Riqualificazione Istituto Pertini di Trento, tre offerte pervenute
Sono tre le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) in risposta al bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell’istituto di formazione professionale di viale Verona a Trento. Stamattina in Apac la prima seduta di...
Leggi
PNRR del Trentino, avanza il programma da 1,6 miliardi
“Il Trentino sta rispettando gli impegni sul PNRR. Si è avviata la fase attuativa delle diverse misure di un programma che ha raggiunto il budget di 1,593 miliardi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un acceleratore di innovazione, che ha messo alla prova il Trentino su una...
Leggi
A Comano Terme i campionati Italiani di ciclismo su strada 2023
Presentati alla Triennale di Milano logo e percorsi dei Campionati Italiani su Strada 2023. Dal 22 al 25 giugno a Comano Terme, centro nevralgico dei Campionati Italiani di ciclismo su strada 2023, saranno assegnate nove maglie tricolori, due in linea per le categorie Elite maschile e...
Leggi
La passione per lo sci “in formato famiglia”
La testimonianza di una famiglia trentina, unita dalla passione per questo sport, che regala condivisione, emozioni e divertimento vissuti “in famiglia”. Ci raccontano dei vantaggi della formula “Ski family in Trentino”, che permette alle famiglie residenti e non residenti nella...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 5 - 2023
Il bollettino valanghe per i tre territori presentato a Casa Moggioli, l'apertura delle candidature per l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, i progetti di formazione e scambio per i docenti, le celebrazioni per Andreas Hofer, la Carta delle Autonomie proposta a Borghetto, sono i temi...
Leggi
Successo a Rovereto per la prima Winter School sullo sviluppo locale
Vengono da diversi Paesi dell’Unione europea, come Germania, Lituania, Malta, Repubblica Ceca e Croazia, i 25 partecipanti alla prima Winter School sulle strategie di specializzazione intelligente per la competitività dei territori organizzata da Trentino Sviluppo e OCSE Trento in...
Leggi
Il presidente Fugatti e l'assessore Segnana hanno incontrato il nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci
Primo incontro ufficiale oggi a Roma tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti insieme all'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Sul tavolo la carenza di medici e la richiesta...
Leggi
Scopazzi, alta l'attenzione: 1,54% di piante colpite. I tecnici FEM: "importanti gli estirpi per eliminare l'inoculo"
Scopazzi del melo sotto la lente, oggi, a Cles, nell'ambito della giornata frutticola organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento, giunto quest'anno alla sua 26esima edizione, è stato seguito da circa 400 frutticoltori e tecnici, in presenza nell'auditorium del polo scolastico e...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 – 2023
La Winter School sullo sviluppo locale, la tecnologia digitale in agricoltura, la Conferenza dei Consultori, le opportunità di visita ai musei trentini: si parla di questo nella puntata 9 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Scuole non paritarie: entro il 31 marzo la domanda di iscrizione all’elenco provinciale
Lo scorso mese di dicembre la Giunta provinciale ha approvato un provvedimento che ha istituito l’elenco delle scuole non paritarie della provincia. Il provvedimento, finalizzato alla necessità di uniformarsi a quanto previsto a livello nazionale, ha definito i criteri e ha stabilito che...
Leggi
Giornata nazionale della cura, Segnana "Grande riconoscenza alle associazioni e realtà del Terzo settore"
“Accolgo volentieri l’invito delle molte istituzioni e realtà che oggi celebrano la giornata dedicata alla cura in senso ampio. Prendersi cura degli altri, dell’ambiente in cui viviamo, del futuro dei nostri figli rappresenta l’impegno quotidiano a cui tendere per un amministratore...
Leggi
Provincia, il benvenuto ai nuovi 25 allievi dei vigili del fuoco
Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie all'apporto di nuovo personale. Oggi in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta la consueta cerimonia mensile per accogliere i nuovi dipendenti. Questo mese i neo assunti sono 38, tra questi 25 allievi dei vigili del...
Leggi
Giustizia, nasce il tavolo tecnico tra Ministero, Provincia e Regione Trentino-Alto Adige
È stato inaugurato oggi al dicastero di via Arenula il tavolo tecnico tra il Ministero della Giustizia e i rappresentanti della Provincia autonoma di Trento e della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Al centro del confronto, nella prima riunione del Tavolo, la questione relativa al...
Leggi
Bollettino valanghe dell'Euregio, un servizio sempre più vicino ai cittadini
Focus sul bollettino valanghe congiunto per i tre territori ieri a casa Moggioli a Trento, in occasione del terzo appuntamento del 2023 dei Martedì dell'Euregio. Hanno presentato il progetto e fatto il punto del servizio valanghe.report, costantemente aggiornato e plurilingue, Mauro Gaddo,...
Leggi
Energia, funziona il piano di risparmio del sistema Provincia
Consumi elettrici diminuiti in media del 20% con dei picchi pari a meno 34% per la sede del personale di Palazzo Verdi, in piazza Venezia a Trento. Mentre per il gas naturale la riduzione dei consumi supera il 33%. A dirlo sono i primi dati disponibili, ricavati dal confronto tra l’autunno...
Leggi
Meteotrentino: attesi oggi fino a 20 centimetri di neve sopra gli 800 metri
La neve tornerà a imbiancare il paesaggio sopra gli 800-1.000 metri di altezza e localmente a quote inferiori. La fase con precipitazioni più diffuse e moderatamente intense è attesa già a partire dal tardo pomeriggio sera di oggi ed entro la mattinata di domani, 2 marzo. Meteotrentino...
Leggi
Anestesisti e rianimatori, alcune precisazioni
In merito alla nota del sindacato Aaroi Emac Trento, uscita sorprendentemente alcune ore prima della convocazione già prevista per oggi alle ore 16, preme fare alcune necessarie precisazioni.
Leggi
Baselga del Bondone, consegnati i lavori per rettificare la curva
Interventi sulla viabilità: oggi, 28 febbraio 2023, sono stati consegnati i lavori che consisteranno nella rettifica e allargamento verso valle della provinciale 85, in corrispondenza del km 2+400, nel Comune di Trento, a Baselga del Bondone – diramazione per Vigolo Baselga. Lo scopo...
Leggi