Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 6 gennaio
Coronavirus: l’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 6 gennaio 2023, – con i casi dal 30 dicembre al 5 gennaio – riporta 3 decessi per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 969, i tamponi effettuati 6.598. La positività è al 14,7%, l’incidenza è a 179 per 100.000. Le...
Leggi
Meteotrentino: temperature in calo e domenica torna la neve
Dopo un inizio anno eccezionalmente caldo, già da domani - sabato 7 gennaio - comincerà ad affluire aria più fresca e le temperature in montagna torneranno su valori più consoni e vicini alla media del periodo. Domenica 8 gennaio una perturbazione atlantica interesserà le Alpi con...
Leggi
Zecchino d’Oro, dal Trentino il Concerto dell’Epifania
Un regalo speciale nella calza della befana quest’anno: è il Concerto dell’Epifania dello Zecchino d’Oro. A conclusione della 65/esima edizione dello Zecchino d’Oro, andato in onda durante le festività natalizie, domani venerdì 6 gennaio alle 9.05, su RAI1, sarà trasmessa una...
Leggi
Oltre 269mila presenze nei castelli provinciali nel 2022
I castelli provinciali si confermano tra le attrazioni culturali più amate dal pubblico. 269.650 le presenze registrate nei cinque castelli provinciali nel 2022 con il 60% in più rispetto al 2021.
Leggi
Covid, ecco cosa cambia per isolamenti e tamponi
Nuove regole per la diagnostica covid per i cittadini e gli operatori sanitari. Per i cittadini stop all’obbligo di tampone per accedere alle strutture ospedaliere e fine dell’isolamento dopo cinque giorni senza tampone. Basterà comunicare l’avvenuta guarigione alla Apss con...
Leggi
Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: la visita del ministro Salvini
Una visita istituzionale importante, stamani, al cantiere del collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: in sopralluogo al tunnel stradale, infatti, si è recato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Ad accogliere il vicepresidente del Consiglio, vi erano il...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 1 – 2023
Con il nuovo anno riprende la produzione di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Nella puntata 1 – 2023 numerose notizie su argomenti diversi che abbracciano istruzione, ricerca, cultura e appuntamenti di interesse pubblico. Questi i temi: le iscrizioni...
Leggi
Trentino, modello per le grandi infrastrutture e la mobilità sostenibile
Un vertice nella sede di A22 assieme alla governance della società e ai presidenti delle due Province autonome per fare il punto sul project financing per l’affidamento della concessione dell’autostrada. Un tema sul quale il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini...
Leggi
Mori, rinvenuta la carcassa di un lupo
La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta dal personale del Servizio gestione strade lungo la Sp 90 tra Mori e Chizzola. L’esemplare, un adulto, sarebbe morto in seguito a investimento. Il personale forestale è intervenuto sul posto per recuperare il lupo.
Leggi
Continua l’impegno di ProM Facility per l’accessibilità degli spazi pubblici e privati
Continua l’impegno di ProM Facility per migliorare l’accessibilità degli spazi pubblici e privati e semplificare, con pochi e semplici accorgimenti, la vita quotidiana delle persone con disabilità visive. Nello specifico, il laboratorio di prototipazione meccatronica di Trentino...
Leggi
Progetto tram a Trento, le precisazioni sul pronunciamento del Navip
Non è possibile procedere con l’istruttoria, peraltro di grande impegno per gli esaminatori, sulla proposta di finanza di progetto per il tram a Trento prima che sia ultimato lo studio sul progetto “Nordus”, ossia lo studio sul prolungamento della ferrovia Trento-Malé nel tratto da...
Leggi
Grandi infrastrutture: domani il ministro Salvini a Trento
Serie di appuntamenti istituzionali domani in Trentino per il ministro delle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini per approfondire lo stato di avanzamento di alcune grandi opere e progetti che riguardano il nostro territorio. Si inizierà alle 9.30 con la visita al cantiere del...
Leggi
Servizio Civile Provinciale, due posti al Mart di Rovereto
Opportunità per due giovani in Servizio Civile presso l'ufficio marketing del Mart. La scadenza delle candidature è fissata per il 29 gennaio mentre l'avvio del progetto è previsto per il primo marzo.
Leggi
Il 22 gennaio arrivano a Trento i Marlene Kuntz
ll 2023 in musica del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento inizia con un grande concerto. Domenica 22 gennaio (ore 18) arriveranno a Trento i MARLENE KUNTZ, storica band piemontese della scena rock alternativa italiana. Il gruppo guidato da Cristiano Godano salirà sul palco...
Leggi
Scuola dell’infanzia, dal 12 al 31 gennaio le iscrizioni
Dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, attraverso l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni, mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la prima puntata del 2023
Un bilancio delle iniziative 2022 e i progetti previsti per il 2023, anno in cui prosegue la presidenza trentina dell'Euregio, in un'intervista al Segretario generale Marilena Defrancesco; le novità dell'EuregioFamilyPass; la seconda edizione del premio EUSALP per la green economy: sono i...
Leggi
PNRR, i progetti per l’accessibilità dei servizi digitali
Approvato dalla Giunta provinciale lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per il progetto finanziato dal PNRR sull’accessibilità dei servizi pubblici digitali. La delibera, proposta dall’assessore allo sviluppo economico,...
Leggi