
Come sono strutturale le politiche in favore del lavoro in provincia di Trento e quali sono gli strumenti concreti a disposizione delle imprese e dei lavoratori? L'appuntamento di giovedì 16 marzo si propone quale occasione preziosa di informazione e confronto su questi temi, con l'approfondimento delle misure messe in campo sul territorio e la possibilità di comprendere le direzioni verso le quali si stanno dirigendo le politiche sul lavoro.
L'incontro prenderà il via alle ore 17.00 con i saluti di Alessandro Olivi, vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, cui seguiranno gli interventi di Riccardo Salomone, presidente di Agenzia del Lavoro, e Flavio Tosi, presidente di Trentino Sviluppo.
Interverranno quindi gli esperti dell'Agenzia del Lavoro. La dirigente generale Antonella Chiusole offrirà un inquadramento generale sulle politiche del lavoro in Trentino. I successivi interventi riguarderanno: “I servizi di incontro domanda e offerta di lavoro e di preselezione. I servizi dei Centri per l'impiego a favore delle imprese” a cura di Paola Garbari, “La formazione continua – Valorizzazione delle competenze, conoscenze e abilità delle risorse umane” con Mauro Ghirotti, “Il collocamento mirato – Interventi per l'occupazione dei lavoratori disabili” con Renata Magnago e “Gli incentivi all'assunzione – Sostegno all'inserimento lavorativo di persone in difficoltà occupazionale” con Vanda Conci.
L’ingresso è libero, iscrizioni su www.trentinosviluppo.it. (f.r.)