
«Anche quest’anno – dice Achille Spinelli, assessore per lo Sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento - ci presentiamo a Norimberga uniti, supportando nove imprese che rappresentano l’eccellenza del nostro territorio. Un territorio ricco di storia e di tradizione, che affonda le radici nel passato, con uno sguardo però sempre attento alle innovazioni del futuro. A Biofach le nostre aziende avranno la preziosa opportunità di esporre i propri prodotti all’interno di una vetrina internazionale e di farlo potendo contare sul sostegno del brand “Trentino”, riconosciuto in tutto il mondo come simbolo di sicurezza e qualità».
Il cluster del biologico in Provincia di Trento è in continua crescita, tanto da aver spinto Trentino Sviluppo a mettere in campo nel corso degli anni una serie di iniziative per aumentare l’attrattività e l'espansione commerciale delle aziende presenti sul territorio. Le imprese trentine possono oggi contare su una serie di servizi qualificati di accompagnamento e sviluppo che comprendono l’analisi dei mercati, l’implementazione di strategie di vendita e progetti di promozione in Italia e all’estero organizzati nell’ambito di #OrganicTrentino, una piattaforma dedicata alla valorizzazione del settore e al networking tra le imprese.
Nello stand del Trentino i visitatori potranno trovare i prodotti simbolo dell’eccellenza del territorio: le mele e i trasformati della frutta con Melinda, SFT – Società Frutticoltori Trento e TrentoFrutta; il vino, l’olio e i prodotti derivanti dalla lavorazione dell’oliva con Corvèe, Agraria Riva del Garda e OlioCRU; i salumi trentini con Salumificio Bomè; gli insaporitori con Bauer; i prodotti nutraceutici derivanti dal miele e dalle api con Al Naturale. Durante i quattro giorni di fiera, che vede la presenza di 3.000 espositori e 50.000 visitatori ogni anno, le aziende trentine offriranno anche degli approfondimenti mirati sui singoli prodotti, con degustazioni, dimostrazioni, ricette e uno show-cooking che insegnerà a curiosi e clienti interessati come valorizzare al meglio sulla tavola i prodotti biologici trentini. (g.n.)