Speciale Festival Economia 2018 n° 1
        
        
            
GIUGNO 
2018        
    
  
            
    
    
      
  
                  
  Concluso il Festival dell'Economia 2018 ecco la rivista, con un sunto di idee e proposte emerse durante i quattro giorni della kermesse dello scoiattolo
Sommario
Inaugurazione
Lavoro e tecnologia fra timori e speranze
intervengono: Alessandro Andreatta, 
Tito Boeri, Innocenzo Cipolletta, 
Paolo Collini, Gregorio De Felice, 
Giuseppe Laterza, Ugo Rossi    
pag. 2
Robot Mania: la visione 
di Richard Freeman
Richard Freeman    
pag. 3
Commercio globale e deglobalizzazione
Richard Baldwin    
pag. 4
Barcellona e Milano, smart cities al servizio dei cittadini 
Francesca Bria - Roberta Cocco    
pag. 4
Rilanciare la competitività, la ricetta di Cottarelli    
pag. 5
Nuove tecnologie in sanità
a cura del Dipartimento salute 
e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento
intervengono: Stefano Forti, 
Daniela Galeone, Luca Zeni    
pag. 6
Abolire la Riforma Fornero?
Elsa Fornero - Andrea Roventini    
pag. 6
Intervista a un Robot, il punto sull’intelligenza artificiale
Roberto Cingolani - icub    
pag. 7
Non dobbiamo temere  i cambiamenti tecnologici
Alan Krueger    
pag. 8
Abbiamo bisogno di  un patriottismo europeo 
F. C. Gerardus Timmermans    
pag. 8
La notte del Festival in Piazza Duomo 
The Scoop Jazz Band         
pag. 9
Il capitalismo nell’età dei Robot 
Adair Turner    
pag. 10
Disoccupazione tecnologica: un rischio che riguarda anche i creativi?
Daniel Susskind    
pag. 10
I tecnottimisti e la “geografia del malcontento” 
Philip McCann 
a cura del Centro OCSE 
di Trento per lo sviluppo locale    
pag. 11
Per lavoro e tecnologia occorre una governance politica
Aleksi Jäntti - Pier Carlo Padoan - 
Stefano Scarpetta 
a cura del Centro OCSE di Trento 
per lo sviluppo locale    
pag. 12
Digitalizzare significa semplificare e velocizzare
Diego Piacentini    
pag. 12
La bellezza in musica
a cura del Conservatorio “F.A. Bonporti” 
di Trento e Riva del Garda
Direttore Julian Lombana    
pag. 13
L’economia tra false verità e negazionismo
Pierre Cahuc a cura di Università 
Bocconi Editore - ne discutono:
Giorgio Barba Navaretti, 
Claire Jones, Luigi Zingales     
pag. 14
FinTech cambierà le banche a vantaggio dei consumatori 
Luigi Zingales     
pag. 14
L’Europa secondo George Soros
George Soros     
pag. 15