
La Francia è il secondo mercato di sbocco per le imprese esportatrici italiane, dopo la Germania, e il terzo per il Trentino. A livello nazionale, il valore delle esportazioni nel 2017 è stato pari a 46,2 miliardi di euro (circa il 12% dell’export) con una crescita del 4,9% rispetto all’anno precedente. I settori prevalenti dell’export italiano verso la Francia sono da: meccanica strumentale (15%), mezzi di trasporto (13%), metalli (10%), altri consumi (9%), tessile ed abbigliamento (9%), chimica (9%), altro (35%). Sono particolarmente apprezzati la flessibilità e nell’alto livello tecnologico delle PMI italiane.
Il 3 ottobre sarà possibile approfondire le possibilità e le giuste strategie da mettere in campo per entrare o affermarsi nel mercato francese grazie all'incontro “Opportunità Francia”, promosso da Trentino Sviluppo e ICE Parigi in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento.
L'appuntamento si svolgerà nella Sala Meeting del Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo (Via Fortunato Zeni, 8 – Rovereto). Il programma, dopo la registrazione dei partecipanti (ore 9.30) e i saluti introduttivi (ore 10.00), si svilupperà con l'intervento “Opportunità Francia: secondo mercato export per l'Italia e terzo per il Trentino” a cura della vicepresidente di ICE Parigi Maria Gisella de Pace, con approfondimenti sullo scenario macroeconomico, l'interscambio commerciale del Paese, il settore meccanica/meccatronica, quello dell'arredo/design e quello agroalimentare. Alle 11.30 è in programma la testimonianza aziendale di Simona Barbieri, direttrice vendite trasporto di STEF Italia, mentre alle 12.00 prenderà il via la discussione finale, seguita dal networking lunch. A seguire le imprese interessate potranno partecipare a incontri individuali.
L'appuntamento è gratuito, previa registrazione entro il 1° ottobre. Maggiori informazioni on-line sul sito trentinosviluppo.it . (f.r.)