Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 30 Maggio 2023

Vini del territorio, giovedì la cerimonia di premiazione

Si terrà giovedì 1° giugno, dalle 14 alle 16, presso l’aula magna e in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione Edmund Mach la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari...


Leggi
Attualità
Martedì, 30 Maggio 2023

Progetto “Val di Sole - Ritorno al futuro”, il plauso di Failoni

“Siate orgogliosi del progetto che avete sviluppato e che presentate stasera, frutto di un lavoro lungo, importante e condiviso che esprime una visione a 360 gradi dell’intera Val di Sole di cui fare tesoro. Saper lavorare in squadra è fondamentale per raggiungere obiettivi importanti;...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

Fugatti: “Non cedo alle minacce. Grato per la solidarietà ricevuta”

“Ringrazio anzitutto per i moltissimi attestati di solidarietà che sto ricevendo in queste ore. La prima cosa che mi sento di dire è che sono tranquillo e che proseguirò il mio lavoro come sempre ho fatto”. Sono le prime parole del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Maggio 2023

18^ edizione del Festival dell’Economia di Trento: sold out nelle sale, alberghi e ristoranti della città

Un’edizione da record sotto tutti gli aspetti quella che ha visto il Festival dell’Economia di Trento diventare maggiorenne. Il sold out degli alberghi della città e della provincia rilevato da diversi giorni prima dell’inizio del Festival è stato confermato dal tutto esaurito di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 29 Maggio 2023

Torcegno, riqualificazione delle ex scuole a misura di diversamente abile

Negli spazi delle ex scuole elementari di Torcegno sarà attivata una iniziativa per la gestione e la valorizzazione delle persone diversamente abili. Con questo obiettivo, la Giunta provinciale ha approvato un finanziamento del 95% sul progetto di riqualificazione e riconversione della...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

L'assessore Bisesti alla festa dell'Istituto Sacro Cuore

"Più la scelta dal punto di vista dell’offerta scolastica è varia, più c'è ricchezza per il territorio. Nel sistema dell’istruzione della Provincia, le scuole paritarie hanno un ruolo fondamentale in un patto educativo che coinvolge docenti, personale scolastico, famiglie. E il...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

“Riforma della PA, la Provincia autonoma di Trento è un’ottima alleata”

“Nelle prossime settimane porterò in consiglio dei ministri la proposta di decreto legislativo con le linee guida del processo di semplificazione dei controlli sulle aziende, nell’ambito del percorso avviato per innovare la Pubblica amministrazione e costruire un nuovo rapporto di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva, rivisti percorsi e tariffe

Sono stati ridefiniti e integrati i percorsi e le tariffe relativi ai disturbi del linguaggio e dell'apprendimento in età evolutiva, da 0 a 18 anni. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana:...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

PNRR, approvato il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare

Metterà in circuito 23,5 milioni di euro il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare approvato dalla Giunta provinciale, recependo l'Intesa Stato, Regioni e Province autonome. "Ad aprile avevamo licenziato il Piano operativo di telemedicina provinciale, ora ci...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2023

Intimidazioni al presidente Fugatti, la solidarietà della Giunta

La Giunta provinciale di Trento esprime totale solidarietà al presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, vittima di un nuovo atto intimidatorio. “Un gesto inaccettabile, da condannare con grande fermezza - affermano il vicepresidente e gli assessori - perché chi punta ad un...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

Il ministro Zangrillo: "In Trentino la PA funziona bene. Lavoriamo per rendere più attrattivo il pubblico impiego"

“In Trentino esiste una pubblica amministrazione che lavora bene e quindi affronto questa giornata con lo spirito e la volontà di ascoltare le esperienze messe in atto su questo territorio. Certamente la pubblica amministrazione ha bisogno di innovarsi, di accelerare in particolare sulla...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 29 Maggio 2023

Nuova sede del Liceo artistico Vittoria, in arrivo ok al progetto e gara

Si avvicina l’avvio della fase di gara per l’intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria”, attualmente situato a Trento nord, che troverà posto nei volumi completamente rinnovati in via Giusti, al posto dell’edificio ex Aziende agrarie. Entro il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Maggio 2023

Trentino Startup Valley: mercoledì il Demo Day della quarta edizione

Dopo il Festival dell’Economia, a Trento si continua a parlare di imprenditoria e in particolare di startup. Le nuove idee di business ad alto contenuto tecnologico saranno infatti protagoniste di una due giorni che le vedrà per la prima volta presentarsi in pubblico a una platea di...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2023

“Non isolarti: fidati di noi!”: mercoledì 31 maggio la premiazione del concorso

Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 9.30, presso l’aula magna del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, a Trento, si terrà la premiazione del concorso “Non isolarti: fidati di noi!”. Saranno premiati gli elaborati grafico/pittorici e i video ideati dagli studenti delle...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Trento, numeri da record per la 18a edizione del Festival

Si chiude oggi la 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. I dati confermano un successo oltre le...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Festival dell'Economia, il Futuro inizia da Trento

Chiude con numeri da record la 18^ edizione del Festival dell'Economia di Trento. Un festival che quest'anno ha giocato d'anticipo e ha vinto la sfida del cambio data. Al Teatro Sociale - dopo l'intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi - la cerimonia di chiusura con gli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Domenica, 28 Maggio 2023

Industria, Italia, Europa e crescita: la visione di Carlo Bonomi

Un ruolo più forte dell’Europa nel tracciare una politica industriale, ma anche nel fare regia rispetto al tema dell’energia nucleare nei Paesi membri. E poi il Pnrr, la guerra in Ucraina, il Ponte sullo Stretto, la competitività del “sistema Italia” nel contesto internazionale,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

On its last day, especially Nobel laureates take the stage

Three Nobel laureates took the stage on the last day of the Trento Festival of Economics: Lech Walesa, Nobel Peace Laureate and former President of the Republic of Poland; Muhammad Yunus, Nobel Peace Laureate and Founder Grameen Bank; and Adam Riess, Nobel Laureate in Physics and Professor...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Am letzten Tag stehen vor allem Nobelpreisträger auf der Bühne

Drei Nobelpreisträger standen am letzten Tag des Wirtschaftsfestivals von Trient auf der Bühne: Lech Walesa, Friedensnobelpreisträger und ehemaliger Präsident der Republik Polen; Muhammad Yunus, Friedensnobelpreisträger und Gründer der Grameen Bank; und Adam Riess, Nobelpreisträger...


Leggi

Cerca