Autunno 2023
Piero Cavagna: conoscenza, coscienza, libertà
Si chiuderà con un duplice invito a guardare ‘più da vicino’ la mostra Me, Myself and the Other. Sulle orme di Piero Cavagna, in corso alla Biblioteca Comunale di Trento a suggello del percorso di acquisizione dell'intero archivio professionale del fotografo alle collezioni pubbliche...
Leggi
Io, l’arte e l’estetica: torna a ottobre con la sua quarta edizione
L’Area educazione e mediazione culturale del Mart propone un nuovo ciclo di incontri gratuiti dedicati all’arte, alla pedagogia e alla contemporaneità per riscoprire, dialogando, il potere della sensibilità. Dal 17 ottobre, ogni martedì.
Leggi
Giovanni Canestrini (1835-1900), lo zoologo darwinista che ha vestito di scienza l’apicoltura pratica
Al METS-Museo etnografico trentino San Michele venerdì 13 ottobre alle 18 è in programma il penultimo appuntamento delle conferenze dedicate agli straordinari protagonisti dell’apicoltura trentini proposte da Paolo Fontana, naturalista, entomologo, apidologo, apicoltore, scrittore e...
Leggi
"FutureFam. Giovani: scelte di vita e desiderio di famiglia"
Le nuove generazioni rappresentano la chiave fondamentale per agire sul cambiamento e per aprire una nuova fase di sviluppo sociale, sostenibile e inclusivo. Per questo motivo la Consulta Provinciale per la Famiglia e l’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Report politiche familiari: in crescita le famiglie numerose in Trentino
Il Rapporto sull’attuazione del Sistema integrato delle politiche per la promozione del benessere familiare e della natalità è lo strumento di rendicontazione provinciale sullo stato di attuazione delle politiche familiari. Viene redatto dall’Agenzia per la coesione sociale in...
Leggi
Science talk, esperimenti e simulazioni per conoscere e affrontare i disastri naturali
MUSE e LIFE FRANCA, il progetto europeo dedicato alla conoscenza e anticipazione del rischio alluvionale, aderiscono alla Giornata internazionale per la riduzione dei disastri istituita dall’ONU nel 1989 per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sui rischi naturali. Venerdì 13...
Leggi
Il Festival della famiglia aderisce alla campagna “No Women, no Panel”
Ai blocchi di partenza il Festival della famiglia di Trento: reso noto il programma sul sito www.trentinofamiglia.it. Si inizia il 2 e 3 dicembre con eventi culturali per tutta la cittadinanza, mentre l’evento inaugurale si terrà, come da tradizione, lunedì 4 dicembre nella Sala...
Leggi
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre torna l'appuntamento con F@Mu la Giornata nazionale delle famiglie al museo. L'iniziativa, giunta alla decima edizione, si prefigge di promuovere e facilitare l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi di interesse che arricchiscono il territorio italiano....
Leggi
Il Centro S. Chiara ha presentato le iniziative dedicate ai più giovani
Ricca nei contenuti, di grande qualità nelle compagnie e negli interpreti sul palco, multiforme, e in continua evoluzione. Queste, in sintesi, le principali caratteristiche della programmazione teatrale 2023/2024 curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, che dopo aver alzato...
Leggi
Superpark: domenica 8 ottobre con lo scrittore Davide Longo escursione “letteraria” a Malga Andalo
Scrittore, sceneggiatore e insegnante di tecniche narrative alla scuola Holden di Torino Davide Longo ha un legame profondo con la montagna, fonte di ispirazione per la sua scrittura e autentica passione di vita. Fra l’altro ha dato vita al progetto Alfa Baita, con l’obiettivo di...
Leggi
Al via gli appuntamenti collegati alla mostra “sulle orme” di Piero Cavagna
Identità. Pluralità. Comunità. A un anno dalla scomparsa, la mostra “Me, Myself and the Other. Sulle orme di Piero Cavagna” corona il percorso di acquisizione e valorizzazione dell'intero archivio professionale del fotografo, ripercorrendo il suo lavoro decennale nel e con il mondo...
Leggi
Novità dal welfare aziendale: cambiano le Linee guida del Family Audit
La certificazione Family Audit è uno strumento di gestione delle risorse umane a disposizione delle aziende pubbliche e private volto alla promozione, alla diffusione e all’adozione di azioni per favorire la conciliazione vita-lavoro, le pari opportunità e più in generale il benessere...
Leggi
Aperte le iscrizioni all’Università della terza età
Fino al 27 ottobre sarà possibile iscriversi alle attività dell’a.a. 2023 – 2024 proposte a Trento nell’ambito dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi...
Leggi
La trasformazione dell’Europa nel terzo millennio a.C.
Archeologi da tutta Europa a confronto a Riva del Garda in occasione del convegno internazionale “The Transformation of Europe in the Third Millennium BC” in programma dal 25 al 28 ottobre prossimi presso il Centro Congressi. L’evento, organizzato dall’Ufficio beni archeologici...
Leggi
La scienza illumina Trento
Domani, 29 settembre, torna la Notte della Ricerca. Un’occasione per toccare la scienza con mano. Dalle 17 fino a mezzanotte attività e stand al MUSE, con ricercatori e ricercatrici di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE - Museo delle Scienze....
Leggi
Il Trentino incontro la Romania
Vent'anni di Romania a Trento. La Diocesi Ortodossa Romena d’Italia (Parrocchia Ortodossa Romena San Marco di Trento), in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Trento, e con la partecipazione della Diocesi di Trento celebrare questo importante anniversario con...
Leggi
TrentinOrienta: al via la tre giorni dedicata all’orientamento scolastico
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna a Trento, la seconda edizione di Trentinorienta; la manifestazione dedicata agli studenti della scuola secondaria di primo grado che intendono pianificare il loro futuro educativo in modo informato e consapevole. L’edizione 2023, anticipata a...
Leggi
Premio giornalistico “Giovani e futuro”: candidature fino al 31 ottobre
Il premio giornalistico è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione e i destinatari del bando sono giornalisti fino ai 35 anni d’età. Focus tematico il...
Leggi
La domenica al museo è gratis
Torna l’iniziativa delle domeniche gratuite, disposte dalla Provincia autonoma di Trento che anche quest'anno ha aderito all'iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura. Dal 1° ottobre, e fino a marzo, ogni prima domenica del mese ingresso gratis nei musei e nei...
Leggi
Focus Gaetano Pesce. Il Ponte sullo stretto di Messina
Per circa due mesi al Mart l’ultimo visionario progetto di Gaetano Pesce: l’opera manifesto per il Ponte sullo stretto di Messina. Un ponte abitato, lungo tre chilometri e mezzo, sul quale trovino spazio attività commerciali e strutture ricettive.
Leggi
Ultimi giorni per partecipare a Strike! Il contest dei giovani che cambiano le cose
C’è ancora qualche giorno per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le storie che sanno ispirare gli altri. Basta avere fino a 35 anni, essere nati, domiciliati o residenti in Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia e voler condividere...
Leggi
Visite guidate agli scavi archeologici in vicolo Bristol
Interessanti novità sulla storia più antica di Lavis stanno emergendo dalla campagna di scavo archeologico condotta in vicolo Bristol dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. Le ricerche in corso...
Leggi
Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento
Video d’artista a Rovereto. Aperitivi, proiezioni e incontri sono gli elementi del ciclo di eventi informali curato da Martina Melilli arrivato quest’anno alla seconda edizione. Una collaborazione Mart, Centro S. Chiara e Nuovo Cineforum Rovereto. Un giovedì al mese, ingresso gratuito.
Leggi
W la domenica! Le giornate per le famiglie al Mart
Bambine e bambini, teenager, genitori, nonni. Famiglie numerose, allargate, grandi, medie o piccole. Per loro è pensato W la domenica! Workshop, spettacoli, laboratori, visite guidate e animate, percorsi per persone sorde e workshop accessibili ai ciechi. A cura del Mart e del Centro S....
Leggi
Al via giovedì 28 settembre la seconda edizione di TrentinOrienta
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della seconda edizione di TrentinOrienta; un evento interamente dedicato all’offerta scolastica e formativa presente sul territorio provinciale. La manifestazione aprirà i battenti giovedì 28 settembre alle ore 8.30 con...
Leggi
Suoni delle Dolomiti al gran finale con la Banda Osiris e Carmen Consoli
Saranno le Dolomiti di Brenta a fare da cornice agli ultimi due concerti del festival I Suoni delle Dolomiti. Ultimi due eventi con l’irresistibile comicità e la scoppiettante musicalità della Banda Osiris e con la raffinata vena cantautorale di Carmen Consoli.
Leggi
“Fasciatoio Award”: da oggi prende il via la mappatura sul territorio
Taglio del nastro alla prima edizione del Fasciatoio Award, un concorso che premia il Distretto famiglia sul territorio che mapperà il maggior numero di fasciatoi presenti nei bagni dei papà all’interno dei locali pubblici che comprendono musei, enti pubblici, ristoranti, bar, farmacie,...
Leggi
La salute? Un equilibrio tra benessere, ambiente e cultura
“Rimanere in salute in un mondo che cambia. Tre incontri su benessere, ambiente e cultura”. È questo il titolo del convegno organizzato dal Dipartimento di prevenzione dell’Apss in collaborazione con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento e con il sostegno del sindacato dei medici...
Leggi
Trentino Music Arena, Mr.Rain con Supereroi chiude “Ragazzi in festa”
Una giornata, quella di domenica, partita con il “Gran Galà Baby Voice”, il contest riservato a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni di età ripartiti in tre categorie (Baby, Junior e Senior), che si sono esibiti sul palco tra performance canore e musicali. A partecipare giovani artisti...
Leggi
Paolo Fresu ai Suoni Delle Dolomiti
Domenica 24 settembre (ore 12), sui prati che circondano il Rifugio Contrin, ai piedi del Pilastro della Marmolada di Penia, si svolgerà il concerto conclusivo del trekking di tre giorni nelle Dolomiti di Fassa, con Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura, Pierpaolo Vacca e due allievi del...
Leggi
"Trento e lode" e "Suoni Universitari" in autunno al Teatro Sanbàpolis
Riparte la vita culturale al teatro Sanbàpolis, con i primi due eventi realizzati da Opera Universitaria e il Centro Servizi culturali S. Chiara, in collaborazione con associazioni studentesche ed enti del territorio. Si parte dal teatro con la seconda stagione di "Trento e lode",...
Leggi
Un fine settimana di grandi eventi alla Trentino Music Arena
Novità, spettacoli, iniziative, musica live: la Trentino Music Arena continua ad essere palcoscenico di grandi eventi e questo fine settimana arriva, come annunciato, Mr. Rain. Alla sua presenza si affiancano le proposte dell’Oktoberfest Trento, “Ragazzi in Festa” e il “Gran Galà...
Leggi
L’arte costa meno. Giornate speciali al Mart
Ingresso ridotto il 23 e il 24 settembre per le Giornate europee del patrimonio. Gratuita la Giornata del Contemporaneo sabato 7 ottobre. Tornano anche le prime domeniche del mese, da ottobre a marzo.
Leggi
Volti e Risvolti della Sapienza al Castello del Buonconsiglio
Da sabato 23 settembre a domenica 22 ottobre partirà un ricco calendario di eventi dedicati ai temi della mostra “I volti della sapienza” con visite teatralizzate, conferenze, laboratori filosofici, attività per famiglie, visite guidate alla mostra e una serata con aperitivo finale....
Leggi
Umberto Galimberti racconta le inquietudini del nostro tempo
Giovedì 28 settembre alle 20.45 è atteso l’ultimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "Le inquietudini del nostro tempo". Il protagonista della serata sarà Umberto Galimberti, uno dei più apprezzati filosofi contemporanei, che...
Leggi
Il cinema di qualità in Trentino dal 27 settembre
Riparte il 27 settembre la rassegna del Cinema di Qualità in Trentino: l’iniziativa, realizzata da AGIS-ANEC Sezione Interregionale delle Tre Venezie, in collaborazione con la FICE Tre Venezie, si arricchisce quest’anno aumentando il numero delle serate di cinema che saranno in tutto 9:...
Leggi
Anziani, danza e arte. Il Mart per la Giornata internazionale dell’Alzheimer
Muoversi e danzare tra le opere d’arte del museo. È l’esperienza offerta dal Mart a un gruppo di ospiti del Centro Diurno Vannetti e della RSA Lucia Fontana di Rovereto. Due i laboratori condotti dalla danzatrice Marcia Plevin.
Leggi
Rinascimento fra castelli e palazzi, al via il ciclo d’incontri
Far conoscere al pubblico l’arte del Cinquecento in Trentino tramite il patrimonio architettonico e storico-artistico, mettendo in luce le connessioni tra gli avvenimenti artistici locali e quelli dei grandi centri europei del tempo grazie alle quali a Trento e dintorni fiorì un estroso...
Leggi
“MMyO Me Myself and the Other”: inaugurata la mostra sulle orme di Piero Cavagna
Giornalista, atleta, allenatore, educatore generoso e, soprattutto, fotografo vulcanico, autore di innumerevoli servizi, progetti e libri fotografici, di cui era anche appassionato conoscitore e collezionista, Piero Cavagna è scomparso, prematuramente, l’8 ottobre di un anno fa. Oggi la...
Leggi
Alla Trentino Music Arena arriva Mr.Rain con il "Supereroi tour"
Mr.Rain, artista con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, sul podio del Festival di Sanremo 2023 con il brano ‘Supereroi”, arriva domenica 24 settembre alla Trentino Music Arena. Il suo “Supereroi Tour” quest’estate, nelle oltre 20 date in giro...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »