
Gli incontri, organizzati dall’Unità operativa di cardiologia del Santa Maria del Carmine di Rovereto in collaborazione con le unità operative di ginecologia e di psicologia di Rovereto e l’Unità operativa di reumatologia del Santa Chiara di Trento, si terranno in due date: il 17 aprile alle 17 nella sala riunioni di palazzo Le Palme di Arco e il 21 aprile alle 17 nell’aula magna dell’ospedale di Rovereto.
Le conferenze, aperte a tutta la cittadinanza, sono moderate da Maurizio Del Greco, direttore dell’Unità operativa di cardiologia di Rovereto e da Fabrizio Taddei, direttore del dipartimento ostetrico-ginecologico e presentano il seguente programma:
- ore 17 Saluti delle autorità
- ore 17.15 Impariamo ad ascoltare il cuore delle donne. Cos’è la cardiologia di genere e perché è importante conoscerla Annalisa Vinci (Unità operativa cardiologia, Rovereto)
- ore 17.30 Seguire il cuore delle donne dall’età fertile alla menopausa. Perché è importante? Marina Zorzi (Unità operativa ginecologia, Rovereto)
- ore 17.45 Malattie reumatologiche e il cuore delle donne. Perché è importante la diagnosi e la cura. Roberto Bortolotti (Unità operativa reumatologia, Trento)
- ore 18 Ansia, depressione e il cuore delle donne. Perché è importante la diagnosi e la cura Claudia Boaretti (Unità operativa psicologia, Rovereto)
- ore 18.15 Discussione