
Il bando di partecipazione a questa iniziativa, intitolato appunto “Il Trentino a Medica 2023”, si inserisce tra gli incontri, gli eventi e le missioni commerciali promosse da Trentino Sviluppo per sostenere la crescita delle aziende trentine del settore “Scienze della Vita”.
L’iniziativa si rivolge alle imprese attive nell’ambito delle attrezzature medicali, elettromedicali, diagnostiche, di laboratorio e dell’ICT con sede legale e/o operativa in provincia di Trento, aventi i codici attività ammessi dai criteri generali della legge provinciale 6/99 in merito agli aiuti alla commercializzazione delle imprese trentine.
Le aziende selezionate potranno entrare a far parte gratuitamente dell’ambiente virtuale “Science4Life”, una vetrina digitale curata da Trentino Sviluppo, completa di informazioni base delle imprese, descrizione dei loro prodotti e contatti, che verrà messa a disposizione di tutti gli operatori interessati presenti in fiera. Ciò con l’obiettivo di mettere in relazione le aziende con potenziali clienti e partner internazionali.
Trentino Sviluppo accompagnerà i partecipanti in tutte le fasi del progetto, sia per quanto riguarda la gestione delle esigenze delle singole imprese, sia per quanto riguarda la costruzione dell’immagine e la promozione e del “sistema Trentino” nel suo complesso.
Durante la fiera sarà inoltre disponibile uno stand di rappresentanza del territorio con funzione di base d’appoggio per le imprese trentine che desiderino visitare la kermesse.
Il progetto promozionale sarà attivato con un numero minimo di 6 imprese partecipanti.
La pubblicazione del profilo aziendale nell’ambiente digitale realizzato ad hoc da Trentino Sviluppo è gratuita. Restano a carico delle aziende i costi vivi di viaggio e gli altri eventuali costi per le azioni non menzionate nel bando “Il Trentino a Medica 2023”.
Le adesioni al progetto andranno inviate entro lunedì 10 luglio 2023 tramite la piattaforma Agorà. Bando integrale e maggiori informazioni sul sito www.trentinosviluppo.it (m.d.c.)