
L’innovazione passa dalla scoperta di nuovi punti di vista, contaminazioni, stimoli culturali e tecnologici provenienti da mercati diversi. Nel campo dell’internazionalizzazione, quindi, il design rappresenta un approccio concreto e vincente per migliorare la performance della propria azienda all’estero. Trentino Sviluppo propone un incontro formativo dedicato proprio a questo, rivolto alle imprese trentine dell’arredo e del sistema casa, ma aperto a tutti gli interessati. La giornata si svolgerà il 30 gennaio nella Sala Meeting del Polo Tecnologico di Rovereto (Via Zeni 8) con inizio alle ore 9.30.
Il primo intervento sarà a cura della professoressa Valentina Auricchio, co-fondatrice di 6ZERO5, esperta in marketing strategico e design thinking, docente di Product Service System Design al Politecnico di Milano. Seguirà la relazione del professor Venanzio Arquilla, Segretario del Corso di Studi di Design del Prodotto del Politecnico di Milano, specializzato in politiche per il design, design dei servizi, design per le piccole e medie imprese e le imprese artigiane.
Il programma. Dopo la registrazione dei partecipanti alle ore 9.00, prenderà il via il seminario “Il design come leva per l’internazionalizzazione” dalle ore 9.30 alle ore 13.00, intervallato da un coffee break alle ore 11.00. Il pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.00, sarà dedicato al Design Thinking Workshop. (f.r.)
Gli operatori degli organi dell’informazione sono cordialmente invitati