per una nuova stagione di sviluppo. In questo contesto gli appalti rappresentano un passaggio strategico e l’obiettivo della nuova giunta è di accelerare, semplificando...
Leggi
Semplificazione e legge “sblocca cantieri”: convegno giovedì 18 luglio
Giovedì 18 luglio, con inizio alle 8.30, presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento si terrà un convegno sulla legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e sulla legge “sblocca cantieri" (14 giugno...
Leggi
Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno
La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un convengo organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le...
Leggi
Loppio-Busa: la Provincia promuove un incontro fra le parti
La Provincia segue con attenzione le dinamiche di quello che è uno dei cantieri più importanti nel piano delle opere pubbliche trentine. L'attività di controllo è continua e mirata alle prescrizioni previste dalle norme sulla sicurezza nonché quelle contrattuali. Ma più in generale,...
Leggi
Olimpiadi 2026: Fugatti incontra Giorgetti a Palazzo Chigi
"Losanna riecheggia ancora e il 2026 sembra lontano, ma non si può dormire, è il caso di dirlo, sugli allori perché la scommessa è così importante ed il lavoro da fare altrettanto impegnativo che non possiamo permetterci di sprecare nemmeno un minuto" È il commento del...
Leggi
Fugatti: ” Strade, gallerie, ponti: infrastrutture fondamentali per la vita e lo sviluppo della comunità”
In Trentino ci sono 165 gallerie, per più di 70 chilometri, quasi 1200 ponti e un reticolo di circa 2500 chilometri di strade di competenza provinciale: grande attenzione viene quindi riservata – come sottolinea il presidente Maurizio Fugatti - alla manutenzione di “infrastrutture...
Leggi
Statale della Valsugana, due ipotesi per il raddoppio nelle mani delle comunità
Per la strada statale 47 della Valsugana ci sono sul tappeto due ipotesi di raddoppio: la realizzazione di due nuove corsie, in aggiunta a quelle attuali, specificatamente destinate al transito di attraversamento proveniente da e per il Veneto, oppure la costruzione di una nuova strada a 4...
Leggi
Nascite, infrastrutture, ripristino: ecco su cosa punta l'assestamento di bilancio
Una manovra da 260 milioni (per 2019) frutto di una gestione oculata del bilancio (risparmi di spesa, utili di società partecipate e contributi di altri Enti quali Regione e Stato). È una cifra importante che consente di imprimere una precisa direzione di marcia alle azioni attraverso le...
Leggi
“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”
La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la parola chiave che attraversa temi e discussioni agli Stati generali della montagna di Comano Terme....
Leggi
Fugatti: “Autonomia e leva fiscale per il rilancio della montagna”
“Useremo tuti gli strumenti che l’Autonomia ci concede e la leva fiscale per il rilancio della montagna del Trentino”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, chiude a Comano Terme degli Stati generali della montagna con la nuova visione delle terre alte...
Leggi
Vallesinella: lavori sul Sentiero delle Cascate Alte
Il Parco Adamello Brenta sta per iniziare importanti interventi di manutenzione sul Sentiero delle Cascate Alte di Vallesinella. Per questo, è stata emessa un'ordinanza di chiusura al transito pedonale del sentiero. La raggiungibili dell'alta valle e dei rifugi non sarà comunque preclusa.
Leggi
Stati generali della montagna: domani il via alla plenaria di due giorni
Domani a Comano Terme prenderà il via la plenaria di due giorni che concluderà il percorso partecipativo degli Stati generali della montagna. Oltre 130 delegati da tutto il Trentino si riuniranno con la giunta provinciale nei quattro laboratori dedicati ai temi della Governance, Sviluppo...
Leggi
“Consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle
Questa mattina sono stati “consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle. L'impresa incaricata avrà a disposizione 176 giorni per completare l’opera. L'intervento ha l'obiettivo di mettere in sicurezza i pedoni nel...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »