
"Scappo a Teatro", questo il nome della programmazione che il Centro S. Chiara, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, ha pensato per il pubblico di bambini e ragazzi. Un’offerta densa di appuntamenti dedicati alle famiglie e alle scuole, che da ottobre a maggio si alterneranno tra Trento e Rovereto, calcando i palcoscenici di ben quattro teatri: Teatro Sociale, Auditorium S. Chiara, Teatro Cuminetti e Auditorium Melotti.
Ad anticipare il lungo calendario di "Scappo a teatro" ci saranno due eventi particolarmente rilevanti, rivolti al mondo delle scuole, dell’infanzia, dell’educazione e alla valorizzazione delle compagnie professionali del territorio, che hanno visto il Centro S. Chiara collaborare con alcune delle principali istituzioni culturali a livello regionale, nazionale ed europeo.
Il primo appuntamento è quello del prossimo 5 e 6 ottobre al Teatro Sociale di Trento con il "Cultural Education for Tomorrow", una conferenza internazionale di due giorni dedicata ai temi dell’educazione e della partecipazione culturale nelle scuole, dedicata a professionisti italiani e olandesi. Un’iniziativa organizzata dall’Ambasciata e Consolato dei Paesi Bassi in Italia e dal Fondo olandese per la Partecipazione Culturale, in collaborazione con BAM! Strategie Culturali e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara.
A seguire, spazio ad un’iniziativa che ha visto rinnovarsi la solida collaborazione tra Centro S. Chiara, Teatro Stabile di Bolzano e Coordinamento Teatrale Trentino, con la seconda edizione della "Piattaforma regionale per la circuitazione dello spettacolo professionale dal vivo", che dopo il successo dello scorso anno torna con un focus al Teatro Sociale di Trento (dal 6 all’8 ottobre) rivolto alle nuove generazioni, durante il quale verranno presentati gli otto spettacoli selezionati che nel corso della stagione 2023/24 circuiteranno sul territorio regionale.
Tutte le info su www.centrosantachiara.it