
Il Polo di Trentino Sviluppo, che con il suoi 10 ettari di superficie ha attratto già numerose imprese nazionali e internazionali ed è incubatore di diverse startup, offrirà nel suo stand a Milano un’anteprima di quello che in estate diventerà il suo fiore all’occhiello, ovvero la ProM Facility: nuovi laboratori di sviluppo prodotto, simulazione e prototipazione rapida, ora in fase di ultimazione, offriranno - a supporto delle aziende e della formazione specialistica - degli strumenti d’avanguardia, tra cui stampanti 3D a polveri metalliche e polimeriche, scanner 3D, un’innovativa macchina utensile ibrida in grado di compiere lavorazioni additive e sottrattive, sviluppo software per la resilienza da attacchi informatici e molte altre tecnologie relative alla prototipazione di prodotto per di sistemi e sotto-sistemi meccatronici.
Agli addetti ai lavori e ai giornalisti che visiteranno Polo Meccatronica presso la fiera milanese sarà possibile prendere contatto con una piccola rosa delle numerose aziende e startup presenti negli spazi di Rovereto: da Nova Labs, che ha sviluppato moduli hardware e una piattaforma software per offrire ad appassionati e professionisti la possibilità di costruire robot innovativi, a Practix che realizza software per tavoli e display interattivi e presenta DraftTrade, programma per la gestione e la revisione di progetto in modalità collaborativa e multi-utente, da Kirana che con uno stand nella sezione “Materiali” illustra i processi di microlavorazione laser in cui è leader, fino ad OC Lab che espone Qu-Vi, il suo proiettore olografico che permette una sbalorditiva visualizzazione di un oggetto virtuale a 360 gradi.