
È attiva una nuova opportunità per tutti gli startupper italiani che hanno intenzione di far nascere o crescere la propria idea imprenditoriale in provincia di Trento. Si tratta dell’Avviso FESR 1/2023 "Sostegno allo sviluppo di startup innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino”, con cui la PAT intende supportare la crescita di nuove idee imprenditoriali sul proprio territorio. Il budget complessivo, che attinge dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, è di 3 milioni di euro, mentre per ogni impresa è previsto un contributo massimo di 350 mila euro.
Trentino Sviluppo ha organizzato per martedì 12 settembre un webinar informativo, in cui gli esperti dell’Area Finanza e Bandi per le Imprese illustreranno a startup e aspiranti imprenditori e imprenditrici le opportunità offerte dall’Avviso e forniranno loro le informazioni tecniche necessarie per candidare il proprio progetto. È un’ottima occasione per conoscere meglio l’iniziativa e dare risposta ad eventuali dubbi o chiarimenti. Per partecipare all’evento, che è gratuito e online, è necessario iscriversi sul sito di Trentino Sviluppo.
L’Avviso FESR 1/2023 si rivolge alle piccole e microimprese costituite non prima del 1° gennaio 2021, ma non solo. Possono infatti accedere al finanziamento anche persone fisiche - residenti in Trentino o provenienti da fuori provincia - a patto che aprano una società con sede operativa sul territorio entro i termini stabiliti.
Il contributo della Provincia è pari al 70% delle spese ammissibili, che comunque dovranno essere comprese tra un minimo di 50 mila euro e un massimo di 500 mila euro per ogni progetto. I costi che rientrano nelle spese ammissibili possono riguardare la costituzione della società, attività di collaudo e di omologazione, azioni di marketing e consulenze per la gestione aziendale e del personale. La scadenza per aderire all’Avviso è fissata al 25 ottobre 2023. (g.n.)