
È nato raccogliendo 33 adesioni in meno di un mese il Club trentino degli investitori, il network coordinato da Trentino Sviluppo che riunisce i business angels attivi sul territorio e favorisce le occasioni formative e informative in materia di finanza d’impresa, ma anche l’incontro con le migliori startup innovative trentine.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto europeo Startup Euregio che, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal programma Interreg V A Italia-Austria 2014-2020, mira ad accrescere la competitività transnazionale dell’Euroregione, promuovendo il rafforzamento della cultura di impresa, la costruzione di un ecosistema favorevole alle startup e l’avvio di nuove attività imprenditoriali ad elevato contenuto innovativo. Partner del progetto, accanto a Trentino Sviluppo, IDM Südtirol di Bolzano e la Tiroler Zukunftsstiftung di Innsbruck.
Il Club trentino degli investitori, così come gli analoghi Club sudtirolese e tirolese, anch’essi in fase di costituzione, nasce con l’obiettivo di aumentare l’offerta della finanza privata a disposizione delle nuove imprese, attraverso lo studio degli ecosistemi finanziari internazionali e l’individuazione di best practices e linee guida da riproporre poi nell’ambito dell’Euroregione. I membri del club, che si riunirà a scadenze regolari, avranno la possibilità di confrontarsi, scambiandosi competenze e know-how, e di partecipare a convegni tematici e momenti formativi in materia d’investimento e agli incontri informali con le startup supportate da Trentino Sviluppo, delle quali si impegnano ad indirizzare l’attività e il modello di business. (m.d.c.)