Autunno 2023
Suoni Universitari: la terza serata
Terzo appuntamento mercoledì 22 novembre con la musica di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria. Altri 4 gruppi in gara si sfideranno sul palco del teatro Sanbàpolis per assicurarsi un posto in finale il 6 dicembre.
Leggi
Mart e Cantina Vivallis. Confermata la partnership
Dal 2017 l’accordo tra il Mart di Rovereto e la Cantina Vivallis è finalizzato alla promozione e al sostegno delle attività della Casa d’Arte Futurista Depero. Con il rinnovo della partnership proseguono le iniziative comuni.
Leggi
MUSE Agorà, la “piazza” per discutere di crisi climatica e idee di futuro
Quale futuro possibile immaginiamo per il nostro pianeta? Quali idee e progetti possiamo mettere in campo per il futuro desiderato? Al MUSE – Museo delle Scienze di Trento nasce "MUSE Agorà", il nuovo spazio collettivo e partecipato per riflettere sui temi del nostro tempo: la...
Leggi
Natale a Tridentum la città sotterranea
Le atmosfere natalizie avvolgono la Trento romana con l’iniziativa “Natale a Tridentum la città sotterranea” che propone visite guidate, spettacoli, danza, letture e attività per famiglie nelle suggestive ambientazioni dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare...
Leggi
Eventi meteorologici estremi: un aiuto importante viene dell'intelligenza artificiale
Al Festivalmeteorologia di Rovereto si è parlato di cambiamenti climatici e di come comunicare le previsioni e le allerte meteo in concomitanza di fenomeni estremi. La tavola rotonda del pomeriggio ha messo in luce l’importanza di mettere in campo strumenti tecnologici, informativi e...
Leggi
Il clima di domani
Al Festivalmeteorologia di Rovereto è stato illustrato Trentino Clima 2021-2023, il programma di lavoro verso la futura Strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici della Provincia autonoma di Trento. Nel pomeriggio, la sessione dal tema “Comunicare il meteo in un clima...
Leggi
Biblioteca del Mart. Concluso il riordino del fondo Carlo Belli
Avviato nel 2019, si è concluso il riordino del fondo librario appartenuto a Carlo Belli, conservato nell’Archivio del ’900 del Mart. L’ingente attività ha permesso anche di monitorare lo stato di conservazione della raccolta e di condurre interventi di condizionamento, ossia di...
Leggi
Luca Lombroso: “La meteorologia e le previsioni meteo possono aiutare a contrastare i cambiamenti climatici”
Il Festivalmeteorologia di Rovereto, si è aperto ieri a Palazzo Alberti Poja, presso la Biblioteca Civica con la presentazione di due libri scritti dal meteorologo e divulgatore ambientale, esperto di clima e scrittore, Luca Lombroso. Oggi, venerdì 17 novembre 2023, si continua con le...
Leggi
Il Servizio civile visto dagli adulti
"Il Servizio civile visto dagli adulti" è il nuovo libro edito dall'Agenzia per la coesione sociale, che raccoglie 37 interviste fatte ad altrettanti/e formatori e formatrici del Servizio civile universale provinciale. Una visione inedita del servizio civile, visto con gli occhi...
Leggi
Nuove opportunità per il diritto allo studio
Proseguono gli interventi di Opera Universitaria per il diritto allo studio con tre nuovi bandi di concorso, rivolti a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione...
Leggi
Ateneo dei Racconti: al via una nuova edizione
Ci sono ancora alcune settimane di tempo per partecipare a “l’Ateneo dei Racconti”, il concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Culturale Santa Chiara, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda, il CT Olmi 24 e l’associazione...
Leggi
“Bambini diritti, bambini rovesci” sulla strada romana di Tridentum
Secondo appuntamento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, nell’ambito di “Teatro per famiglie a Tridentum”, una rassegna di spettacoli di animazione teatrale per bambini a partire dai 4 anni di età. In occasione della Giornata...
Leggi
Lavorare nella stagione invernale in Trentino: aperte le candidature
La Provincia Autonoma di Trento propone anche quest’anno la campagna di attrazione personale “Il turismo trentino cerca te” per la stagione turistica invernale 2023/2024. L’obiettivo è favorire l’incontro di persone interessate a lavorare nel settore con gli operatori turistici...
Leggi
Al Cinema Modena il 16 novembre c'è "Soldato Peter"
Sarà al Cinema Modena il prossimo giovedì 16 novembre il lungometraggio "Soldato Peter", sostenuto da Trentino Film Commission. Quella in programma alle ore 20 a Trento sarà una proiezione speciale: in sala saranno presenti anche i registi del film, Gianfilippo Pedote e Giliano...
Leggi
Teatro e musica al Sanbàpolis con "Trento e lode" e "Suoni Universitari"
La seconda stagione di "Trento e lode" ha inizio al teatro Sanbàpolis martedì 14 novembre, mentre mercoledì 15, prosegue con "Suoni universitari" la sfida degli altri quattro gruppi in gara nel contest musicale di Opera Universitaria. Ospite della serata, il gruppo...
Leggi
"Zimbarboch", prende il via da Trento la prima settimana della cultura cimbra
Una realtà della nostra provincia che è patrimonio inestimabile di tutti: la minoranza linguistica cimbra afferma a pieno titolo il proprio ruolo e lancia un'iniziativa aperta alla cittadinanza per conoscere da vicino la sua cultura e il legame profondo tra uomo e natura che la...
Leggi
Dal 16 al 18 novembre ritorna a Rovereto il Festivalmeteorologia
La domanda di conoscenza sul meteo e sul clima è decisamente in forte aumento e i canali e gli strumenti per comunicare si moltiplicano e si rinnovano continuamente. La meteorologia si deve adeguare, trovare formati e linguaggi che raggiungano gli utenti in modo sempre più efficace. Per...
Leggi
Selezionate le 10 storie di Strike!, con i giovani che cambiano le cose
Storie che sanno ispirare ed emozionare, che raccontano esperienze personali o di gruppo, che hanno avuto un impatto sulla comunità e dato spunti a tanti altri giovani. Sono tutto questo le storie di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione...
Leggi
Festivalmeteorologia, il 10 novembre la conferenza stampa
Mancano pochi giorni al via dell’edizione 2023 del Festivalmeteorologia, in programma a Rovereto dal 16 al 18 novembre 2023 e dedicato quest'anno al tema della Comunicazione, Formazione, Professione in meteorologia. La conferenza stampa si terrà venerdì 10 novembre alle 10.30 presso il...
Leggi
Terra Trentina, è uscito il numero autunnale
Sarà a breve nelle case degli abbonati, il secondo numero del 2023 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Lo speciale di questa numero è dedicato al Trentodoc Festival, che ha animato il capoluogo e le cantine del...
Leggi
Al via la diciottesima edizione di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria
Torna la musica di Suoni Universitari con le esibizioni dei primi quattro gruppi selezionati dal direttore artistico Piero Fiabane. Tre i brani inediti presentati da ogni band. Ad aprire la serata, il vincitore della scorsa edizione, Nick Petricci. Il primo appuntamento è oggi, 8 novembre...
Leggi
"Le parole della violenza contro le donne": venerdì un convegno
"Le parole della violenza contro le donne: dagli archivi alle scuole" è il titolo scelto per il sesto seminario organizzato dall’Istituto storico Italo-Germanico-FBK e dalla Fondazione Museo storico del Trentino per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza...
Leggi
La biodiversità dell’educare
Torna il ciclo “Dialoghi sull’educazione”, sei incontri gratuiti centrati quest’anno sul tema della “Biodiversità dell’educare”, organizzati dalla Fondazione Franco Demarchi dal 7 novembre 2023 al 18 aprile 2024. Rivolti a figure e istituzioni educative locali e nazionali gli...
Leggi
Iniziate le riprese del film “Campo di Battaglia”
Sono iniziate a Rovereto le riprese di “Campo di Battaglia”, il nuovo film di Gianni Amelio, prodotto da Kovac e Rai Cinema, approdato in Trentino grazie alla Film Commission. La storia, ambientata nel 1915 all’interno di un ospedale da campo, racconta il rapporto problematico di due...
Leggi
Archeologia e turismo, il Trentino alla Borsa di Paestum
Da giovedì 2 a domenica 5 novembre a Paestum, Salerno, si svolgerà la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il più importante appuntamento dedicato alla promozione turistica del patrimonio archeologico nazionale. Tra gli oltre 160 espositori, provenienti dall’Italia e...
Leggi
Il MUSE sbarca su Bake Off Italia
“Bake Off Italia – Dolci in forno”, il celebre cooking show di Real Time targato BBC e prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, fa tappa al MUSE – Museo delle Scienze di Trento e alla Terrazza delle Stelle sul Monte Bondone per l’unica prova in esterna della nuova...
Leggi
La stagione dei musei? L’autunno. Mostre e giornate speciali al Mart
Dal 26 ottobre una nuova grande mostra accoglie il pubblico del museo di Rovereto: “L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista”. Domenica 29 ottobre è in programma “W la domenica!”, la giornata dedicata alle famiglie. Domenica 5 novembre ingresso gratuito in tutte...
Leggi
AINEVA, Failoni: “Intervenire in montagna comporta pericoli e responsabilità. Formazione e collaborazione tra territori fondamentale”
339 corsi, 7000 partecipanti e 4217 operatori titolati dal 1983 ad oggi. Sono alcuni numeri di AINEVA, l’Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe, che questa mattina si è riunita a Trento per un convegno in occasione...
Leggi
La figura dello studioso Walter Deutsch e lo stato della musica popolare in Trentino Alto Adige
Avrà due sessioni il convegno che il METS-Museo etnografico trentino San Michele e la Provincia autonoma di Bolzano, Referat Volkmusik - Sezione Musica popolare organizzano per il fine settima: venerdì 27 ottobre con inizio alle 14.00 le relazioni saranno dedicate a “Una lunga vita per...
Leggi
Teatro per famiglie a Tridentum
Valorizzare la Tridentum romana avvicinando i più piccoli al patrimonio culturale attraverso il divertimento e il teatro: torna la rassegna “Teatro per famiglie a Tridentum” ambientata nell’affascinante atmosfera dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto piazza...
Leggi
Vis-à-Vis, la seconda edizione a Trento il 14 e il 15 dicembre
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione di Vis-à-Vis, evento di matchmaking tra imprese di produzione di documentari e broadcaster, in programma il 14 e il 15 dicembre a Trento. Si tratta di un’occasione unica di aggiornamento professionale e di incontro per gli operatori e le...
Leggi
A Palazzo Roccabruna "STAGIONI. Vita e lavoro in un territorio alpino”
È organizzata nell'ambito della XXIV° edizione della "bitm. Le giornate del turismo montano" che si svolgerà a Trento dal 14 al 17 novembre la mostra “Stagioni. Vita e lavoro in un territorio alpino” allestita a Palazzo Roccabruna a cura del METS-Museo etnografico Trentino...
Leggi
Servizio civile universale al Castello del Buonconsiglio
Sono aperte le candidature per il Servizio civile universale provinciale al Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali. Possono partecipare giovani fra i 18 e i 28 anni, c'è tempo fino al 6 novembre.
Leggi
La trasformazione dell’Europa nel terzo millennio a.C.
Cosa rivelano le recenti ricerche sulle comunità umane del terzo millennio avanti Cristo? Quali sono le dinamiche sociali e i processi culturali che caratterizzano il nostro continente in quel periodo cruciale per la nostra storia comune? A quali cambiamenti sono soggette le compagini...
Leggi
Autunno nei musei e nei castelli della rete provinciale
Sono tante le iniziative che i castelli, i siti archeologici e i musei che fanno parte della rete provinciale propongono per questo autunno, spettacoli, laboratori, attività, mostre, installazioni, attività scientifiche, giochi e caccia al tesoro, per scoprire lo Spazio Archeologico...
Leggi
Domenica 22 ottobre ingresso gratuito al Castello del Buonconsiglio per finissage mostre
Domenica 22 ottobre, in occasione del finissage delle due mostre allestite al Castello del Buonconsiglio “I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” e “Sergio Perdomi (1887-1935) Il fotografo della Venezia Tridentina” l’ingresso al maniero e...
Leggi
Il nuovo allestimento della Casa d’Arte Futurista Depero
L’allestimento permanente, nel quale le opere di Depero vengono esposte a rotazione, si arricchisce dei Giocattoli futuristi di Lino Sgaravatti, in occasione dei trent’anni dalla scomparsa. Recentemente acquisite dal Mart, le sculture dialogano con l’immaginario di Fortunato Depero...
Leggi
EuregioFamilyPass e Disability card: il pass apre agli under 26 anni
La delibera approva alcune modifiche alle Linee guida della carta famiglia EuregioFamilyPass, che offre scontistiche e tariffe agevolate ai figli minorenni delle famiglie residenti nei tre territori dell’Euregio (Trentino, Alto Adige e Tirolo). Nella revisione delle Linee guida, la novità...
Leggi
Nuove iniziative per la residenzialità universitaria
Il territorio risponde alla chiamata nazionale per aumentare il numero di posti alloggio a Trento e Rovereto destinati agli studenti universitari. In provincia di Trento presentate domande per un totale di 1181 posti alloggio, di cui 471 tra Opera Universitaria e Università, e 710 da parte...
Leggi
La Giornata in ricordo delle vittime trentine della Grande Guerra
Il 14 ottobre, come ogni anno, la Provincia autonoma di Trento, il Museo storico italiano della guerra di Rovereto e la Fondazione Museo storico del Trentino, celebrano la Giornata in ricordo delle vittime civili e i caduti trentini della Grande Guerra, istituita con la legge provinciale n....
Leggi