
Trentino No Filter vuole incentivare i giovani ad esplorare l’offerta culturale in Trentino e a raccontarne l’essenza attraverso i propri occhi, esprimendosi liberamente con il linguaggio dei social. Il contenuto può spaziare tra foto, video reel, caroselli o stories purché protagonista sia il patrimonio culturale locale in ogni sua espressione: che si tratti di luoghi d’arte come palazzi storici, musei o castelli, oppure eventi culturali come festival, mostre o incontri.
Obiettivo del contest è quello di catturare il modo dei giovani di vivere la cultura in un percorso che li vede dapprima come fruitori e poi come creatori e divulgatori di cultura.
Non ci sono vincoli rispetto alla strumentazione da utilizzare per le creatività digitali ma i contenuti devono corrispondere a opzioni ben indicate nel Regolamento per durata, formato e accortezze, come musica, tag e geolocalizzazione.
Ogni creatività dovrà essere accompagnata da un copy per una possibile pubblicazione e da una breve descrizione della motivazione per cui è stato ideato.
In fase di valutazione, i partecipanti saranno suddivisi in due categorie: 18-20 anni e 21-24 anni. Per ognuna di esse la Commissione tecnica determinerà il podio. I primi classificati nelle due categorie vinceranno 2.500 euro ciascuno, i secondi classificati riceveranno 1.500 euro e, infine, i terzi classificati 500 euro.
Le domande per la partecipazione possono essere presentate fino alle ore 17:00 di venerdì 25 agosto 2023, esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo online pubblicato sul sito di Trentino Film Commission www.trentinofilmcommission.it .
L’annuncio dei vincitori e la premiazione avranno luogo il 14 settembre 2023. (c.g.)