
Secure Meters – che ha oltre 6.500 dipendenti e 7 stabilimenti produttivi nel mondo – progetta, produce e commercializza soluzioni integrate hardware, software e servizi per aiutare le imprese clienti a ottimizzare l’uso delle risorse energetiche e migliorare la qualità degli ambienti domestici e di lavoro. La multinazionale ha già due fabbriche in Europa, una in Svezia e l’altra nel Regno Unito.
«Quando abbiamo deciso di aprire una terza sede nel sud del continente – ricorda Suket Singhal – abbiamo analizzato nove diverse possibilità. Abbiamo scelto il Trentino perché siamo rimasti molto colpiti da ciò che è stato costruito qui, in particolare dall’ecosistema e dalla grande quantità di aziende che lavorano nell’ambito dell’efficienza energetica e delle energie pulite. A ciò si aggiunge una facility top class, un ambiente ideale per catalizzare la crescita, stimolare la creatività necessaria a sviluppare soluzioni innovative e instaurare positive interazioni con aziende affini alla nostra».
A Rovereto, infatti, la multinazionale indiana si concentrerà soprattutto sull’innovazione nell’ambito delle tecnologie di metering (misurazione) e sullo sviluppo di strumenti per il controllo delle reti di distribuzione elettrica grazie anche all’ausilio di moderne tecnologie.
A tal fine, cresceranno ancora gli addetti. Agli attuali 16 dipendenti, assunti negli scorsi mesi, si aggiungeranno infatti 4 nuove persone.
Enrico Grisenti, sales manager di Secure Meters per l’Europa, ha spiegato: «Cerchiamo diverse figure, operai di linea, tecnici, commerciali e specialisti di processo». (m.d.c.)