Venerdì, 05 Settembre 2025 - 17:48 Comunicato 2402

Nell’autunno scorso, l’azienda aveva inaugurato il nuovo stabilimento produttivo a Dimaro Folgarida e poco dopo ha chiuso con successo un round di investimenti da 3 milioni di euro
Trentino Sviluppo, il Cda di giovedì 4 settembre si è tenuto in Ciocomiti

Giovedì 4 settembre, il Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo si è tenuto presso la nuova sede di Ciocomiti a Dimaro Folgarida. L’azienda, nata nel 2014 e precedentemente insediata nel condominio produttivo di Trentino Sviluppo a Malé, sta registrando una crescita significativa. L’impresa del cioccolato e dei dolci di alta qualità ha concluso il primo semestre 2025 con una crescita di fatturato del 20% e chiuso un round di investimenti da 3 milioni di euro che vede, tra investitori italiani ed esteri, anche la partecipazione di Trentino Invest.
Ciocomiti Cda [ Archivio Trentino Sviluppo S.p.A. ]

La raccolta di capitali permetterà di proseguire nell’ambizioso piano di crescita che prevede, entro la fine del 2025, l’inaugurazione di tre punti vendita sia in regione, a Bolzano, che fuori, oltre a quelli già operativi a Ortisei, Madonna di Campiglio, Passo del Tonale e al Ciocomiti Cafè a Dimaro Folgarida. Prevista poi l’apertura di altri 8 negozi nel nord Italia entro il 2027, il potenziamento del canale e-commerce proprietario, il rafforzamento degli accordi per la grande distribuzione e delle collaborazioni con brand di lusso del settore enogastronomico, del fashion e del lifestyle. Tra le novità in corso di realizzazione anche l’apertura di uno spazio esperienziale sul cioccolato, in cui i visitatori potranno compiere un itinerario nel mondo del cacao, dai siti di produzione delle fave alla degustazione, passando per la raccolta e la lavorazione.
«Questi numeri – commenta il presidente di Trentino Sviluppo Giuseppe Consoli – dimostrano l’impatto positivo delle diverse attività messe in campo da Trentino Sviluppo per sostenere l’ampliamento dell’azienda. Mi riferisco all’operazione immobiliare finalizzata al trasferimento nel nuovo stabilimento produttivo di Dimaro Folgarida su una superficie di oltre 2.200 metri quadrati, ma anche al supporto nell’ambito della finanza per le imprese e del rafforzamento del network. Ci complimentiamo per l’ambizioso piano di crescita di Ciocomiti, che prevede investimenti in macchinari innovativi, ricerca e sviluppo prodotto per rendere il loro cioccolato macinato a pietra naturale e affinato nel cuore delle Dolomiti di Brenta sempre più riconosciuto e apprezzato per la sua particolarità e qualità».
Il fondatore di Ciocomiti Matteo Fedrizzi e il board member Luca Bondioli continuano: «Siamo orgogliosi e felici di aver ospitato il Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo nella nostra azienda. È stata una preziosa occasione per mostrare da vicino la nostra realtà e le potenzialità che stiamo sviluppando, anche grazie al loro costante sostegno». (m.d.c.)

(dm)


Immagini