IL 14 APRILE 2012 APRE IL NUOVO MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ
L'appuntamento per tutti gli appassionati di archeologia, ma non solo, è sabato 14 aprile 2012 a Fiavé, dove verrà inaugurato - con una festa che si annuncia ricca di sorprese -, il nuovo Museo delle Palafitte di Fiavé, una delle 111 località che costituiscono il sito dedicato alle...
Leggi
IL RUOLO DELLA LINGUA TEDESCA PER IL TRENTINO E PER L'EUROPA
Il seminario aperto a tutti i cittadini, studenti, genitori, insegnanti, dirigenti, imprenditori e si propone di approfondire il rapporto tra le esigenze e l'offerta del territorio di persone con buona competenza nella lingua tedesca. Promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia/ Goethe...
Leggi
IL VICEPRESIDENTE PACHER ILLUSTRERA' LE NOVITA' DEL PIANO PER LA VIABILITA' 2008-2013
Domani, giovedì 22 marzo, alle 12 nella Sala Stampa della Provincia, il vicepresidente della Giunta e assessore provinciale ai lavori pubblici, all'ambiente e ai trasporti Alberto Pacher incontrerà i colleghi della stampa per comunicare le novità previste dal "Piano degli...
Leggi
CARNEVALE RE D'EUROPA II: DOPO SAN MICHELE E BILBAO, ARRIVA A LUBIANA
Giovedì 22 marzo sarà inaugurata allo Slovenski etnografski muzej di Lubiana, la mostra Carnevale re d'Europa II / Carnival King of Europe II (2010-2012) Le mascherate invernali di fertilità nel contesto etnografico europeo, allestita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina fino...
Leggi
CFP: BUONO L'ANDAMENTO DEGLI OCCUPATI A 18 MESI DALLA QUALIFICA
L'Osservatorio del Mercato del Lavoro dell'Agenzia del Lavoro ha di recente reso pubblici i risultati della rilevazione che viene fatta annualmente per verificare gli esiti lavorativi a diciotto mesi dal conseguimento del titolo triennale, dei giovani in uscita dal sistema della formazione...
Leggi
INSEGNANTI FORMATI PROFESSIONALMENTE PER UNA MAGGIORE QUALITÀ DELLA SCUOLA
Apertura dell'assessore provinciale all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, conclusioni del presidente della Provincia, Lorenzo Dellai, tavola rotonda coordinata dal direttore della rivista "Tuttoscuola" con il capo Dipartimento del Ministero (MIUR) Giovanni Biondi e il...
Leggi
BIO SOIL EXPERT VINCE A FIRENZE IL PREMIO AGRISTART UP
E' Bio Soil Expert, azienda nata dal Premio D2T di Trentino Sviluppo, la migliore start up italiana nel settore agroalimentare secondo AGRIstart Up, concorso promosso da Agriventure. Oltre 100 i progetti in gara, 20 i finalisti tra i quali si è imposta l'azienda con sede a Rovereto. Il...
Leggi
"SCAMPAGNATE IN FATTORIA" IN…. ROSA
"Scampagnate in fattoria" è un modo per avvicinare la gente, soprattutto i più giovani, al mondo dell'agricoltura, ai sapori genuini, al mangiare sano, al preferire prodotti a km 0. Ma anche per favorire un rapporto più virtuoso e positivo tra agricoltori e comunità, per far...
Leggi
SI PRESENTA DOMANI IL REGISTRO DELLE CO-MANAGER
Sarà presentato domani sera il registro delle co-manager, un servizio sperimentale di sostituzione temporanea per imprenditrici che, per motivi legati all'esigenza di cure parentali, abbiano necessità di essere sostituite, parzialmente o totalmente, nella propria attività imprenditoriale,...
Leggi
PRIMA RIUNIONE PER LA CONSULTA DEL VOLONTARIATO
Prima seduta ed insediamento ufficiale, oggi - con il presidente Lorenzo Dellai, nella sede di piazza Dante -, per la Consulta provinciale del Volontariato di protezione civile che è stata istituita con la legge provinciale 9 del luglio 2011 che disciplina l'attività di protezione civile...
Leggi
IL "GRAZIE" AI 437 VOLONTARI E DIPENDENTI DELL'"EMERGENZA NEVE"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ed il capo della Protezione civile nazionale, il prefetto Franco Gabrielli, hanno voluto ringraziare con un attestato di stima e riconoscenza ognuno dei 437 volontari e dipendenti provinciali che hanno partecipato lo scorso...
Leggi
FIRMATE IN PROVINCIA DUE CONVENZIONI FRA RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI, FBK E CREATE- NET
Siglate oggi due nuove convenzioni fra Riva del Garda Fierecongressi spa e, rispettivamente, FBK–Fondazione Bruno Kessler e CREATE– NET. Le firme, che seguono a quelle di due analoghe convenzioni siglate con l'Università degli Studi di Trento (nel 2006, rinnovata nel 2011) e con il...
Leggi
PARTE IL PROGETTO MOS – 4
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la Giunta provinciale ha approvato, nel corso della riunione di venerdì 16 marzo, un nuovo progetto di mobilità transnazionale, denominato MOS – 4 (MObilità per Studenti del 4' anno), che offre a 200 studenti del quarto anno delle scuole...
Leggi
COMINCIATI I LAVORI PER IL NUOVO INCROCIO ALLA "BORBA" DI LEVICO, LUNGO LA STATALE DELLA VALSUGANA
È stato aperto ufficialmente oggi il cantiere che dovrà realizzare i lavori per la messa in sicurezza e per l'adeguamento degli accessi all'area produttiva in località Borba, nel Comune di Levico, sulla statale n. 47 della Valsugana. L'intervento ha funzione fondamentale di ridefinire...
Leggi
INCENTIVI ALLE IMPRESE: OLIVI INIZIA DOMANI A BESENELLO UNA SERIE DI INCONTRI SUL TERRITORIO
Sta entrando a regime la riforma degli incentivi alle imprese, che contiene importanti elementi di novità in particolare per la nuova imprenditorialità (giovani, donne, passaggio generazionale), il sostegno all'innovazione (anche in favore delle piccole e medie imprese), il rafforzamento...
Leggi
TANZANIA SUMMER SCHOOL 2012
Torna, dal 26 agosto all'8 settembre 2012 la Summer School in "Tropical Rainforest Biodiversity" proposta dal Museo delle Scienze in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento – Facoltà di Ingegneria. Obiettivo dell'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è...
Leggi
MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Mercoledì 21 marzo, alle ore 11, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo Museo delle Palafitte di Fiavé. Interverranno l'assessore alla cultura Franco Panizza, il sindaco di Fiavé Nicoletta...
Leggi
BENEFICI FISCALI A SOSTEGNO DELL'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA
Accademia d'Impresa, azienda speciale della CCIAA di Trento - in collaborazione con la Trentino Film Commission, l'ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche ed Audiovisive) e le Associazioni Imprenditoriali di Categoria - organizza un incontro informativo rivolto alle aziende...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 19 AL 25 MARZO 2012
Il Rifugio ai Caduti dell'Adamello e la poetessa trentina Nedda Falzolgher saranno i protagonisti dei documentari in onda nella prima serata di lunedì 19 e mercoledì 21 marzo sul canale 602.-
Leggi
COMUNI "AMICI DELLA FAMIGLIA" E WELFARE A "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi